Quali sono le leghe europee con più interazioni sui social

Coinvolgere i tifosi tramite le piattaforme social è diventato un fattore determinante per società e federazioni. Analizziamo grazie a Talkwalker chi tra i top5 campionati europei ha ottenuto i migliori risultati in termini di crescita ed engagement.

Una delle verità più ricamate e romanzate riguardanti il mondo del calcio è quanto sia determinante l’apporto dei tifosi per le sorti sportive di una società.

Un fattore che, se ce ne fosse bisogno, è stato ampiamente dimostrato con questa prima stagione appena conclusa sgombera, nella sua quasi totalità, dal "silenzio" degli stadi chiusi.

Assistere ad un match con e senza tifosi fa veramente tutta la differenza del mondo.

Per questo motivo i club sono alla costante ricerca di strutturare e perfezionare attività e iniziative capaci di aumentare l'engagement dei propri supporters per fidelizzare sempre più i tifosi e avvicinare gli appassionati.

Lo strumento perfetto per raggiungere e soddisfare questo obiettivo è rappresentato, oggi, dai social network, essendo questi la forma comunicazione più diretta, coinvolgente e in voga tra tutte le generazioni, con un fisiologico picco verso quelle più giovani, sempre al centro dei target societari.



QUALI SONO I CLUB DI SERIE A CON PIÙ INTERAZIONI



 

Considerando l’impatto sempre crescente della realtà digitale, Talkwalker ha redatto un report in cui evidenzia le performance sui social, durante la stagione 2021-22, dei profili social dei top 5 campionati europei (considerando anche squadre e calciatori dei rispettivi tornei), ponendo l’accento sulle performace in termini di crescita ed engagement rispetto al 2020-21.

Dal report si nota come il coinvolgimento generato da squadre, campionati e atleti sia cresciuto del 19%, partendo da queste considerazioni:

  • Ponendo il focus solo sugli account dei campionati, LaLiga e la Premier League registrano il maggior engagement, mentre la Serie A è il campionato con la crescita più forte, registrando, nello specifico, un +66% di engagement, accompagnato da un +18% di aumento dei follower.
  • Complici top player come Cristiano Ronaldo e Messi, Manchester United e Psg sono le squadre migliori per engagement complessivo.
  • Vedendo solo gli account delle squadre, i giganti spagnoli Real Madrid e Barcellona vantano il maggior coinvolgimento da parte dei fan.

Con il seguito dei team di tutto il Vecchio Continente che è cresciuto, in media, del 12% durante questa stagione.

La classifica delle top5 Leghe europee

Analizzando la crescita percentuale, misurata in miliardi, rispetto alla stagione precedente e considerando gli account di squadre, leghe e atleti, su Facebook, Twitter, Instagram e Youtube è possibile cogliere quali siano le realtà più performanti tra i top 5 campionati europei.

Partendo dal presupposto che la UEFA ha registrato un +19%, la classifica che si delinea è la seguente:

  • Premier League: 9.6 miliardi (+50%);
  • LaLiga: 5.2 miliardi (+2%);
  • Ligue 1: 3.9 miliardi (+71%);
  • Serie A: 1.9 miliardi (-47%);
  • Bundesliga: 1.1 miliardi (-21%).

La crescita delle Leghe per engagement e followership

Ponendo il focus solamente sugli account degli atleti e lasciando questa volta in disparte quelli di società e federazioni,  Facebook, Twitter, Instagram e Youtube delineano queste classifiche tarate sulle percentuali di crescita di engagement e followership:

Classifica per engagement

  • Premier League: +23%;
  • LaLiga: -30%;
  • Serie A: +66%;
  • Bundesliga: +49%;
  • Ligue 1: +21%;

Classifica per followership

  • Ligue 1: 26%;
  • Serie A: 18%;
  • Bundesliga: 17%;
  • Premier League: 14%;
  • LaLiga: 9%.

I numeri evidenziano come la Premier League sia stata capace di raggiungere una crescita sotto qualsiasi voce, a dimostrazione di come sia, per distacco, il campionato più seguito in Europa e al Mondo. Interessanti anche i numeri riguardanti la Serie A, competizione che rispetto all'anno precedente paga l'addio di CR7, ma che comunque colleziona numeri in crescita per quanto concerne i profili dei calciatori. Calcando la fama di atleti del calibro di Ibrahimovic, Sanchez e Chiellini, molto seguiti a livello internazionale.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi