PIF ha rifiutato il Manchester Utd per poi acquistare il Newcastle

Secondo quanto riportato dai tabloid inglesi, il fondo pubblico di investimento saudita avrebbe snobbato l’opportunità di acquisire il 30% dei Red Devils per 700 milioni, preferendo puntare sul Newcastle.

Nel vasto e brillante mondo della Premier League brilla per attenzione mediatica una piazza lontana dalle brame di vittoria di Arsenal, Manchester City e Liverpool, ma in totale rampa di lancio grazie alla propria, ricchissima, proprietà.

Stiamo parlando del Newcastle United, società storica e celebre in tutto il mondo anche grazie al film del 2005 “Goal” e, oggi, tra i club più ricchi del campionato britannico grazie all’acquisizione della squadra da parte di PIF, realtà dell’Arabia Saudita che era stata vicina anche all’Inter.

Il Fondo Pubblico di Investimento saudita ha infatti sborsato la bellezza di quasi 350 milioni di euro per aggiudicarsi i Magpies, permettendo ai bianconeri di iniziare a sognare davvero in grande con forti investimenti sul mercato.

Tra i quali spiccano Trippier e Isak, giocatori capaci di alzare notevolmente il livello qualitativo della rosa e, con esso, gli obbiettivi stagionali.

Un periodo quindi totalmente roseo per una piazza che da anni viveva momenti bui, tanto da retrocedere in Championship, la seconda divisione locale.

Benessere attuale che, inoltre, conferma la bontà della scelta di PIF di puntare su questa realtà, non essendo stata questa una decisione affatto banale.

Secondo quanto riportato dai principali tabloid inglesi, infatti, gli sceicchi sauditi, volenterosi di investire massivamente nel football avevano avuto l’iniziale, ghiotta, opportunità di mettere le mani sul 30% delle quote di un colosso inglese e mondiale come il Manchester United, per cifre vicine ai 700 milioni di sterline.

Ora, per ovvi motivi, le figure apicali del Newcastle si stanno muovendo con cautela, optando per dichiarazioni di circostanza per non rischiare di inimicare i propri tifosi. Senza però negare la, passata, opportunità



LEGGI ANCHE:

IL PARADOSSO DI STAMFORD BRIDGE: LO STADIO INGLESE PIÙ ANTICO CHE NON PUÒ RINNOVARSI



Yasir Al-Rumayyan, presidente del club e governatore di PIF, infatti, ha dichiarato: "Quando abbiamo valutato l’acquisto del Newcastle, l'abbiamo fatto dal punto di vista finanziario. Tra l'altro, non è stata la prima offerta che abbiamo ricevuto per una squadra di calcio. Abbiamo guardato anche in Italia, Francia e Regno Unito. Per esempio, nel Regno Unito c'è stata una squadra che ci ha contattato proponendoci di prendere il 30% della proprietà e non interferendo in alcun modo nella gestione del club, per 700 milioni di sterline".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Real Madrid e Adobe estendono la loro partnership: l’AI al centro della scena

L’obiettivo della partnership nasce dalla scelta condivisa di avvicinare i tifosi all’azione attraverso la personalizzazione, rafforzando il loro legame con i giocatori e la squadra

Atalanta BC e Tao Ambiente ancora insieme: si rinnova la partnership!

Tao Ambiente sarà ancora Gold Sponsor del Club orobico ed inoltre ricoprirà il ruolo di Main Sponsor di maglia della formazione Under 23

Champions League: David Luiz torna al gol col Pafos, il precedente

L'esperto difensore brasiliano non vuole proprio saperne di appendere gli scarpini al chiodo e continua a lottare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi