Quando iniziano gli Europei femminili? Ecco il programma e le date

Manca sempre meno all’inizio del UEFA Women’s Euro 2022, competizione che si svolgerà in Inghilterra e che vedrà la partecipazione anche delle nostre Azzurre.

Ormai ci siamo. Manca sempre meno all’inizio del UEFA Women’s Euro England 2022, la competizione femminile tra le migliori nazionali europee.

Un torneo che arriva in un momento storico per tutto il movimento femminile, grazie ad una considerazione sempre maggiore da parte di addetti ai lavori ed opinione pubblica, ad interventi normativi volti a raggiungere la gender equality nel mondo del pallone e ai numeri da record collezionati dalle squadre di club come il Barcellona di Alexia Putellas (presente anche questa estate con la maglia della Spagna).

La competizione avrà inizio il 6 luglio e catalizzerà l’interesse degli appassionati sino alla finale del 31 luglio.

Tutto il torneo si svolgerà in Inghilterra, coinvolgendo le città ospitanti di Brighton & Hove, Londra, Manchester, Milton Keynes, Rotherham, Sheffield, Southampton, Trafford e Wigan & Leigh.

Un totale di 16 nazioni partecipanti che vogliono spodestare l’Olanda dal trono di Campione d’Europa, impedendo alle Orange di bissare il successo del 2017.



LA RFEF APPROVA GLI STESSI BONUS PER LE NAZIONALI MASCHILI E FEMMINILI



Tutti i gironi

Il torneo è organizzato in 4 giorni da 4, così strutturati:

GIRONE A

  • Inghilterra
  • Austria
  • Norvegia
  • Irlanda del Nord

GIRONE B

  • Germania
  • Danimarca
  • Spagna
  • Finlandia

GIRONE C

  • Olanda
  • Svezia
  • Portogallo
  • Svizzera

GIRONE D

  • Francia
  • Italia
  • Belgio
  • Islanda

Importante sottolineare come l’Inghilterra si sia qualificata come Paese ospitante e di come il Portogallo abbia sostituito la Russia come conseguenza delle sanzioni imposte alle squadre e nazionali russe a seguito dell'invasione in terra ucraina.

Il calendario della competizione

Il calendario, per quanto concerne la fase a gironi, avrà le seguenti date:

GIRONE A

  • Inghilterra vs Austria (6 Luglio - 21:00, Old Trafford)
  • Norvegia vs Irlanda del Nord (7 Luglio - 21:00, St Mary’s)
  • Inghilterra vs Norvegia (11 Luglio - 18:00, Amex Stadium)
  • Austria vs Irlanda del Nord (11 Luglio - 21:00, St Mary’s)
  • Irlanda del Nord vs Inghilterra (15 Luglio - 21:00, St Mary’s)
  • Austria vs Norvegia (15 Luglio - 21:00, Amex Stadium)

GIRONE B

  • Germania vs Danimarca (8 Luglio - 18:00, Stadium MK)
  • Spagna vs Finlandia (8 Luglio - 21:00, Brentford Community Stadium)
  • Germania vs Spagna (12 Luglio - 18:00, Brentford Community Stadium)
  • Danimarca vs Finlandia (12 Luglio - 21:00, Stadium MK)
  • Finlandia vs Germania (16 Luglio - 21:00, Stadium MK)
  • Danimarca vs Spagna (16 Luglio - 21:00, Brentford Community Stadium)

GIRONE C

  • Olanda vs Svezia (9 Luglio 18:00, Bramall Lane)
  • Portogallo vs Svizzera (9 Luglio - 21:00, Leigh Sports Village)
  • Olanda vs Portogallo (13 Luglio - 18:00, Leigh Sports Village)
  • Svezia vs Svizzera (13 Luglio - 21:00, Bramall Lane)
  • Svizzera vs Olanda (17 Luglio - 18:00, Bramall Lane)
  • Svezia vs Portogallo (17 Luglio - 18:00, Leigh Sports Village)

GIRONE D

  • Francia vs Italia (10 Luglio - 18:00, New York Stadium)
  • Belgio vs Islanda (10 Luglio - 21:00, Academy Stadium)
  • Francia vs Belgio (14 Luglio - 18:00, Academy Stadium)
  • Italia vs Islanda (14 Luglio - 21:00, New York Stadium)
  • Islanda vs Francia (18 Luglio - 21:00, New York Stadium)
  • Italia vs Belgio (18 Luglio - 21:00, Academy Stadium)

Terminata la fase a gironi, andrà in scena quella ad eliminazione diretta, partendo direttamente dai quarti.

Il programma dei quarti di finale

  • QF 1: Vincente Girone A vs Seconda Girone B (20 Luglio - 21:00, Amex Stadium)
  • QF 2: Vincente Girone B vs Seconda Girona A (21 Luglio - 21:00, Brentford Community Stadium)
  • QF 3: Vincente Girone C vs Seconda Girone D (22 Luglio - 21:00, Leigh Sports Village)
  • QF 4: Vincente Girone D vs Seconda Girone C (23 Luglio - 21:00, New York Stadium)

Il programma delle semifinali

 

  • Vincente QF3 vs Vincente QF1 (26 Luglio - 21:00, Bramall Lane)
  • Vincente QF4 vs Vincente QF2 (27 Luglio - 21:00, Stadium MK)

La finale

Le vincenti delle semifinali si affronteranno nell’iconico palcoscenico di Wembley, il 31 luglio alle ore 18.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: inserimento del Bologna per Asllani, le ultime

L'obiettivo dei felsinei è chiaro. A centrocampo i rossoblu vogliono l'albanese. I nerazzurri hanno aperto alla cessione, ma rimane qualche ostacolo da superare

Calciomercato Milan: Okafor pressato dal Leeds, ecco l'offerta

L'attaccante svizzero è un profilo molto apprezzato in Inghilterra. La trattativa è arrivata ad un punto decisivo. Siamo sostanzialmente ai dettagli

Calciomercato Roma: Sancho dice no ai giallorossi

Fumata nera all'ombra del Colosseo. Il fantasista britannico ha declinato la proposta inoltrata dal club giallorosso. Gasperini attende rinforzi entro l'avvio del campionato

Proprietà dei club di Premier League: boom statunitense declino britannico

In Premier League stanno scomparendo le proprietà inglesi, in crescita quelle americane e di altri paesi

Adidas domina la Premier League 2025/26: otto squadre vestite dal marchio tedesco

In Premier League Adidas domina nelle forniture sportive: 8 i club che vestono il brand tedesco

Calciomercato Napoli: Zirkzee possibilità in attacco, quanto costa ora

Lukaku non ci sarà per un po'. A questo punto il club azzurro deve trovare una valida alternativa per iniziare al meglio il campionato. Ecco i nomi opzionati

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 18 agosto 2025

È Zhegrova il nome che troviamo in primo piano questa mattina, 18 agosto

Calciomercato Juventus: tutto su Zhegrova, il costo

Il club bianconero fiuta il potenziale colpo sulle corsie esterne. Il kosovaro gioca in Francia e potrebbe arrivare alla Continassa, ma solo a certe condizioni

Calciomercato Inter: Zalewski all'Atalanta, cifre e formula dell'affare

Il polacco ex Roma passerà alle dipendenze di mister Ivan Juric. I destini del calciomercato legano ancora Biscione e Dea

Calciomercato Juventus: dall'Atletico Madrid potrebbe arrivare Molina, i dettagli

L'esterno ex Udinese è l'ultima idea dei dirigenti bianconeri nell'ambito dell'affare collegato a Nico Gonzalez

Cesena-Pisa, dove vederla in TV

Il Cesena affronta il Pisa all'Orogel Stadium-Dino Manuzzi nei trentaduesimi di Coppa Italia. La vincente affronterà la vincitrice della gara tra Torino e Modena

Milan-Bari, dove vederla in TV

Esordio ufficiale del nuovo del Milan di Massimiliano Allegri. Rossoneri in campo contro il Bari per i trentaduesimi di Coppa Italia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi