Quanto vale vincere le Atp Finals di Torino 2024?

Ecco un focus sull'evento conclusivo della stagione tennistica. Occhi puntati su Sinner e sulla coppia Bolelli-Vavassori per l'Italia

In questi giorni alla Inalpi Arena di Torino stanno andando in scena le Atp Finals, il torneo riservato ai migliori otto singolaristi del mondo e alle migliori 8 coppie di doppio, a livello maschile.

Ecco i partecipanti

I migliori tennisti del mondo, qualificati per quest'ultimo prestigiosissimo appuntamento dell'anno ATP sono:

SINGOLARE

  • Jannik SINNER (Ita)
  • Alexander ZVEREV (Ger)
  • Carlos ALCARAZ (Esp)
  • Daniil MEDVEDEV
  • Taylor FRITZ (Usa)
  • Casper RUUD (Nor)
  • Alex DE MINAUR (Aus)
  • Andrey RUBLEV

DOPPIO 

  • Marcelo AREVALO/Mate PAVIC
  • Marcel GRANOLLERS/Horacio ZEBALLOS
  • Simone BOLELLI/Andrea VAVASSORI
  • Wesley KOOLHOF/Nikola MEKTIC
  • Max PURCELL/Jordan THOMPSON
  • Rohan BOPANNA/Matthew EBDEN
  • Harri HELIOVAARA/Henry PATTEN
  • Kevin KRAWIETZ/Tim PUETZ

Il format

Il format del torneo prevede due gironi, da 4 giocatori/coppie. Tra questi i primi due di ogni gruppo accedono alle semifinali.

Attualmente è in corso la seconda giornata dei gironi, in singolare e in doppio. A Jannik Sinner, dopo la vittoria di ieri, ai danni di Taylor Fritz, basterà vincere un set nella partita contro Medvedev per essere certo di superare il round robin.

Il valore in termini di punti ATP 

Ogni partita vinta nella prima fase del torneo garantisce 200 punti, validi per il ranking. Un eventuale successo in semifinale ne vale 400.

Il trionfo finale vale almeno 500 punti, che possono salire fino a 1500 se il campione resta imbattuto per tutta la competizione.

Questi dati sono relativi al singolare e al doppio.

Il montepremi del singolare

 Alla voce montepremi, invece, ci sono da segnalare alcune significative differenze tra le due specialità.

Per il singolare i guadagni sono nettamente più ingenti, la somma massima disponibile da vincere è di circa 4,5 milioni di euro. Se il "maestro" alla fine del torneo ha conquistato il titolo, ma senza far registrare un percorso netto, la vincita scende a quota 2 milioni.

Di seguito nel dettaglio il valore economico del percorso nel singolare (dati pubblicati dall'ATP):

  • Riserva (giocatore che sostituisce uno dei migliori 8, se indisponibile): 142mila euro
  • Premio di partecipazione: 303mila euro
  • Partita vinta nel girone: 363mila euro
  • Vittoria in semifinale: 1,03 milioni di euro
  • Vittoria in finale: 2,05 milioni di euro
  • Campione imbattuto: 4,48 milioni di euro

La situazione del doppio

Vincere tutte le partite per i doppisti garantirebbe 800 mila euro, che si abbassano a quota 327 mila se arrivano meno di cinque vittorie.

Di seguito i dati del doppio, che vale un terzo in meno rispetto alla specialità descritta precedentemente:

  • Vittoria nel girone: 88 mila euro
  • Vittoria in semifinale: 163 mila euro.
  • Premio di partecipazione: 123 mila euro

 

 

 

 



Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi