La RFEF approva gli stessi bonus per le nazionali maschili e femminili

La Federazione Calcistica Spagnola ha annunciato un nuovo accordo quinquennale che prevede che le giocatrici della nazionale femminile ricevano gli stessi bonus dei colleghi uomini.

A meno di un mese dall’inizio dell’UEFA Women's Euro England 2022, arriva dalla Spagna una notizia importante per tutto il movimento calcistico femminile.

La RFEF, la federazione calcistica spagnola, ha infatti fatto un grande passo in avanti verso l’uguaglianza di genere, raggiungendo un accordo quinquennale, con effetto immediato, tarato sul prevedere bonus uguali per le squadre nazionali maschili e femminili.

Anche per quanto concerne i guadagni derivanti da sponsorizzazioni e diritti d'immagine.

Non sono ancora stati resi noti esempi specifici o cifre di alcun tipo. Si parte però dalla consapevolezza che, attualmente, i calciatori non percepiscono uno stipendio fisso per rappresentare il proprio Paese.

Sono le Federazioni stesse a decidere le modalità di remunerazione, le quali possono essere rappresentate da compensi per le presenze, bonus per i progressi nei tornei, pagamenti per i diritti d'immagine o da una quota degli accordi di sponsorizzazione.



LE NAZIONALI MASCHILI DI ADIDAS USANO LE MAGLIE DELLA SELEZIONE FEMMINILE



Oltre ai prossimi due campionati europei, l'accordo toccherà anche le Coppe del Mondo femminili Fifa del 2023 e del 2027, nonché i Giochi Olimpici di Parigi del 2024.

Luis Rubiales, presidente della RFEF, ha dichiarato: "Dobbiamo promuovere lo sport femminile. Stiamo lavorando per accorciare le distanze con gli uomini e siamo grati alle giocatrici per aver creduto nei benefici di questo accordo".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi