Quali sono le leghe europee con più interazioni sui social

Coinvolgere i tifosi tramite le piattaforme social è diventato un fattore determinante per società e federazioni. Analizziamo grazie a Talkwalker chi tra i top5 campionati europei ha ottenuto i migliori risultati in termini di crescita ed engagement.

Una delle verità più ricamate e romanzate riguardanti il mondo del calcio è quanto sia determinante l’apporto dei tifosi per le sorti sportive di una società.

Un fattore che, se ce ne fosse bisogno, è stato ampiamente dimostrato con questa prima stagione appena conclusa sgombera, nella sua quasi totalità, dal "silenzio" degli stadi chiusi.

Assistere ad un match con e senza tifosi fa veramente tutta la differenza del mondo.

Per questo motivo i club sono alla costante ricerca di strutturare e perfezionare attività e iniziative capaci di aumentare l'engagement dei propri supporters per fidelizzare sempre più i tifosi e avvicinare gli appassionati.

Lo strumento perfetto per raggiungere e soddisfare questo obiettivo è rappresentato, oggi, dai social network, essendo questi la forma comunicazione più diretta, coinvolgente e in voga tra tutte le generazioni, con un fisiologico picco verso quelle più giovani, sempre al centro dei target societari.



QUALI SONO I CLUB DI SERIE A CON PIÙ INTERAZIONI



 

Considerando l’impatto sempre crescente della realtà digitale, Talkwalker ha redatto un report in cui evidenzia le performance sui social, durante la stagione 2021-22, dei profili social dei top 5 campionati europei (considerando anche squadre e calciatori dei rispettivi tornei), ponendo l’accento sulle performace in termini di crescita ed engagement rispetto al 2020-21.

Dal report si nota come il coinvolgimento generato da squadre, campionati e atleti sia cresciuto del 19%, partendo da queste considerazioni:

  • Ponendo il focus solo sugli account dei campionati, LaLiga e la Premier League registrano il maggior engagement, mentre la Serie A è il campionato con la crescita più forte, registrando, nello specifico, un +66% di engagement, accompagnato da un +18% di aumento dei follower.
  • Complici top player come Cristiano Ronaldo e Messi, Manchester United e Psg sono le squadre migliori per engagement complessivo.
  • Vedendo solo gli account delle squadre, i giganti spagnoli Real Madrid e Barcellona vantano il maggior coinvolgimento da parte dei fan.

Con il seguito dei team di tutto il Vecchio Continente che è cresciuto, in media, del 12% durante questa stagione.

La classifica delle top5 Leghe europee

Analizzando la crescita percentuale, misurata in miliardi, rispetto alla stagione precedente e considerando gli account di squadre, leghe e atleti, su Facebook, Twitter, Instagram e Youtube è possibile cogliere quali siano le realtà più performanti tra i top 5 campionati europei.

Partendo dal presupposto che la UEFA ha registrato un +19%, la classifica che si delinea è la seguente:

  • Premier League: 9.6 miliardi (+50%);
  • LaLiga: 5.2 miliardi (+2%);
  • Ligue 1: 3.9 miliardi (+71%);
  • Serie A: 1.9 miliardi (-47%);
  • Bundesliga: 1.1 miliardi (-21%).

La crescita delle Leghe per engagement e followership

Ponendo il focus solamente sugli account degli atleti e lasciando questa volta in disparte quelli di società e federazioni,  Facebook, Twitter, Instagram e Youtube delineano queste classifiche tarate sulle percentuali di crescita di engagement e followership:

Classifica per engagement

  • Premier League: +23%;
  • LaLiga: -30%;
  • Serie A: +66%;
  • Bundesliga: +49%;
  • Ligue 1: +21%;

Classifica per followership

  • Ligue 1: 26%;
  • Serie A: 18%;
  • Bundesliga: 17%;
  • Premier League: 14%;
  • LaLiga: 9%.

I numeri evidenziano come la Premier League sia stata capace di raggiungere una crescita sotto qualsiasi voce, a dimostrazione di come sia, per distacco, il campionato più seguito in Europa e al Mondo. Interessanti anche i numeri riguardanti la Serie A, competizione che rispetto all'anno precedente paga l'addio di CR7, ma che comunque colleziona numeri in crescita per quanto concerne i profili dei calciatori. Calcando la fama di atleti del calibro di Ibrahimovic, Sanchez e Chiellini, molto seguiti a livello internazionale.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi