Real Madrid e Abbott lanciano il “Dream Team” negli USA: di cosa si tratta

La collaborazione si allinea con gli obiettivi della Fundación Real Madrid, che promuove l’educazione e i valori sportivi tra i giovani

Real Madrid Abbott Dream Team

Real Madrid Abbott Dream Team

Il Real Madrid, in collaborazione con Abbott, leader globale nel settore della salute, ha annunciato il lancio del programma “Abbott Dream Team”, un’iniziativa ambiziosa per scoprire e sviluppare giovani talenti calcistici negli Stati Uniti.

Questo progetto, che si terrà nell’estate 2025, mira a identificare promesse del calcio americano di età compresa tra 18 e 19 anni, offrendo loro un’esperienza unica sotto la guida degli allenatori del club spagnolo. La collaborazione si allinea con gli obiettivi della Fundación Real Madrid, che promuove l’educazione e i valori sportivi tra i giovani,

Un ponte tra Stati Uniti e calcio europeo

Il programma si inserisce in una strategia del Real Madrid per rafforzare la propria presenza negli Stati Uniti, un mercato in forte espansione per il calcio, soprattutto in vista della Coppa del Mondo 2026. Circa 1.250 giovani calciatori parteciperanno a provini intensivi, organizzati in cinque città americane dal 17 giugno al 24 luglio 2025.

I provini, descritti come “esami calcistici altamente competitivi”, saranno condotti da osservatori e allenatori del Real Madrid, con un focus su abilità tecniche, valori personali e determinazione. Il Real Madrid ha una lunga tradizione nello scouting internazionale, come dimostrato dal successo di talenti sviluppati nella sua Cantera, il settore giovanile rinomato a livello globale.

Come funziona il recruiting

I partecipanti devono registrarsi tramite il sito ufficiale del programma, con posti limitati. Durante i provini, i giovani saranno valutati non solo per le loro capacità in campo, ma anche per il loro impegno e spirito di squadra. Al termine del processo, 11 giocatori saranno scelti per formare l’“Abbott Dream Team”. Questi talenti voleranno a Madrid per un periodo di allenamento con i tecnici del Real Madrid, un’opportunità unica per apprendere da uno dei club più prestigiosi al mondo.

Oltre all’aspetto sportivo, il programma include sessioni educative su nutrizione, benessere e preparazione atletica, in linea con la missione di Abbott di promuovere uno stile di vita sano. “Vogliamo ispirare i giovani a raggiungere il loro pieno potenziale, dentro e fuori dal campo,” ha dichiarato un portavoce di Abbott in un comunicato ufficiale. Abbott è infatti impegnata a migliorare la salute globale attraverso programmi che promuovono il benessere, specialmente tra i giovani.

Il contesto: il calcio USA in ascesa

Il Real Madrid non è estraneo al mercato statunitense. Con una fanbase consolidata e tournée estive di successo, il club vede negli USA un terreno fertile per lo scouting di talenti. Giocatori come Christian Pulisic e Weston McKennie hanno dimostrato il potenziale del calcio americano, e il Real Madrid vuole essere in prima linea nella scoperta della prossima generazione di stelle. “Il calcio negli Stati Uniti è a un punto di svolta,” ha dichiarato Roberto Giménez, ex giocatore delle giovanili del Real Madrid, in un’intervista ad AS.

Un progetto con visione a lungo termine


L’“Abbott Dream Team” non è solo un’operazione di scouting, ma anche un’iniziativa di responsabilità sociale. Collaborando con Abbott, il Real Madrid promuove la salute e il benessere tra i giovani, affrontando temi come l’obesità giovanile, particolarmente rilevanti negli Stati Uniti.

La Fundación Real Madrid sostiene progetti che combinano sport e responsabilità sociale in oltre 80 paesi. Inoltre, il programma potrebbe aprire la strada ad altre squadre europee interessate a investire nel calcio americano.

Resta da vedere se i talenti selezionati troveranno un futuro nelle giovanili del Real Madrid o se l’esperienza si limiterà a un periodo formativo. Tuttavia, una cosa è certa: con questo progetto, il Real Madrid sta costruendo un ponte tra il calcio americano e quello europeo, pronto a lasciare un segno nel futuro dello sport.

 

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

I numeri di Cristian Chivu: le chiavi tattiche, i punti di forza e di debolezza

L'Inter riparte da uno degli eroi del Triplete 2010. Scopriamo, tramite l'aiuto di Kama Sport, quali sono stati i punti forza e di debolezza di Cristian Chivu nella sua ultima esperienza a Parma

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo H. È l'ora del Real Madrid

Il Real Madrid trova l'Al-Hilal di Simone Inzaghi, avversario nella gara d'esordio. Ad affrontare i Blancos della nuova guida tecnica Xabi Alonso e i sauditi saranno il Red Bull Salisburgo, unica rappresentanza austriaca alla competizione, e i messicani del Pachuca

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi