La Serie A tra i primi dieci brand più amati in Italia

La Lega Serie A si posiziona ai vertici nella classifica “LoveBrands” di Talkwalker riservata ai brand che meglio di tutti hanno saputo conquistare e farsi apprezzare dagli italiani.

Novità importante nell’annuale classifica di Talkwalker, ovvero l’exploit che ha portato Lega Serie A in quanto brand tra le prime dieci posizioni della graduatoria riservata ai marchi italiani.

Se è Armani il brand più amato in Italia secondo la classifica LOVEBRANDS di Talkwalker - multinazionale leader nel Social Listening ed Analytics, che opera dal 2009 con oltre 350 esperti dalle sedi di Lussemburgo, New York, San Francisco, Singapore, Francoforte, Parigi e Milano - seguito da Parmigiano ReggianoDucati, ma anche GucciPradaBulgari; di particolare interesse e rilevanza è la performance di Lega Serie A che si piazza all’ottavo posto: “Descrivendo peraltro una ‘best case’ a livello mondiale” sottolinea Francesco Turco Marketing Executive Talkwalker.

"Siamo davvero felici di questo riconoscimento che arriva da un'eccellenza a livello mondiale nel campo del social listening come Talkwalker – afferma Luigi De Siervo, Amministratore Delegato di Lega Serie A – Posizionare la Serie A ai vertici della classifica italiana di “LOVEBRANDS” insieme a marchi iconici a livello mondiale come Armani, Gucci, Prada, Ducati, Pirelli, Barilla e Bulgari è una soddisfazione che ripaga l’impegno specifico della Lega nella comunicazione dedicata ai tifosi e sui social media, nel creare empatia, coinvolgimento e passione non solo verso la propria squadra del cuore, ma anche verso tutto l'eco-sistema, anche valoriale, della Serie A. E’ un grande risultato  - continua De Siervo - che premia il percorso di posizionamento marketing che stiamo costruendo con progetti come la eSerie A TIM, il team Ambassadors della Lega e le iniziative di responsabilità sociale come un “Rosso alla violenza”, “Keep Racism Out” e “Quarta Categoria", dedicato al calcio paralimpico e sperimentale”. 

La ricerca - che ha analizzato 1.228 brand nei differenti paesi attraverso social media, news, blog, forum e altri canali d’interazione - misura la capacità e la dedizione dei marchi nello stabilire una vera e propria relazione emotiva con i propri consumatori e, a valle del processo, ha generato la classifica mondiale TOP-50 e le TOP-10 dei paesi, Italia inclusa, in cui è stata condotta la rilevazione.

Misurare il concetto di amore attraverso l’ascolto social è comprensibilmente quasi impossibile trattandosi di metriche intangibili – spiega Francesco Turco, Marketing Executive Talkwalker - Tuttavia, è possibile osservare i sintomi che dimostrano la propria passione per il brand, come sentimento positivo, parole incentrate sul tema dell’amore, emozione, gioia; e ovviamente engagement, cioè la capacità di mantenere vivo e sempre rinnovato il rapporto”.

Ecco dunque la classifica Talkwalker LOVEBRANDS TOP-10 ITALIA
1° Armani
2° Parmigiano Reggiano
3° Ducati
4° Gucci
5° Prada
6° Bulgari
7° Pirelli
8° Lega Serie A
9° Barilla
10° Fila


Scarica la Guida Social di EURO 2020 di Social Media Soccer
Tutto quello che devi sapere su comunicazione social, marketing, stadi, responsabilità sociale e storie sportive sulla prossima competizione europea per Nazionali.

Pafos miracolo in Champions League, chi sono i proprietari e quanto vale la rosa

La scorsa stagione la prima storica qualificazione alla Champions League nella serata del 5 novembre la prima vittoria nella competizione. Come è nato, chi lo guida e quanto vale il progetto Pafos. Tutte le cifre

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Numeri in Palla, la rubrica di Jacopo Carmassi: Quattro domande semplici

Può realisticamente esistere un “sistema calcio” alternativo, parzialmente diverso da quello attuale (e certamente molto diverso da quello della Superlega)?

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi