PIF ha rifiutato il Manchester Utd per poi acquistare il Newcastle

Secondo quanto riportato dai tabloid inglesi, il fondo pubblico di investimento saudita avrebbe snobbato l’opportunità di acquisire il 30% dei Red Devils per 700 milioni, preferendo puntare sul Newcastle.

Nel vasto e brillante mondo della Premier League brilla per attenzione mediatica una piazza lontana dalle brame di vittoria di Arsenal, Manchester City e Liverpool, ma in totale rampa di lancio grazie alla propria, ricchissima, proprietà.

Stiamo parlando del Newcastle United, società storica e celebre in tutto il mondo anche grazie al film del 2005 “Goal” e, oggi, tra i club più ricchi del campionato britannico grazie all’acquisizione della squadra da parte di PIF, realtà dell’Arabia Saudita che era stata vicina anche all’Inter.

Il Fondo Pubblico di Investimento saudita ha infatti sborsato la bellezza di quasi 350 milioni di euro per aggiudicarsi i Magpies, permettendo ai bianconeri di iniziare a sognare davvero in grande con forti investimenti sul mercato.

Tra i quali spiccano Trippier e Isak, giocatori capaci di alzare notevolmente il livello qualitativo della rosa e, con esso, gli obbiettivi stagionali.

Un periodo quindi totalmente roseo per una piazza che da anni viveva momenti bui, tanto da retrocedere in Championship, la seconda divisione locale.

Benessere attuale che, inoltre, conferma la bontà della scelta di PIF di puntare su questa realtà, non essendo stata questa una decisione affatto banale.

Secondo quanto riportato dai principali tabloid inglesi, infatti, gli sceicchi sauditi, volenterosi di investire massivamente nel football avevano avuto l’iniziale, ghiotta, opportunità di mettere le mani sul 30% delle quote di un colosso inglese e mondiale come il Manchester United, per cifre vicine ai 700 milioni di sterline.

Ora, per ovvi motivi, le figure apicali del Newcastle si stanno muovendo con cautela, optando per dichiarazioni di circostanza per non rischiare di inimicare i propri tifosi. Senza però negare la, passata, opportunità



LEGGI ANCHE:

IL PARADOSSO DI STAMFORD BRIDGE: LO STADIO INGLESE PIÙ ANTICO CHE NON PUÒ RINNOVARSI



Yasir Al-Rumayyan, presidente del club e governatore di PIF, infatti, ha dichiarato: "Quando abbiamo valutato l’acquisto del Newcastle, l'abbiamo fatto dal punto di vista finanziario. Tra l'altro, non è stata la prima offerta che abbiamo ricevuto per una squadra di calcio. Abbiamo guardato anche in Italia, Francia e Regno Unito. Per esempio, nel Regno Unito c'è stata una squadra che ci ha contattato proponendoci di prendere il 30% della proprietà e non interferendo in alcun modo nella gestione del club, per 700 milioni di sterline".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Serie A: Inter-Milan del 1999, pirotecnico 2-2 con Leonardo e Zanetti sugli scudi

La stracittadina di San Siro è un miscuglio infinito di aneddoti, personaggi, gol d'autore, emozioni forti, sfide a volte noiose, altre volte palpitanti

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi