Mondiale per Club, svelato il Montepremi: quanto incassano Inter e Juventus

Si tratta di oltre il doppio del montepremi messo a disposizione per il Mondiale 2022 in Qatar, che era di 440 milioni di dollari

Mondiale per club incasso Inter e Juventus

Mondiale per club incasso Inter e Juventus

Sarà di poco meno di miliardo di dollari, 930 milioni di euro per la precisione il montepremi complessivo del Mondiale per club, il torneo Fifa rinnovato e ampliato nel format che si svolgerà la prossima estate negli Usa (14 giugno-13 luglio).

La competizione vedrà in campo 32 squadre, tra le quali Juventus e Inter. La cifra "senza precedenti", come sottolinea la FIFA, è stata approvata ieri dagli organismi dirigenti. Dal nuovo torneo sono attesi due miliardi di dollari di entrate.

Si tratta di oltre il doppio del montepremi messo a disposizione per il Mondiale 2022 in Qatar, che era di 440 milioni di dollari.

Infantino: "Un beneficio per i club in generale"

"La Coppa del Mondo per Club Fifa non sarà solo l'apice del calcio per club ma anche una dimostrazione di solidarietà che andrà a beneficio dei club in generale su una scala che nessun'altra competizione ha mai raggiunto - ha dichiarato il presidente, Gianni Infantino -. Tutte le entrate generate dal torneo saranno distribuite ai partecipanti e tramite la solidarietà dei club in tutto il mondo, poiché la Fifa non tratterrà un solo dollaro".

In sostanza ci sarà un fondo di distribuzione di 1 miliardo di dollari per la Coppa del Mondo dei club Fifa per i club partecipanti e un obiettivo di almeno 250 milioni di dollari aggiuntivi come solidarietà ai club non partecipanti in tutto il mondo.

Il premio in denaro per i club partecipanti e il fondo di solidarietà globale saranno interamente coperti dalle entrate del torneo. Ciò significa che le riserve della FIFA, che sono lì per lo sviluppo globale del calcio, rimarranno intatte

Le nuove competizioni FIFA

Il Consiglio della FIFA ha preso anche decisioni relative al calcio femminile: per le edizioni 2031 e 2035 del Mondiale, sono state invitate per la prima a presentare le candidature le federazioni affiliate alla Caf e alla Concacaf e per la seconda alla Caf e all'Uefa.

Inoltre, si svolgerà nel 2028 la Coppa del mondo per club femminile, con la partecipazione di 19 dei migliori club del mondo. Infine, è stata approvata la creazione della Women's Champions Cup a partire dal 2026, in cui le sei vincitrici delle competizioni delle confederazioni si contenderanno un nuovo titolo globale negli anni in cui non si svolgerà il mondiale per club.

Quanto incassano Inter e Juventus

In chiusura il dettaglio di quanto possono incassare Juventus e Inter. Non sono per ora stati forniti dettagli ufficiali sulla distribuzione dei premi tra i 32 club coinvolti (12 europei, sei sudamericani, 4 africani, asiatici e nordamericani, uno dall'Oceania e l'Inter Miami di Messi in rappresentanza del Paese ospitante).

Ma un dato è certo si parte da una base garantita di 18 milioni di euro a squadra a cui si aggiungeranno i premi per ogni singolo punto guadagnato, per il passaggio del turno alla prima fase e via per l'approdo ai quarti, alle semifinali e alla finale. 

Una stima piuttosto concreta conferisce alla vincitrice l'ipotesi di un incasso di circa 98 milioni di euro, 70 per la finalista. I passaggi intermedi consentiranno ai club di guadagnare cifre tra i 20 e i 60 milioni di euro. Cifre importantissime che possono davvero cambiare il corso di diverse annualità di bilancio. 

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Sarà di poco meno di miliardo di dollari, 930 milioni di euro per la precisione il montepremi complessivo del Mondiale per club, il torneo Fifa rinnovato e ampliato nel format che si svolgerà la prossima estate negli Usa (14 giugno-13 luglio).

La competizione vedrà in campo 32 squadre, tra le quali Juventus e Inter. La cifra "senza precedenti", come sottolinea la FIFA, è stata approvata ieri dagli organismi dirigenti. Dal nuovo torneo sono attesi due miliardi di dollari di entrate.

Si tratta di oltre il doppio del montepremi messo a disposizione per il Mondiale 2022 in Qatar, che era di 440 milioni di dollari.

Infantino: "Un beneficio per i club in generale"

"La Coppa del Mondo per Club Fifa non sarà solo l'apice del calcio per club ma anche una dimostrazione di solidarietà che andrà a beneficio dei club in generale su una scala che nessun'altra competizione ha mai raggiunto - ha dichiarato il presidente, Gianni Infantino -. Tutte le entrate generate dal torneo saranno distribuite ai partecipanti e tramite la solidarietà dei club in tutto il mondo, poiché la Fifa non tratterrà un solo dollaro".

In sostanza ci sarà un fondo di distribuzione di 1 miliardo di dollari per la Coppa del Mondo dei club Fifa per i club partecipanti e un obiettivo di almeno 250 milioni di dollari aggiuntivi come solidarietà ai club non partecipanti in tutto il mondo.

Il premio in denaro per i club partecipanti e il fondo di solidarietà globale saranno interamente coperti dalle entrate del torneo. Ciò significa che le riserve della FIFA, che sono lì per lo sviluppo globale del calcio, rimarranno intatte

Le nuove competizioni FIFA

Il Consiglio della FIFA ha preso anche decisioni relative al calcio femminile: per le edizioni 2031 e 2035 del Mondiale, sono state invitate per la prima a presentare le candidature le federazioni affiliate alla Caf e alla Concacaf e per la seconda alla Caf e all'Uefa.

Inoltre, si svolgerà nel 2028 la Coppa del mondo per club femminile, con la partecipazione di 19 dei migliori club del mondo. Infine, è stata approvata la creazione della Women's Champions Cup a partire dal 2026, in cui le sei vincitrici delle competizioni delle confederazioni si contenderanno un nuovo titolo globale negli anni in cui non si svolgerà il mondiale per club.

Quanto incassano Inter e Juventus

In chiusura il dettaglio di quanto possono incassare Juventus e Inter. Non sono per ora stati forniti dettagli ufficiali sulla distribuzione dei premi tra i 32 club coinvolti (12 europei, sei sudamericani, 4 africani, asiatici e nordamericani, uno dall'Oceania e l'Inter Miami di Messi in rappresentanza del Paese ospitante).

Ma un dato è certo si parte da una base garantita di 18 milioni di euro a squadra a cui si aggiungeranno i premi per ogni singolo punto guadagnato, per il passaggio del turno alla prima fase e via per l'approdo ai quarti, alle semifinali e alla finale. 

Una stima piuttosto concreta conferisce alla vincitrice l'ipotesi di un incasso di circa 98 milioni di euro, 70 per la finalista. I passaggi intermedi consentiranno ai club di guadagnare cifre tra i 20 e i 60 milioni di euro. Cifre importantissime che possono davvero cambiare il corso di diverse annualità di bilancio. 

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

 

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi