Le reazioni social del Milan dopo la vittoria contro il Real Madrid

Cronologia social di una notte storica al Bernabeu

La vittoria di ieri sera è di portata storica per il Milan, che ha sbancato il Bernabeu, 15 anni dopo l’ultima volta.

Il 21 ottobre 2009, data dell’ultimo trionfo in casa dei Blancos, aveva visto Pato ergersi a protagonista assoluto.

Quella di ieri è stata una vittoria del collettivo, che potrebbe cambiare la stagione del Milan, forse in maniera definitiva.

La portata storica della serata di ieri per il Diavolo la conoscete tutti, noi vogliamo portarvi all’interno dei social rossoneri per mostrarvi come hanno vissuto il trionfo degli uomini di Fonseca.

 Dopo un primo post, dai toni particolarmente misurati, che segnala la fine della gara, ecco che l’euforia del Milan esplode nelle pubblicazioni successive.

Infatti esce poco dopo un contenuto che esalta la partita di Mike Maignan, che festeggia a fine gara, in compagnia di Theo Hernandez.

Incubo Morata

Il secondo rossonero a essere celebrato è l’ex più atteso della notte di Madrid, Alvaro Morata, che ha nella squadra di Carlo Ancelotti la sua vittima preferita.

Il capitano della Spagna infatti ha già segnato 7 reti in 13 confronti contro il Real Madrid.

 

Successivamente c’è spazio per altri protagonisti della partita, come Tomori e Fofana, fondamentali per applicazione, in tutti i 90’, e ritratti mentre festeggiavano con un occhio probabilmente rivolto ai circa 3800 cuori rossoneri che hanno animato il settore ospiti del Santiago Bernabeu.

 

Il SMM rossonero ovviamente non tralascia gli altri due uomini decisivi di ieri, e pubblica un paio di scatti di Thiaw e Reijnders, che si riferiscono alle esultanze dei gol.

Il tedesco ha stappato la gara.

 

La gioia di Pato

A fare da trait d’union tra la gara di ieri e il precedente di quasi 20 anni fa è Pato, che festeggia il Milan citando la celebre “Sarà perché ti amo” dei Ricchi e Poveri, diventata nel tempo la base per un celebre coro della curva rossonera.

 

C’è spazio anche per Leao, dopo le tante critiche degli ultimi giorni, il portoghese ha deciso di rispondere mettendo in mostra tutto il suo talento e ha, per citare il Milan, “surfato” sul prato di Madrid.

 

 

 

 

 

 



Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi