Mondiale per Club, svelato il Montepremi: quanto incassano Inter e Juventus

Si tratta di oltre il doppio del montepremi messo a disposizione per il Mondiale 2022 in Qatar, che era di 440 milioni di dollari

Mondiale per club incasso Inter e Juventus

Mondiale per club incasso Inter e Juventus

Sarà di poco meno di miliardo di dollari, 930 milioni di euro per la precisione il montepremi complessivo del Mondiale per club, il torneo Fifa rinnovato e ampliato nel format che si svolgerà la prossima estate negli Usa (14 giugno-13 luglio).

La competizione vedrà in campo 32 squadre, tra le quali Juventus e Inter. La cifra "senza precedenti", come sottolinea la FIFA, è stata approvata ieri dagli organismi dirigenti. Dal nuovo torneo sono attesi due miliardi di dollari di entrate.

Si tratta di oltre il doppio del montepremi messo a disposizione per il Mondiale 2022 in Qatar, che era di 440 milioni di dollari.

Infantino: "Un beneficio per i club in generale"

"La Coppa del Mondo per Club Fifa non sarà solo l'apice del calcio per club ma anche una dimostrazione di solidarietà che andrà a beneficio dei club in generale su una scala che nessun'altra competizione ha mai raggiunto - ha dichiarato il presidente, Gianni Infantino -. Tutte le entrate generate dal torneo saranno distribuite ai partecipanti e tramite la solidarietà dei club in tutto il mondo, poiché la Fifa non tratterrà un solo dollaro".

In sostanza ci sarà un fondo di distribuzione di 1 miliardo di dollari per la Coppa del Mondo dei club Fifa per i club partecipanti e un obiettivo di almeno 250 milioni di dollari aggiuntivi come solidarietà ai club non partecipanti in tutto il mondo.

Il premio in denaro per i club partecipanti e il fondo di solidarietà globale saranno interamente coperti dalle entrate del torneo. Ciò significa che le riserve della FIFA, che sono lì per lo sviluppo globale del calcio, rimarranno intatte

Le nuove competizioni FIFA

Il Consiglio della FIFA ha preso anche decisioni relative al calcio femminile: per le edizioni 2031 e 2035 del Mondiale, sono state invitate per la prima a presentare le candidature le federazioni affiliate alla Caf e alla Concacaf e per la seconda alla Caf e all'Uefa.

Inoltre, si svolgerà nel 2028 la Coppa del mondo per club femminile, con la partecipazione di 19 dei migliori club del mondo. Infine, è stata approvata la creazione della Women's Champions Cup a partire dal 2026, in cui le sei vincitrici delle competizioni delle confederazioni si contenderanno un nuovo titolo globale negli anni in cui non si svolgerà il mondiale per club.

Quanto incassano Inter e Juventus

In chiusura il dettaglio di quanto possono incassare Juventus e Inter. Non sono per ora stati forniti dettagli ufficiali sulla distribuzione dei premi tra i 32 club coinvolti (12 europei, sei sudamericani, 4 africani, asiatici e nordamericani, uno dall'Oceania e l'Inter Miami di Messi in rappresentanza del Paese ospitante).

Ma un dato è certo si parte da una base garantita di 18 milioni di euro a squadra a cui si aggiungeranno i premi per ogni singolo punto guadagnato, per il passaggio del turno alla prima fase e via per l'approdo ai quarti, alle semifinali e alla finale. 

Una stima piuttosto concreta conferisce alla vincitrice l'ipotesi di un incasso di circa 98 milioni di euro, 70 per la finalista. I passaggi intermedi consentiranno ai club di guadagnare cifre tra i 20 e i 60 milioni di euro. Cifre importantissime che possono davvero cambiare il corso di diverse annualità di bilancio. 

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Sarà di poco meno di miliardo di dollari, 930 milioni di euro per la precisione il montepremi complessivo del Mondiale per club, il torneo Fifa rinnovato e ampliato nel format che si svolgerà la prossima estate negli Usa (14 giugno-13 luglio).

La competizione vedrà in campo 32 squadre, tra le quali Juventus e Inter. La cifra "senza precedenti", come sottolinea la FIFA, è stata approvata ieri dagli organismi dirigenti. Dal nuovo torneo sono attesi due miliardi di dollari di entrate.

Si tratta di oltre il doppio del montepremi messo a disposizione per il Mondiale 2022 in Qatar, che era di 440 milioni di dollari.

Infantino: "Un beneficio per i club in generale"

"La Coppa del Mondo per Club Fifa non sarà solo l'apice del calcio per club ma anche una dimostrazione di solidarietà che andrà a beneficio dei club in generale su una scala che nessun'altra competizione ha mai raggiunto - ha dichiarato il presidente, Gianni Infantino -. Tutte le entrate generate dal torneo saranno distribuite ai partecipanti e tramite la solidarietà dei club in tutto il mondo, poiché la Fifa non tratterrà un solo dollaro".

In sostanza ci sarà un fondo di distribuzione di 1 miliardo di dollari per la Coppa del Mondo dei club Fifa per i club partecipanti e un obiettivo di almeno 250 milioni di dollari aggiuntivi come solidarietà ai club non partecipanti in tutto il mondo.

Il premio in denaro per i club partecipanti e il fondo di solidarietà globale saranno interamente coperti dalle entrate del torneo. Ciò significa che le riserve della FIFA, che sono lì per lo sviluppo globale del calcio, rimarranno intatte

Le nuove competizioni FIFA

Il Consiglio della FIFA ha preso anche decisioni relative al calcio femminile: per le edizioni 2031 e 2035 del Mondiale, sono state invitate per la prima a presentare le candidature le federazioni affiliate alla Caf e alla Concacaf e per la seconda alla Caf e all'Uefa.

Inoltre, si svolgerà nel 2028 la Coppa del mondo per club femminile, con la partecipazione di 19 dei migliori club del mondo. Infine, è stata approvata la creazione della Women's Champions Cup a partire dal 2026, in cui le sei vincitrici delle competizioni delle confederazioni si contenderanno un nuovo titolo globale negli anni in cui non si svolgerà il mondiale per club.

Quanto incassano Inter e Juventus

In chiusura il dettaglio di quanto possono incassare Juventus e Inter. Non sono per ora stati forniti dettagli ufficiali sulla distribuzione dei premi tra i 32 club coinvolti (12 europei, sei sudamericani, 4 africani, asiatici e nordamericani, uno dall'Oceania e l'Inter Miami di Messi in rappresentanza del Paese ospitante).

Ma un dato è certo si parte da una base garantita di 18 milioni di euro a squadra a cui si aggiungeranno i premi per ogni singolo punto guadagnato, per il passaggio del turno alla prima fase e via per l'approdo ai quarti, alle semifinali e alla finale. 

Una stima piuttosto concreta conferisce alla vincitrice l'ipotesi di un incasso di circa 98 milioni di euro, 70 per la finalista. I passaggi intermedi consentiranno ai club di guadagnare cifre tra i 20 e i 60 milioni di euro. Cifre importantissime che possono davvero cambiare il corso di diverse annualità di bilancio. 

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

 

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi