Perchè Chiara Ferragni ha indossato la maglia del Borussia Dortmund?

La nota influencer ha sfoggiato un outfit che aveva come protagonista la jersey del club tedesco: ormai non si possono più chiamare solo divise da calcio

Alzi la mano chi si è stupito di vedere la maglia gialla del Borussia Dortmund addosso a Chiara Ferragni. Qualcuno ha probabilmente controllato bene, pensando forse a un fotomontaggio.

E, invece, l’imprenditrice digitale sfoggiava davvero una maglia del BVB, con parecchi fan straniti da questo particolarissimo e inaspettato crossover. In realtà è una logica conseguenza di anni di lavoro da parte dei responsabili del marketing dei club e delle aziende che producono materiale sportivo.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Negli ultimi tempi è sempre più frequente vedere giovani e non girare con le maglie da calcio. Non per andare al calcetto del giovedì, ma all’aperitivo del venerdì se non alla discoteca del sabato sera. C’è stata un’evidente mutazione nel modo di intendere le jersey.

Il Bloke Core

La tendenza in questione è stata definita dai più giovani come Bloke Core, ovvero la decisione di comporre il proprio look con maglia da calcio, jeans bootcut e scarpe sportive. Non è la prima volta che personaggi noti, spesso donne, la seguono: la stessa Ferragni in passato è stata vista con la maglia della Nazionale o Emily Ratajkowki con quella del Napoli.

I club le vogliono affermare sempre più come capo d’abbigliamento che trascenda lo sport, con un conseguente aumento per la visibilità del marchio. Non si tratta più di fare “solo” calcio, di rivolgersi a quella che definiremmo nicchia ma che nicchia non è; si tratta di disegnare capi d’abbigliamento, adatti tanto a vestire i calciatori quanto un ragazzo o una ragazza che decidono di andare a fare un giro in centro città.

La differenza è sostanziale e si sublima anche nell’aumento, che definiamo eccessivo, del costo d’acquisto di queste divise: anni fa si attestava sui 70-80 euro, oggi la media è lanciata verso i 100 euro a maglia, euro più, euro meno.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Lo switch sarà sempre più forte. Se già il mercato e il design delle maglie sembrano proprio andare in una direzione molto più legata al consumo più urban che sport, nei prossimi anni l’impressione è che tale trend possa amplificarsi e, perché no, arrivare anche a vette più importanti.

Anche il ruolo delle azienda sta cambiando: dalla figura di sponsor tecnico ci si sta evolvendo sempre più verso quella di vero e proprio brand. Nike, adidas, Puma, per citare le tre più importanti al mondo, fanno tendenza lì dove Gucci e Prada non possono: il campo da calcio.

Il rovescio della medaglia, per certi versi, è paradossale, perchè è sempre meno frequente trovare qualcuno che, nelle partitelle amatoriali, decida di indossare un capo, diciamolo pure, così costoso. Si può strappare, si può rovinare, può perdere quell’aura di perfezione che vorremmo conservasse in perpetuo.

L’inversione, quindi, appare Chiara, di nome e di fatto.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi