Quel siparietto telefonico che scatenò Zemanlandia, capolavoro gestionale a Foggia

A metà anni '80 del secolo scorso il grano è oro per Pasquale Casillo. Lui e "Sdengo" si amano, litigano spesso, ma poi fanno sempre la pace

Estate 1989: la hit che risuona sulle spiagge è la languida "Ti Pretendo" di Raf. In novembre crollerà il Muro di Berlino, e il mondo non sarà più lo stesso. Zdenek Zeman, tra un tuffo in mare e un drink, torna a Foggia e con il compagno di merende Peppino Pavone pianifica una nuova stagione in terra pugliese.

Basta vendere un mulino...

La squadra a disposizione del tecnico boemo è ancora tutta da costruire e il cantiere resta aperto. C'è una Serie B da affrontare. Tanti i nomi sul taccuino, in primis un ragazzotto che con i gol all'apparenza ha poco a che fare. Poco male, col duro lavoro si fanno miracoli. Il nome è quello di Beppe Signori dal Piacenza. L'affare di chiude in breve tempo con il tandem Pavone-Zeman che comunica orgoglioso al patron la trattativa conclusa senza intoppi. "Bene! Sono proprio contento. Allora, quanto avete speso?", chiede con calma olimpica Casillo. A quel punto Pavone tentenna, prende tempo, sembra in difficoltà nel pronunciare la cifra dell'acquisto. "Quanto abbiamo speso? Beh - afferma timoroso il ds - circa 1 miliardo e mezzo di lire". La reazione del Presidente è rovente: "Ma come? 1 miliardo e mezzo! No, non è possibile. Salta tutto. Passami Zeman". La risposta del boemo è semplicemente geniale: "Ormai ha firmato. Nessun problema, ti vendi un mulino e risolviamo". La football industry, se ci pensiamo bene, è anche questo con un velo di sana ironia.

Una squadra che ha fatto la storia

Quella sarà l'alba di una meravigliosa avventura a tinte rossonere. Il Foggia di Zeman scriverà la storia con la promozione in Serie A e le successive due stagioni all'insegna del calcio champagne, del 4-3-3 con il tridente d'attacco Rambaudi-Baiano-Signori, della difesa a zona, delle sigarette fumate perennemente. Tanti auguri mister, di vero cuore.

(Foto Marco Luzzani/Getty Images)

Qualificazioni Mondiali 2026, tra Kean e Retegui spunta…Tresoldi

Tra l’attaccante della viola e l’italo-argentino, l’arma in più in vista dei mondiali 2026 può essere Nicolò Tresoldi

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi