La piramide delle sponsorizzazioni di Nike Elite: Inter sesta dietro Chelsea e Tottenham

I nerazzurri sono l'unico club italiano a vantare un legame privilegiato con il marchio americano. Fra i top in vetta c'è sempre il Barcellona, con PSG e Liverpool subito dietro

Secondo Footy Headlines, sito leader per quanto riguarda il settore delle maglie da calcio, l’Inter sarebbe sesta nell’ambito della piramide delle sponsorizzazioni tecniche di casa Nike, perlomeno per quanto riguarda la categoria Elite. La classifica dettata dal portale pone i nerazzurri come unico club italiano in top-10, seppur si tratti di una graduatoria non ufficiale ma dettata dal comportamento dell’azienda americana verso i club.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Che cos’è la piramide di sponsorizzazione tecnica?

La Nike, ma anche adidas e Puma, non gestiscono in prima persona la totalità delle sponsorizzazioni tecniche. I club, naturalmente, sarebbero davvero troppi e impossibili da gestire per la casa madre. Allora viene creata una gerarchia contrattuale su più livelli, che delinea quali sono i club ad avere più diritti (linee personalizzate, collezioni speciali, vantaggi nella vendita del materiale) e quali meno.

Footy Headelines, sulla base di ciò, ha creato una classifica che va ad analizzare come il brand USA tratti le società definite Elite, A livello di club, Nike è il partner ufficiale elitario di nove squadre europee, più tre del Centro/Sud America.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



La classifica di Footyheadlines

Secondo FH, l’Inter si troverebbe in sesta posizione fra i club Elite. Davanti ai nerazzurri ci sarebbero Barcellona, PSG e Liverpool, con i catalani che sono la formazione su cui, più di tutti, Nike punta. Subito dopo altre tre inglesi, ovvero Chelsea e Tottenham, prima dei meneghini. Secondo Footy Headlines, il podio sarebbe decretato in base ad alcune piccole differenze fra i club che vi si trovano e gli altri.

In particolare, infatti, ciò che li distingue sono, ad esempio, gli stemmi speciali (come per i blaugrana), la creazione di un quarto kit (Barcelona e PSG), le collaborazioni speciali con Jordan (PSG)/LeBron (Liverpool) e la realizzazione di jersey esclusive (FC Barcelona).

Dietro l’Inter, invece, ci sono Atletico Madrid, RB Lipsia e Galatasaray, che a differenza dei club che li precedono non dispongono di maglie con tecnologia Vaporkit per la vendita, ma solo per utilizzo partita. A quanto pare, la gerarchia di Nike si basa sulle vendite e sui ricavi ed è prestabilita nel contratto di ogni squadra.

La piramide dei club Elite della Nike

1. FC Barcellona
2. Paris Saint-Germain
3. Liverpool
4. Chelsea
5. Tottenham
6. Inter
7. Atlético Madrid
8. Lipsia
9. Galatasaray



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi