Real Madrid e Abbott lanciano il “Dream Team” negli USA: di cosa si tratta

La collaborazione si allinea con gli obiettivi della Fundación Real Madrid, che promuove l’educazione e i valori sportivi tra i giovani

Real Madrid Abbott Dream Team

Real Madrid Abbott Dream Team

Il Real Madrid, in collaborazione con Abbott, leader globale nel settore della salute, ha annunciato il lancio del programma “Abbott Dream Team”, un’iniziativa ambiziosa per scoprire e sviluppare giovani talenti calcistici negli Stati Uniti.

Questo progetto, che si terrà nell’estate 2025, mira a identificare promesse del calcio americano di età compresa tra 18 e 19 anni, offrendo loro un’esperienza unica sotto la guida degli allenatori del club spagnolo. La collaborazione si allinea con gli obiettivi della Fundación Real Madrid, che promuove l’educazione e i valori sportivi tra i giovani,

Un ponte tra Stati Uniti e calcio europeo

Il programma si inserisce in una strategia del Real Madrid per rafforzare la propria presenza negli Stati Uniti, un mercato in forte espansione per il calcio, soprattutto in vista della Coppa del Mondo 2026. Circa 1.250 giovani calciatori parteciperanno a provini intensivi, organizzati in cinque città americane dal 17 giugno al 24 luglio 2025.

I provini, descritti come “esami calcistici altamente competitivi”, saranno condotti da osservatori e allenatori del Real Madrid, con un focus su abilità tecniche, valori personali e determinazione. Il Real Madrid ha una lunga tradizione nello scouting internazionale, come dimostrato dal successo di talenti sviluppati nella sua Cantera, il settore giovanile rinomato a livello globale.

Come funziona il recruiting

I partecipanti devono registrarsi tramite il sito ufficiale del programma, con posti limitati. Durante i provini, i giovani saranno valutati non solo per le loro capacità in campo, ma anche per il loro impegno e spirito di squadra. Al termine del processo, 11 giocatori saranno scelti per formare l’“Abbott Dream Team”. Questi talenti voleranno a Madrid per un periodo di allenamento con i tecnici del Real Madrid, un’opportunità unica per apprendere da uno dei club più prestigiosi al mondo.

Oltre all’aspetto sportivo, il programma include sessioni educative su nutrizione, benessere e preparazione atletica, in linea con la missione di Abbott di promuovere uno stile di vita sano. “Vogliamo ispirare i giovani a raggiungere il loro pieno potenziale, dentro e fuori dal campo,” ha dichiarato un portavoce di Abbott in un comunicato ufficiale. Abbott è infatti impegnata a migliorare la salute globale attraverso programmi che promuovono il benessere, specialmente tra i giovani.

Il contesto: il calcio USA in ascesa

Il Real Madrid non è estraneo al mercato statunitense. Con una fanbase consolidata e tournée estive di successo, il club vede negli USA un terreno fertile per lo scouting di talenti. Giocatori come Christian Pulisic e Weston McKennie hanno dimostrato il potenziale del calcio americano, e il Real Madrid vuole essere in prima linea nella scoperta della prossima generazione di stelle. “Il calcio negli Stati Uniti è a un punto di svolta,” ha dichiarato Roberto Giménez, ex giocatore delle giovanili del Real Madrid, in un’intervista ad AS.

Un progetto con visione a lungo termine


L’“Abbott Dream Team” non è solo un’operazione di scouting, ma anche un’iniziativa di responsabilità sociale. Collaborando con Abbott, il Real Madrid promuove la salute e il benessere tra i giovani, affrontando temi come l’obesità giovanile, particolarmente rilevanti negli Stati Uniti.

La Fundación Real Madrid sostiene progetti che combinano sport e responsabilità sociale in oltre 80 paesi. Inoltre, il programma potrebbe aprire la strada ad altre squadre europee interessate a investire nel calcio americano.

Resta da vedere se i talenti selezionati troveranno un futuro nelle giovanili del Real Madrid o se l’esperienza si limiterà a un periodo formativo. Tuttavia, una cosa è certa: con questo progetto, il Real Madrid sta costruendo un ponte tra il calcio americano e quello europeo, pronto a lasciare un segno nel futuro dello sport.

 

Qualificazioni Mondiali 2026, tra Kean e Retegui spunta…Tresoldi

Tra l’attaccante della viola e l’italo-argentino, l’arma in più in vista dei mondiali 2026 può essere Nicolò Tresoldi

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi