Quanto guadagna CR7 con un post Instagram?

L'asso portoghese ha raggiunto 500 milioni di follower sul social network di Meta e continua a crescere grazie ai suoi post che uniscono vita privata e calcio.

 

I calciatori di questa epoca sono dei veri e propri influencer dei social.

Milioni di follower in tutto il mondo, brand che litigano per accaparrarsi due o tre post sui loro profili ufficiali a suon di milioni, vita privata in bella vista: questi sono i nuovi business e non essere presenti equivale a perdere opportunità di guadagno.

Lo sa bene uno dei brand più importanti del mondo del calcio: CR7.

Il brand Cristiano Ronaldo

L'asso portoghese è considerato un vero e proprio brand, una macchina da soldi capace di creare valore in qualsiasi attività, dal campo all'imprenditoria, dallo sportswear all'intimo. CR7 è molto attento alla sua attività social visti i numeri che possiede, su Instagram ha da poco superato la soglia dei 500 milioni di follower, confermandosi la persona con più fan all'interno del social network. 

Negli ultimi sei mesi il calciatore ha guadagnato più di 163 milioni di follower sulla piattaforma, superando Kylie Jenner, imprenditrice e personaggio televisivo statunitense, che il 13 gennaio è diventata la donna con più follower, 372 milioni, sul social e il suo "rivale" Lionel Messi a 377 milioni.

Per questo ad ogni cambio di casacca abbiamo più volte sentito parlare di "Effetto CR7", un'esplosione di follower e interazioni che il calciatore si trascina nei suoi "viaggi" sul campo da calcio.

Il portoghese del Manchester United pubblica solitamente aggiornamenti sulla sua famiglia, gli amici, i successi e, infine, sul suo brand, CR7. Sabato scorso (5 febbraio) festeggiando il suo 37esimo compleanno, l'atleta ha ringraziato i suoi fan, con una foto con la moglie Georgina, che ha raggiunto oltre 14 milioni di like (+400 mila su twitter).

Secondo Hopper HQ, società specializzata in social media, l'attaccante portoghese riceve in media 1,4 milioni di euro per post che promuove i suoi sponsor su Instagram. Battuto anche l'attore Dwayne Johnson, The Rock, che guadagna 1,3 milioni di euro per i contenuti sponsorizzati.

Una delle collaborazioni continue di Cristiano Ronaldo è quella con i prodotti per capelli Clear. Le stime dicono che CR7 guadagni in media 40 milioni di dollari all’anno solo su Instagram.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi