Miguel Angel Duran, la star social dei calciatori amatoriali

Pergamino è una città che conta poco più di 100mila abitanti non distante da Buenos Aires nel cuore della Pampa in Argentina. Qui troviamo un personaggio che ai più potrebbe dir poco ma che vanta numeri da urlo sui social network. Signore e signori, ecco a voi Miguel Angel Duran. Chi è costui?

La sua vita? Agricoltura e pallone

Nella faticosa vita di tutti i giorni è un umile lavoratore agricolo che per larghi tratti delle giornate non conosce pause. Poi però c'è il calcio. No, non parliamo del pallone milionario o mediaticamente idolatrato del professionismo. El Pajaro Duran è un giocatore amatoriale. Il dilettantismo è un abito indossato con stile e orgoglio da Miguel Angel. Stadi fatiscenti, manti dove l'erba cresce a singhiozzo lasciando spazio a pezzi di terra arida, intemperie meteorologiche difficilmente gestibili nella maggior parte dei casi. Lui è un laterale tenace, instancabile, aggressivo, coraggioso. Insomma, un vero mastino che da poco ha oltrepassato la soglia dei 50 anni. Veste la maglia numero 3 senza timori reverenziali.

Star sui social

Allacciate le cinture, arrivano numeri da capogiro. Duran infatti vanta 668mila follower su TikTok414mila seguaci su Instagram e... 79 nipoti (dati pubblicati sul sito ufficiale a lui dedicato). Si legge: "Lo chiamano l'Uccello, per via di quel modo particolare di camminare, con un look da giocatore anni Ottanta, i capelli lunghi". Un'area specifica del portale è dedicata addirittura alla possibilità per gli utenti di ricevere un saluti personalizzati da parte della leggenda del calcio amatoriale Duran.

Foto dal profilo Instagram di Miguel Angel Duran



Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi