Quel siparietto telefonico che scatenò Zemanlandia, capolavoro gestionale a Foggia

A metà anni '80 del secolo scorso il grano è oro per Pasquale Casillo. Lui e "Sdengo" si amano, litigano spesso, ma poi fanno sempre la pace

Estate 1989: la hit che risuona sulle spiagge è la languida "Ti Pretendo" di Raf. In novembre crollerà il Muro di Berlino, e il mondo non sarà più lo stesso. Zdenek Zeman, tra un tuffo in mare e un drink, torna a Foggia e con il compagno di merende Peppino Pavone pianifica una nuova stagione in terra pugliese.

Basta vendere un mulino...

La squadra a disposizione del tecnico boemo è ancora tutta da costruire e il cantiere resta aperto. C'è una Serie B da affrontare. Tanti i nomi sul taccuino, in primis un ragazzotto che con i gol all'apparenza ha poco a che fare. Poco male, col duro lavoro si fanno miracoli. Il nome è quello di Beppe Signori dal Piacenza. L'affare di chiude in breve tempo con il tandem Pavone-Zeman che comunica orgoglioso al patron la trattativa conclusa senza intoppi. "Bene! Sono proprio contento. Allora, quanto avete speso?", chiede con calma olimpica Casillo. A quel punto Pavone tentenna, prende tempo, sembra in difficoltà nel pronunciare la cifra dell'acquisto. "Quanto abbiamo speso? Beh - afferma timoroso il ds - circa 1 miliardo e mezzo di lire". La reazione del Presidente è rovente: "Ma come? 1 miliardo e mezzo! No, non è possibile. Salta tutto. Passami Zeman". La risposta del boemo è semplicemente geniale: "Ormai ha firmato. Nessun problema, ti vendi un mulino e risolviamo". La football industry, se ci pensiamo bene, è anche questo con un velo di sana ironia.

Una squadra che ha fatto la storia

Quella sarà l'alba di una meravigliosa avventura a tinte rossonere. Il Foggia di Zeman scriverà la storia con la promozione in Serie A e le successive due stagioni all'insegna del calcio champagne, del 4-3-3 con il tridente d'attacco Rambaudi-Baiano-Signori, della difesa a zona, delle sigarette fumate perennemente. Tanti auguri mister, di vero cuore.

(Foto Marco Luzzani/Getty Images)

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi