La Rfef presenta gli stadi spagnoli candidati ad ospitare i Mondiali del 2030

La Federazione calcistica spagnola, volenterosa di ospitare l’evento insieme al vicino Portogallo, ha presentato la lista dei 15 impianti che sarebbero designati e pronti per l’occasione.

Manca qualche mese all’inizio dei Mondiali 2022 in Qatar e già si parla dell’organizzazione della Coppa Del Mondo 2030.

Le Federazioni interessate ad ospitare un evento di questa caratura, infatti, sono costrette a muoversi con larghissimo anticipo, provando ad aggiudicarsi il ruolo di Paese ospitante per poi, successivamente, organizzarsi internamente al fine di dotarsi delle infrastrutture necessarie ad un torneo di questo prestigio.

Tra le Nazioni che hanno avanzato la propria candidatura vi è anche la Spagna, congiuntamente con il Portogallo, coinvolgendo così buona parte della Penisola Iberica.

Ecco i 15 stadi candidati

La RFEF, la federcalcio delle Furie Rosse, sembra davvero fare sul serio, avendo già presentato l’elenco dei 15 stadi che sarebbero candidati ed idonei ad ospitare le partite della competizione FIFA.

Gli impianto designati sarebbero:

  • Balaídos, a Vigo;
  • Riazor, a A Coruña;
  • El Molinón Enrique Castro Quini, a Gijón;
  • San Mamés, a Bilbao;
  • Anoeta, a San Sebastián;
  • La Romareda, a Saragozza;
  • Camp Nou e lo stadio Rcde a Barcellona;
  • Santiago Bernabéu e Metropolitano a Madrid;
  • Nuevo Mestalla di Valencia;
  • Nueva Condomina a Murcia;
  • La Cartuja a Siviglia;
  • La Rosaleda a Malaga;
  • Gran Canaria a Las Palmas.

Non tutti gli stadi entreranno in realtà a far parte della, dovendo condividere le sedi con quelli proposti dalla federazione portoghese. Inoltre, tutti gli impianti presentati dovranno avere una capacità minima di 40.000 spettatori, il che significa che alcuni dovranno aumentare la propria capacità.

È stato preso come riferimento un'eventuale Coppa del Mondo a 48 squadre, per cui sarà necessario dotarsi di:

  • due stadi con una capacità superiore a 80.000 tifosi per la finale;
  • stadi con una capacità minima di 60.000 tifosi per le semifinali;
  • stadi con una capacità minima di 50.000 tifosi per la fase a gironi.


LEGGI ANCHE:

LA RFEF APPROVA GLI STESSI BONUS PER LE NAZIONALI MASCHILI E FEMMINILI



Le rivali alla candidatura

Le principali rivali per Spagna e Portogallo sono, al momento, Argentina, Cile, Paraguay e Uruguay, le quali hanno anche già presentato il progetto per ospitare l’evento.

L’interesse da parte delle sudamericane è suscitato anche dal fatto che quella edizione coinciderà con il centenario della prima finale mai disputatasi in America Latina, per la precisione in Uruguay nel 1930, vinta proprio da La Celeste.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Champions League, troppo PSG per l'Atalanta: il tabellino e gli highlights

Un vero uragano misto ad incubo si abbatte sull'esordio di Ivan Juric in Champions League, i Campioni d'Europa calano la quaterna

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi