Quel siparietto telefonico che scatenò Zemanlandia, capolavoro gestionale a Foggia

A metà anni '80 del secolo scorso il grano è oro per Pasquale Casillo. Lui e "Sdengo" si amano, litigano spesso, ma poi fanno sempre la pace

Estate 1989: la hit che risuona sulle spiagge è la languida "Ti Pretendo" di Raf. In novembre crollerà il Muro di Berlino, e il mondo non sarà più lo stesso. Zdenek Zeman, tra un tuffo in mare e un drink, torna a Foggia e con il compagno di merende Peppino Pavone pianifica una nuova stagione in terra pugliese.

Basta vendere un mulino...

La squadra a disposizione del tecnico boemo è ancora tutta da costruire e il cantiere resta aperto. C'è una Serie B da affrontare. Tanti i nomi sul taccuino, in primis un ragazzotto che con i gol all'apparenza ha poco a che fare. Poco male, col duro lavoro si fanno miracoli. Il nome è quello di Beppe Signori dal Piacenza. L'affare di chiude in breve tempo con il tandem Pavone-Zeman che comunica orgoglioso al patron la trattativa conclusa senza intoppi. "Bene! Sono proprio contento. Allora, quanto avete speso?", chiede con calma olimpica Casillo. A quel punto Pavone tentenna, prende tempo, sembra in difficoltà nel pronunciare la cifra dell'acquisto. "Quanto abbiamo speso? Beh - afferma timoroso il ds - circa 1 miliardo e mezzo di lire". La reazione del Presidente è rovente: "Ma come? 1 miliardo e mezzo! No, non è possibile. Salta tutto. Passami Zeman". La risposta del boemo è semplicemente geniale: "Ormai ha firmato. Nessun problema, ti vendi un mulino e risolviamo". La football industry, se ci pensiamo bene, è anche questo con un velo di sana ironia.

Una squadra che ha fatto la storia

Quella sarà l'alba di una meravigliosa avventura a tinte rossonere. Il Foggia di Zeman scriverà la storia con la promozione in Serie A e le successive due stagioni all'insegna del calcio champagne, del 4-3-3 con il tridente d'attacco Rambaudi-Baiano-Signori, della difesa a zona, delle sigarette fumate perennemente. Tanti auguri mister, di vero cuore.

(Foto Marco Luzzani/Getty Images)

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

I numeri di Cristian Chivu: le chiavi tattiche, i punti di forza e di debolezza

L'Inter riparte da uno degli eroi del Triplete 2010. Scopriamo, tramite l'aiuto di Kama Sport, quali sono stati i punti forza e di debolezza di Cristian Chivu nella sua ultima esperienza a Parma

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo H. È l'ora del Real Madrid

Il Real Madrid trova l'Al-Hilal di Simone Inzaghi, avversario nella gara d'esordio. Ad affrontare i Blancos della nuova guida tecnica Xabi Alonso e i sauditi saranno il Red Bull Salisburgo, unica rappresentanza austriaca alla competizione, e i messicani del Pachuca

Europei Under 21: l'Italia sfida la Spagna, quanto valgono le Furie Rosse?

Terza gara del girone inaugurale della competizione continentale giovanile. Si affrontano due squadre già qualificate ai quarti del torneo

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo D. Il Chelsea sfida il Flamengo

Il Los Angeles FC, ultima qualificata al Mondiale per Club, confluisce nel Gruppo D, dove affronterà il Chelsea, fresco di vittoria in UEFA Conference League, i brasiliani del Flamengo e i tunisini dell’Espérance Tunis

Napoli: il terzo anello del Maradona è pronto a riaprire

L'impianto di Fuorigrotta allarga gli orizzonti. Lavori importanti sulla struttura in vista della nuova stagione agonistica

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo G. Che sfida tra Juventus e Manchester City

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo F. Il peso del Borussia Dortmund

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo E. L'Inter cerca riscatto

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Il sogno di Rocchi: "Vedere gli arbitri che si allenano con le squadre"

Una proposta visionaria, mai vista prima. Il designatore della Can A e B ha svolto una lezione nell'ambito dell'evento "The coach Experience"

La Galassia Nexus ha un nuovo Padrone: si conclude la straordinaria narrazione dei playoff della Serie B

Un racconto stratificato, capitolo per capitolo, di tutte le fasi della competizione extra campionato tesa ad assegnare l’ultimo posto nella massima serie

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi