La UEFA supporta Spagna e Portogallo per i Mondiali 2030

L’organo di governo del calcio europeo ed il suo presidente Ceferin sostengono iberici e lusitani come Nazioni ospitanti della prossima Coppa del Mondo 2030.

I Mondiali di calcio rappresentano l’evento per antonomasia di questo sport.

Una competizione affascinante, storica e incredibilmente capace di mettere a nudo qualità e difetti di tutti i movimenti nazionali.

Un torneo secondo a nessuno nell’influenzare la storia del football, regalando all’eternità sportiva nomi e squadre. Tardelli, Ronaldo, Grosso, Iniesta, Götze, solo per citare gli ultimi dogmi dei successi delle rispettive nazionali.

Senza poi dimenticare l’incredibile impatto sociale e culturale prodotto dall’ospitare la Coppa del Mondo. Prendendo come esempio nitidissimo quello di Italia 90, Mondiale vinto dai rivali di sempre della Germania, a casa nostra, ma pezzo indelebile della storia recente del nostro Paese.

Per tutti questi motivi, abbinati ad altri fattori determinanti come turismo, liquidità e visibilità, a due mesi dall’inizio della FIFA World Cup Qatar 2022 già si parla delle candidate ad ospitare l’edizione del 2030.

Al momento le Nazioni più accreditate sono Argentina, Cile, Paraguay, Uruguay, Spagna e Portogallo, dando linfa all’ennesimo dualismo tra Sud America ed Europa.



LEGGI ANCHE:

LA RFEF PRESENTA GLI STADI SPAGNOLI CANDIDATI AD OSPITARE I MONDIALI DEL 2030



Per quanto riguarda i due Paesi comunitari, questi stanno ottenendo pieno sostegno da parte della UEFA, l’organo di governo del calcio europeo.

Il presidente Ceferin, infatti, ha ufficialmente dichiarato di voler fare "tutto il possibile per aiutare i due territori", superando la concorrenza dell’America Latina.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Serie A: Inter, il guerriero Acerbi pubblica l'autobiografia

Una storia assolutamente da raccontare, quella del difensore oggi in maglia nerazzurra. Il calcio, il successo, la fama, le difficoltà, la malattia e infine la resilienza

Fiorentina-Como: esordio da incubo per Lamptey, cosa è successo

Una domenica da sogno si è trasformata in una dolorosa beffa per l'ex Brighton. Ecco cosa è accaduto nel dettaglio

Serie A: la Lazio di Sarri non ingrana, cosa succede ora

Avvio di stagione molto complicato per la truppa biancoceleste. Soltanto 3 punti nei primi 4 turni di campionato

Inter-Sassuolo, Dimarco e Carlos Augusto fanno sorridere Chivu: la cronaca, il tabellino e gli highlights

La squadra Nerazzurra bissa il successo di Champions League liquidando, con qualche fatica, la pratica Sassuolo

Serie A, Lazio-Roma 0-1, Pellegrini torna e decide: highlights e tabellino del match

Nella quarta giornata di Serie A il derby tra Lazio e Roma tra Roma finisce 0-1: decisivo Pellegrini al ritorno in campo dopo mesi

Pallone d'Oro 2025: domani la cerimonia di premiazione, i candidati

Chi saranno il re e la regina del calcio mondiale per il 2025? Il quesito domina la scena in queste ore alla vigilia dell'incoronazione ufficiale

Inter-Sassuolo: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Le ventidue gare precedenti vedono una perfetta parità di vittorie, dieci per parte, e due pareggi al centro (2018/2019 e 2019/2020).

Udinese-Milan, Pulisic e Fofana fanno grande la squadra di Allegri: cronaca, tabellino ed highlights

La vittoria di Udine è la terza consecutiva per il Milan, che si porta così al secondo posto in classifica, a un solo punto dalla Juventus capolista e in compagnia del Napoli

Udinese-Milan: quando Zaniolo poteva finire in rossonero

I treni passano una volta sola. Il calcio è come la vita. Nicolò non è mai salito sul vagone rossonero. Il mercato regala anche queste vicende

Serie A, Milan: Rabiot si prende la scena

Tutti lo aspettavano. Il centrocampista francese ha bagnato da trascinatore il suo esordio in maglia rossonera. Transalpino sugli scudi contro Bologna e Udinese

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi