La presentazione di Saudi Abdulhamid ha avuto un grande impatto sui social della Roma

Saudi Abdulhamid è ufficialmente un nuovo calciatore giallorosso

L'annuncio ufficiale è arrivato il 27 agosto: Saudi Abdulhamid è un nuovo giocatore della Roma.

Il suo annuncio, arrivato sui canali social ufficiali del club, ha generato un numero di interazioni incredibile a causa di diversi fattori.

I numeri generati dalla presentazione

Per presentare il calciatore la Roma ha scelto di pubblicare un video che ritrae Saudi.

Il video in questione ritrae il calciatore che si siede, riproducendo una sua vecchia esultanza fatta ai tempi in cui militava nell'Al-Hilal.

Il calciatore dopo aver segnato aveva preso una sedia e si era messo seduto a bordocampo ad ammirare la reazione al suo stesso gol.

Questo uno dei motivi delle tante interazioni ricevute dal club.

Un altro fattore rilevante è che il nuovo numero 12 della Roma è il primo calciatore saudita della storia della Serie A.

Nel giro delle prime 24 ore il video su Instagram, pubblicato in collaborazione con il calciatore, la Serie A e l’account ufficiale del club in arabo ha avuto 2.5M di visualizzazioni e oltre 120k interazioni. 

⁠Invece, il reel con più views (4.4M) è stato il videomessaggio in arabo, con oltre 230k interazioni. 

Su Twitter, sempre nelle prime 24 ore dopo la pubblicazione, il video di annuncio ha avuto 10M di visualizzazioni e 454k interazioni. 

Il video successivo, con la scena della sedia è stato visualizzato 3M di volte, con 262k interazioni.

Su X, a livello di engagement i 4 post che hanno prodotto di più sono tutti relativi alla presentazione del saudita.

Infine, su TikTok il video della sedia ha ottenuto 875k visualizzazioni a un giorno dalla pubblicazione, battuto solo dal videomessaggio in arabo, che ne ha 3.7M.

Sicuramente numeri importanti che segnano un nuovo inizio nel massimo campionato italiano.

L'accordo tra l'AS Roma e il calciatore

Il saudita è arrivato a Roma a titolo definitivo dall'Al-Hilal.

Il suo ruolo naturale è quello di esterno destro, ma può agire anche sul lato sinistro.

Nasce nel 1999 a Gedda e cresce nella realtà dell'Al-Ittihad.

Infatti, inizialmente milita nella squadra U23 per poi passare in prima squadra.

Nel 2022 passa all'Al-Hilal.

Dopo due stagioni e mezzo con il club saudita, arriva l'accordo con la Roma.

Il club capitolino ha acquistato il calciatore per la cifra di 2 milioni e mezzo.

(Foto di copertina: AS Roma)


 


Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi