Real Madrid e Abbott lanciano il “Dream Team” negli USA: di cosa si tratta

La collaborazione si allinea con gli obiettivi della Fundación Real Madrid, che promuove l’educazione e i valori sportivi tra i giovani

Real Madrid Abbott Dream Team

Real Madrid Abbott Dream Team

Il Real Madrid, in collaborazione con Abbott, leader globale nel settore della salute, ha annunciato il lancio del programma “Abbott Dream Team”, un’iniziativa ambiziosa per scoprire e sviluppare giovani talenti calcistici negli Stati Uniti.

Questo progetto, che si terrà nell’estate 2025, mira a identificare promesse del calcio americano di età compresa tra 18 e 19 anni, offrendo loro un’esperienza unica sotto la guida degli allenatori del club spagnolo. La collaborazione si allinea con gli obiettivi della Fundación Real Madrid, che promuove l’educazione e i valori sportivi tra i giovani,

Un ponte tra Stati Uniti e calcio europeo

Il programma si inserisce in una strategia del Real Madrid per rafforzare la propria presenza negli Stati Uniti, un mercato in forte espansione per il calcio, soprattutto in vista della Coppa del Mondo 2026. Circa 1.250 giovani calciatori parteciperanno a provini intensivi, organizzati in cinque città americane dal 17 giugno al 24 luglio 2025.

I provini, descritti come “esami calcistici altamente competitivi”, saranno condotti da osservatori e allenatori del Real Madrid, con un focus su abilità tecniche, valori personali e determinazione. Il Real Madrid ha una lunga tradizione nello scouting internazionale, come dimostrato dal successo di talenti sviluppati nella sua Cantera, il settore giovanile rinomato a livello globale.

Come funziona il recruiting

I partecipanti devono registrarsi tramite il sito ufficiale del programma, con posti limitati. Durante i provini, i giovani saranno valutati non solo per le loro capacità in campo, ma anche per il loro impegno e spirito di squadra. Al termine del processo, 11 giocatori saranno scelti per formare l’“Abbott Dream Team”. Questi talenti voleranno a Madrid per un periodo di allenamento con i tecnici del Real Madrid, un’opportunità unica per apprendere da uno dei club più prestigiosi al mondo.

Oltre all’aspetto sportivo, il programma include sessioni educative su nutrizione, benessere e preparazione atletica, in linea con la missione di Abbott di promuovere uno stile di vita sano. “Vogliamo ispirare i giovani a raggiungere il loro pieno potenziale, dentro e fuori dal campo,” ha dichiarato un portavoce di Abbott in un comunicato ufficiale. Abbott è infatti impegnata a migliorare la salute globale attraverso programmi che promuovono il benessere, specialmente tra i giovani.

Il contesto: il calcio USA in ascesa

Il Real Madrid non è estraneo al mercato statunitense. Con una fanbase consolidata e tournée estive di successo, il club vede negli USA un terreno fertile per lo scouting di talenti. Giocatori come Christian Pulisic e Weston McKennie hanno dimostrato il potenziale del calcio americano, e il Real Madrid vuole essere in prima linea nella scoperta della prossima generazione di stelle. “Il calcio negli Stati Uniti è a un punto di svolta,” ha dichiarato Roberto Giménez, ex giocatore delle giovanili del Real Madrid, in un’intervista ad AS.

Un progetto con visione a lungo termine


L’“Abbott Dream Team” non è solo un’operazione di scouting, ma anche un’iniziativa di responsabilità sociale. Collaborando con Abbott, il Real Madrid promuove la salute e il benessere tra i giovani, affrontando temi come l’obesità giovanile, particolarmente rilevanti negli Stati Uniti.

La Fundación Real Madrid sostiene progetti che combinano sport e responsabilità sociale in oltre 80 paesi. Inoltre, il programma potrebbe aprire la strada ad altre squadre europee interessate a investire nel calcio americano.

Resta da vedere se i talenti selezionati troveranno un futuro nelle giovanili del Real Madrid o se l’esperienza si limiterà a un periodo formativo. Tuttavia, una cosa è certa: con questo progetto, il Real Madrid sta costruendo un ponte tra il calcio americano e quello europeo, pronto a lasciare un segno nel futuro dello sport.

 

Diamo i Numeri: i dati che hanno determinato l'esonero di Juric dall'Atalanta

Juric si è trovato a dover convivere da subito con lo scetticismo di buona parte della tifoseria e in estate si è anche aggiunta la vicenda Lookman, arrivato al punto di auto-escludersi per cercare di ottenere la cessione

Pafos miracolo in Champions League, chi sono i proprietari e quanto vale la rosa

La scorsa stagione la prima storica qualificazione alla Champions League nella serata del 5 novembre la prima vittoria nella competizione. Come è nato, chi lo guida e quanto vale il progetto Pafos. Tutte le cifre

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Numeri in Palla, la rubrica di Jacopo Carmassi: Quattro domande semplici

Può realisticamente esistere un “sistema calcio” alternativo, parzialmente diverso da quello attuale (e certamente molto diverso da quello della Superlega)?

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi