Quali sono le leghe europee con più interazioni sui social

Coinvolgere i tifosi tramite le piattaforme social è diventato un fattore determinante per società e federazioni. Analizziamo grazie a Talkwalker chi tra i top5 campionati europei ha ottenuto i migliori risultati in termini di crescita ed engagement.

Una delle verità più ricamate e romanzate riguardanti il mondo del calcio è quanto sia determinante l’apporto dei tifosi per le sorti sportive di una società.

Un fattore che, se ce ne fosse bisogno, è stato ampiamente dimostrato con questa prima stagione appena conclusa sgombera, nella sua quasi totalità, dal "silenzio" degli stadi chiusi.

Assistere ad un match con e senza tifosi fa veramente tutta la differenza del mondo.

Per questo motivo i club sono alla costante ricerca di strutturare e perfezionare attività e iniziative capaci di aumentare l'engagement dei propri supporters per fidelizzare sempre più i tifosi e avvicinare gli appassionati.

Lo strumento perfetto per raggiungere e soddisfare questo obiettivo è rappresentato, oggi, dai social network, essendo questi la forma comunicazione più diretta, coinvolgente e in voga tra tutte le generazioni, con un fisiologico picco verso quelle più giovani, sempre al centro dei target societari.



QUALI SONO I CLUB DI SERIE A CON PIÙ INTERAZIONI



 

Considerando l’impatto sempre crescente della realtà digitale, Talkwalker ha redatto un report in cui evidenzia le performance sui social, durante la stagione 2021-22, dei profili social dei top 5 campionati europei (considerando anche squadre e calciatori dei rispettivi tornei), ponendo l’accento sulle performace in termini di crescita ed engagement rispetto al 2020-21.

Dal report si nota come il coinvolgimento generato da squadre, campionati e atleti sia cresciuto del 19%, partendo da queste considerazioni:

  • Ponendo il focus solo sugli account dei campionati, LaLiga e la Premier League registrano il maggior engagement, mentre la Serie A è il campionato con la crescita più forte, registrando, nello specifico, un +66% di engagement, accompagnato da un +18% di aumento dei follower.
  • Complici top player come Cristiano Ronaldo e Messi, Manchester United e Psg sono le squadre migliori per engagement complessivo.
  • Vedendo solo gli account delle squadre, i giganti spagnoli Real Madrid e Barcellona vantano il maggior coinvolgimento da parte dei fan.

Con il seguito dei team di tutto il Vecchio Continente che è cresciuto, in media, del 12% durante questa stagione.

La classifica delle top5 Leghe europee

Analizzando la crescita percentuale, misurata in miliardi, rispetto alla stagione precedente e considerando gli account di squadre, leghe e atleti, su Facebook, Twitter, Instagram e Youtube è possibile cogliere quali siano le realtà più performanti tra i top 5 campionati europei.

Partendo dal presupposto che la UEFA ha registrato un +19%, la classifica che si delinea è la seguente:

  • Premier League: 9.6 miliardi (+50%);
  • LaLiga: 5.2 miliardi (+2%);
  • Ligue 1: 3.9 miliardi (+71%);
  • Serie A: 1.9 miliardi (-47%);
  • Bundesliga: 1.1 miliardi (-21%).

La crescita delle Leghe per engagement e followership

Ponendo il focus solamente sugli account degli atleti e lasciando questa volta in disparte quelli di società e federazioni,  Facebook, Twitter, Instagram e Youtube delineano queste classifiche tarate sulle percentuali di crescita di engagement e followership:

Classifica per engagement

  • Premier League: +23%;
  • LaLiga: -30%;
  • Serie A: +66%;
  • Bundesliga: +49%;
  • Ligue 1: +21%;

Classifica per followership

  • Ligue 1: 26%;
  • Serie A: 18%;
  • Bundesliga: 17%;
  • Premier League: 14%;
  • LaLiga: 9%.

I numeri evidenziano come la Premier League sia stata capace di raggiungere una crescita sotto qualsiasi voce, a dimostrazione di come sia, per distacco, il campionato più seguito in Europa e al Mondo. Interessanti anche i numeri riguardanti la Serie A, competizione che rispetto all'anno precedente paga l'addio di CR7, ma che comunque colleziona numeri in crescita per quanto concerne i profili dei calciatori. Calcando la fama di atleti del calibro di Ibrahimovic, Sanchez e Chiellini, molto seguiti a livello internazionale.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi