Non solo PSG, Qatar Sports Investments acquista il 21,67% del Braga

L’organizzazione di partecipazione azionaria con sede a Doha allarga la propria presenza nel calcio e, dopo i parigini, mette le mani anche su una quota di minoranza del club portoghese rilevandola dall’azionista Olivedesportos SGPS, S.A.

Nell’ultimo decennio la gerarchia del calcio è stata, per tanti versi, completamente ribaltata. Con realtà calcistiche, un tempo nell’ombra, in grado oggi di attirare l’attenzione mediatica, dei tifosi, degli appassionati e, soprattutto, dei giocatori più forti al mondo.

E in questo radicale cambiamento del football hanno avuto un ruolo assolutamente centrale Manchester City e PSG. Due club storici, ma mai particolarmente competitivi prima dell’avvento dei petroldollari. Rispettivamente di Al Mubarak e Nasser Al-Khelaifi.

Per quanto riguarda i parigini, l’avvento della facoltosa Qatar Sports Investments ha permesso l’arrivo di giganti come Messi, Neymar, Mbappé e tantissimi altri ancora, ridisegnando le sorti del club e del calcio europeo.

Realtà miliardaria che sta ora allargando ulteriormente la propria presenza nel calcio, ufficializzando l’acquisto anche del 21,67% del capitale sociale dello Sporting Clube de Braga, società militante nel massimo campionato portoghese. Rilevando la quota dall’ormai precedente azionista Olivedesportos SGPS, S.A..

Ad ufficializzare questo passo importantissimo per gli Arsenalistas è stata direttamente la società attraverso questo comunicato ufficiale: “Lo Sporting Clube de Braga Futebol, SAD informa - a seguito della comunicazione già trasmessa alla Commissione per il Mercato dei Titoli (CMVM) - di aver ricevuto una comunicazione da Qatar Sports Investments relativa all'acquisto, da parte di quest'ultima, dell'azionista Olivedesportos SGPS, S.A..

Per la lunga e proficua collaborazione e la fiducia sempre riposta nella gestione e nelle decisioni dell'Amministrazione, lo Sporting Clube de Braga Futebol, SAD esprime un pubblico ringraziamento a Olivedesportos SGPS, S.A. e alla sua Amministrazione, augurando le migliori fortune per le sfide future.

La Società accoglie con entusiasmo l'ingresso di Qatar Sports Investments nella sua compagine azionaria, certa che la capacità e l'esperienza dimostrate a livello internazionale, in vari settori, siano per lo Sporting Clube de Braga Futebol, SAD un valore aggiunto, che consente di far leva sulla crescita del marchio e sulla sua espansione globale.

Questa operazione non produce alcun cambiamento nella gestione dello Sporting Clube de Braga Futebol, SAD, essendo salvaguardata la totale autonomia decisionale del Consiglio di Amministrazione nominato con il supporto dell'azionista di maggioranza Sporting Clube de Braga”

Un’operazione che mira quindi ad ampliare notevolmente le brame dei portoghesi e che permette, al contempo, ai qatarioti di accrescere ulteriormente le proprie possibilità d’investimento.



LEGGI ANCHE:

PIF HA RIFIUTATO IL MANCHESTER UTD PER POI ACQUISTARE IL NEWCASTLE



Nasser Al-Khelaïfi, presidente di Qatar Sports Investments, ha dichiarato: "Qatar Sports Investments è orgogliosa di investire in aziende e marchi sportivi leader in tutto il mondo, consentendo loro di raggiungere il loro pieno potenziale. Il Portogallo è un Paese fondato sul calcio, con alcuni dei tifosi più appassionati e uno dei migliori sistemi di talento al mondo. L'SC Braga è un'istituzione portoghese esemplare, con una storia orgogliosa, un'enorme ambizione e una reputazione di eccellenza dentro e fuori dal campo.

In qualità di investitori e partner, ci auguriamo che il club possa innovare, crescere e svilupparsi ulteriormente nelle squadre maschili e femminili, sul piano commerciale e del marchio, e in tutte le comunità e le imprese che sostiene mentre l'SC Braga continua il suo percorso ambizioso".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi