PSG conti in rosso: 370 milioni le perdite del 2021/22

Il club parigino aumenta ancora le sue perdite. Secondo il bilancio relativo alla stagione 2021/22 i conti del PSG restano in rosso per 370 milioni di euro. Compresa la sanzione UEFA per violazione del fair-play finanziario.

Il Paris Saint-Germain continua ad accumulare debiti.

Come riportato da 2Playbook, il club francese ha registrato 370 milioni di euro di perdita nel bilancio relativo alla stagione 2021-2022.

Il rinnovo del contratto di Kylian Mbappé, l'arrivo di Leo Messi, Sergio Ramos e altri campioni hanno confermato il trend negativo dell’andamento economico finanziario del club di proprietà del Qatar Investment Authority.

I numeri segnalano un forte peggioramento delle perdite, che nella stagione 20/21 avevano già creato un buco contabile di 204 milioni di euro. Infatti, il fondo proprietario del club nella passata stagione aveva già effettuato una ricapitalizzazione di circa 171 milioni di euro.

Gli stipendi si prendono l’85% delle entrate

Nei 370 milioni di risultato netto negativo del PSG incidono molto gli oltre 600 milioni di euro della voce di salari e stipendi.

Le perdite aumentano nonostante la scorsa stagione il club abbia fatturato 700 milioni di euro, ma oltre l'85% delle entrate secondo i dati contabili del club, sono state utilizzate per pagare il monte ingaggi annuale.



LEGGI ANCHE:

IL BRAGA SARÁ UN CLUB SATELLITE DEL PSG?



Con il nuovo fair play finanziario che la UEFA ha lanciato in questa stagione, verrà richiesto che il monte ingaggi di tutti i club venga progressivamente ridotto e non superi il 70% delle spese totali.

L’organo guidato da Ceferin ha previsto che questa nuova regolamentazione dovrà entrare a pieno regime nella stagione 2025/26.

La multa della UEFA

Rispetto alle cifre che sborsa il PSG la multa che gli è stata recapitata recentemente non è nulla.

Ma il club ha ricevuto una sanzione di 65 milioni di euro dalla UEFA, di cui dorvà già pagare 10 milioni di euro, per non aver rispettato le regole del fair play finanziari.

I soldi saranno trattenuti dai pagamenti che il club riceverà per la partecipazione alla Champions League.



LEGGI ANCHE:

LA UEFA RISARCISCE LA RUSSIA PER LA MANCATA FINALE DI CHAMPIONS



Questa sanzione è la terza che viene inviata al club dalla UEFA.

Nel 2014 il PSG è stato condannato a una multa di 60 milioni di euro, di cui ha pagato solo 20 milioni. La seconda, quella del 2018, è stata bloccata dal TAS dopo aver ritenuto che tutte le comunicazioni relative alla sanzione non fossero state eseguite entro il termine previsto dalla normativa.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Empoli-Pisa, dove vederla in TV

Derby toscano al Carlo Castellani tra Empoli e Pisa. Terza amichevole per il nuovo corso nerazzurro targato Alberto Gilardino

Calciomercato Napoli: Juanlu nel mirino, quanto chiede il Siviglia

Il terzino spagnolo vuole i partenopei e gli azzurri continuano l'opera di corteggiamento. Il club di De Laurentiis però deve convincere la società iberica

Monaco-Torino, dove vederla in TV

Doppia sfida in due giorni tra Monaco e Torino al Centro Sportivo di La Turbie. Si comincia mercoledì 30 alle 18

Calciomercato Juventus: piace Kessie, cifre e ostacoli

Il mediano ex Milan potrebbe tornare presto nel Belpaese. Sulle sue tracce in Italia ci sono due squadre. Gli ostacoli però non mancano

Fenerbahçe-Lazio, dove vederla in TV

Terza uscita per la Lazio di Maurizio Sarri, impegnato nell'amichevole di Istanbul contro il Fenerbahçe

Calciomercato Inter, niente sconto per Lookman: l'alternativa è in casa Juventus

I Nerazzurri sono arrivati a formulare un'offerta importante. La cifra però non soddisfa Percassi & Co.

Brasile, la CBF verso il fair play finanziario: i dettagli del progetto

La CBF lancia un gruppo di lavoro per il fair play finanziario nel calcio brasiliano, coinvolgendo 32 club di Serie A e B

L’Inter e Balocco uniscono le forze: una partnership all’insegna dell’eccellenza italiana

Inter e Balocco hanno siglato una partnership triennale che li vedrà collaborare fino al 2028

Calciomercato Napoli: spunta l'ipotesi Zaccagni, ecco cosa blocca l'affare

Il club partenopeo pensa anche al fantasista ex Verona come valida alternativa al preferito Ndoye, appena ceduto dal Bologna al Nottingham Forest

Il Manchester City presenta Beyond The Blue Moon, il nuovo virtual tour dell'Ethiad Stadium

Beyond The Blue Moon è la nuova esperienza virtuale, inserita nel tour stadio, presentata dal Manchester City

Milan-Cremonese: da oggi biglietti in vendita per l’esordio dei rossoneri nella Serie A 25/26

Al debutto nella stagione 2025- 26 il Diavolo giocherà contro la neo-promossa Cremonese, per quello che sarà il 30° scontro nella storia dei due club.

Parma, un regalo a tutti i tifosi per l’amichevole contro il Maiorca: i dettagli

Il Maiorca sarà il secondo avversario di livello di questa pre-season che sta occupando l’estate dei calciatori allenati dal nuovo tecnico ducale Carlos Cuesta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi