PSG conti in rosso: 370 milioni le perdite del 2021/22

Il club parigino aumenta ancora le sue perdite. Secondo il bilancio relativo alla stagione 2021/22 i conti del PSG restano in rosso per 370 milioni di euro. Compresa la sanzione UEFA per violazione del fair-play finanziario.

Il Paris Saint-Germain continua ad accumulare debiti.

Come riportato da 2Playbook, il club francese ha registrato 370 milioni di euro di perdita nel bilancio relativo alla stagione 2021-2022.

Il rinnovo del contratto di Kylian Mbappé, l'arrivo di Leo Messi, Sergio Ramos e altri campioni hanno confermato il trend negativo dell’andamento economico finanziario del club di proprietà del Qatar Investment Authority.

I numeri segnalano un forte peggioramento delle perdite, che nella stagione 20/21 avevano già creato un buco contabile di 204 milioni di euro. Infatti, il fondo proprietario del club nella passata stagione aveva già effettuato una ricapitalizzazione di circa 171 milioni di euro.

Gli stipendi si prendono l’85% delle entrate

Nei 370 milioni di risultato netto negativo del PSG incidono molto gli oltre 600 milioni di euro della voce di salari e stipendi.

Le perdite aumentano nonostante la scorsa stagione il club abbia fatturato 700 milioni di euro, ma oltre l'85% delle entrate secondo i dati contabili del club, sono state utilizzate per pagare il monte ingaggi annuale.



LEGGI ANCHE:

IL BRAGA SARÁ UN CLUB SATELLITE DEL PSG?



Con il nuovo fair play finanziario che la UEFA ha lanciato in questa stagione, verrà richiesto che il monte ingaggi di tutti i club venga progressivamente ridotto e non superi il 70% delle spese totali.

L’organo guidato da Ceferin ha previsto che questa nuova regolamentazione dovrà entrare a pieno regime nella stagione 2025/26.

La multa della UEFA

Rispetto alle cifre che sborsa il PSG la multa che gli è stata recapitata recentemente non è nulla.

Ma il club ha ricevuto una sanzione di 65 milioni di euro dalla UEFA, di cui dorvà già pagare 10 milioni di euro, per non aver rispettato le regole del fair play finanziari.

I soldi saranno trattenuti dai pagamenti che il club riceverà per la partecipazione alla Champions League.



LEGGI ANCHE:

LA UEFA RISARCISCE LA RUSSIA PER LA MANCATA FINALE DI CHAMPIONS



Questa sanzione è la terza che viene inviata al club dalla UEFA.

Nel 2014 il PSG è stato condannato a una multa di 60 milioni di euro, di cui ha pagato solo 20 milioni. La seconda, quella del 2018, è stata bloccata dal TAS dopo aver ritenuto che tutte le comunicazioni relative alla sanzione non fossero state eseguite entro il termine previsto dalla normativa.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie A, Lazio-Roma 0-1, Pellegrini torna e decide: highlights e tabellino del match

Nella quarta giornata di Serie A il derby tra Lazio e Roma tra Roma finisce 0-1: decisivo Pellegrini al ritorno in campo dopo mesi

Pallone d'Oro 2025: domani la cerimonia di premiazione, i candidati

Chi saranno il re e la regina del calcio mondiale per il 2025? Il quesito domina la scena in queste ore alla vigilia dell'incoronazione ufficiale

Inter-Sassuolo: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Le ventidue gare precedenti vedono una perfetta parità di vittorie, dieci per parte, e due pareggi al centro (2018/2019 e 2019/2020).

Udinese-Milan, Pulisic e Fofana fanno grande la squadra di Allegri: cronaca, tabellino ed highlights

La vittoria di Udine è la terza consecutiva per il Milan, che si porta così al secondo posto in classifica, a un solo punto dalla Juventus capolista e in compagnia del Napoli

Udinese-Milan: quando Zaniolo poteva finire in rossonero

I treni passano una volta sola. Il calcio è come la vita. Nicolò non è mai salito sul vagone rossonero. Il mercato regala anche queste vicende

Serie A, Milan: Rabiot si prende la scena

Tutti lo aspettavano. Il centrocampista francese ha bagnato da trascinatore il suo esordio in maglia rossonera. Transalpino sugli scudi contro Bologna e Udinese

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Calciomercato Milan: idea Chiesa per gennaio, i dettagli

Max Allegri avrebbe segnalato a Igli Tare il profilo del figlio d'arte ora in Inghilterra. L'ex Fiorentina per gennaio è una possibilità da non sottovalutare per i rossoneri

Lazio-Roma, cinque curiosità davvero poco conosciute sul Derby della Capitale

Una Storia lunga quasi cento anni tra nobiltà, miserie, trionfi ed una Passione sconfinata che si vive 365 giorni all'anno

PUMA: le voci di una fusione con adidas spingono le azioni, ma il futuro resta incerto

Le voci sulla fusione con Adidas aumentano il valore delle azioni PUMA del 4,2%

Serie A, Di Francesco a rischio. Cannavaro in attesa

L'ex campione del mondo, e Pallone d'oro, è attualmente senza squadra e alla ricerca di un progetto che possa rilanciare la propria carriera

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi