Quanto guadagna CR7 con un post Instagram?

L'asso portoghese ha raggiunto 500 milioni di follower sul social network di Meta e continua a crescere grazie ai suoi post che uniscono vita privata e calcio.

 

I calciatori di questa epoca sono dei veri e propri influencer dei social.

Milioni di follower in tutto il mondo, brand che litigano per accaparrarsi due o tre post sui loro profili ufficiali a suon di milioni, vita privata in bella vista: questi sono i nuovi business e non essere presenti equivale a perdere opportunità di guadagno.

Lo sa bene uno dei brand più importanti del mondo del calcio: CR7.

Il brand Cristiano Ronaldo

L'asso portoghese è considerato un vero e proprio brand, una macchina da soldi capace di creare valore in qualsiasi attività, dal campo all'imprenditoria, dallo sportswear all'intimo. CR7 è molto attento alla sua attività social visti i numeri che possiede, su Instagram ha da poco superato la soglia dei 500 milioni di follower, confermandosi la persona con più fan all'interno del social network. 

Negli ultimi sei mesi il calciatore ha guadagnato più di 163 milioni di follower sulla piattaforma, superando Kylie Jenner, imprenditrice e personaggio televisivo statunitense, che il 13 gennaio è diventata la donna con più follower, 372 milioni, sul social e il suo "rivale" Lionel Messi a 377 milioni.

Per questo ad ogni cambio di casacca abbiamo più volte sentito parlare di "Effetto CR7", un'esplosione di follower e interazioni che il calciatore si trascina nei suoi "viaggi" sul campo da calcio.

Il portoghese del Manchester United pubblica solitamente aggiornamenti sulla sua famiglia, gli amici, i successi e, infine, sul suo brand, CR7. Sabato scorso (5 febbraio) festeggiando il suo 37esimo compleanno, l'atleta ha ringraziato i suoi fan, con una foto con la moglie Georgina, che ha raggiunto oltre 14 milioni di like (+400 mila su twitter).

Secondo Hopper HQ, società specializzata in social media, l'attaccante portoghese riceve in media 1,4 milioni di euro per post che promuove i suoi sponsor su Instagram. Battuto anche l'attore Dwayne Johnson, The Rock, che guadagna 1,3 milioni di euro per i contenuti sponsorizzati.

Una delle collaborazioni continue di Cristiano Ronaldo è quella con i prodotti per capelli Clear. Le stime dicono che CR7 guadagni in media 40 milioni di dollari all’anno solo su Instagram.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi