PSG conti in rosso: 370 milioni le perdite del 2021/22

Il club parigino aumenta ancora le sue perdite. Secondo il bilancio relativo alla stagione 2021/22 i conti del PSG restano in rosso per 370 milioni di euro. Compresa la sanzione UEFA per violazione del fair-play finanziario.

Il Paris Saint-Germain continua ad accumulare debiti.

Come riportato da 2Playbook, il club francese ha registrato 370 milioni di euro di perdita nel bilancio relativo alla stagione 2021-2022.

Il rinnovo del contratto di Kylian Mbappé, l'arrivo di Leo Messi, Sergio Ramos e altri campioni hanno confermato il trend negativo dell’andamento economico finanziario del club di proprietà del Qatar Investment Authority.

I numeri segnalano un forte peggioramento delle perdite, che nella stagione 20/21 avevano già creato un buco contabile di 204 milioni di euro. Infatti, il fondo proprietario del club nella passata stagione aveva già effettuato una ricapitalizzazione di circa 171 milioni di euro.

Gli stipendi si prendono l’85% delle entrate

Nei 370 milioni di risultato netto negativo del PSG incidono molto gli oltre 600 milioni di euro della voce di salari e stipendi.

Le perdite aumentano nonostante la scorsa stagione il club abbia fatturato 700 milioni di euro, ma oltre l'85% delle entrate secondo i dati contabili del club, sono state utilizzate per pagare il monte ingaggi annuale.



LEGGI ANCHE:

IL BRAGA SARÁ UN CLUB SATELLITE DEL PSG?



Con il nuovo fair play finanziario che la UEFA ha lanciato in questa stagione, verrà richiesto che il monte ingaggi di tutti i club venga progressivamente ridotto e non superi il 70% delle spese totali.

L’organo guidato da Ceferin ha previsto che questa nuova regolamentazione dovrà entrare a pieno regime nella stagione 2025/26.

La multa della UEFA

Rispetto alle cifre che sborsa il PSG la multa che gli è stata recapitata recentemente non è nulla.

Ma il club ha ricevuto una sanzione di 65 milioni di euro dalla UEFA, di cui dorvà già pagare 10 milioni di euro, per non aver rispettato le regole del fair play finanziari.

I soldi saranno trattenuti dai pagamenti che il club riceverà per la partecipazione alla Champions League.



LEGGI ANCHE:

LA UEFA RISARCISCE LA RUSSIA PER LA MANCATA FINALE DI CHAMPIONS



Questa sanzione è la terza che viene inviata al club dalla UEFA.

Nel 2014 il PSG è stato condannato a una multa di 60 milioni di euro, di cui ha pagato solo 20 milioni. La seconda, quella del 2018, è stata bloccata dal TAS dopo aver ritenuto che tutte le comunicazioni relative alla sanzione non fossero state eseguite entro il termine previsto dalla normativa.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi