La nuova vita di Francesco Facchinetti: il procuratore che ha portato Casadei al Torino

Figlio d'arte, cantante, star televisiva, talent scout, procuratore. Le mille sfaccettature di Francesco Facchinetti, l'agente protagonista del trasferimento dell'ormai ex Chelsea in granata.

Classe 1980, figlio del celebre tastierista (e ovviamente voce) dei Pooh Roby Facchinetti. Il buon Francesco cresce a pane e musica. Vuole fare anche lui il cantante, e ad un certo punto prova il grande salto partecipando a Sanremo in due occasioni. "La canzone del capitano" e "Francesca" (i due brani maggiormente iconici sfoderati all'alba degli anni 2000) si elevano a tormentoni più che discreti ma, onestamente, non lanciano il ragazzo nel gotha della musica italiana.

Talent scout e volto tv

Francesco però non molla. Studia, si informa, pensa e con il tempo trova la sua strada. Facchinetti junior, infatti, oggi è un talent scout nell'ambito dello sport e dello spettacolo. Senza dimenticare anche alcune significative apparizioni in tv da opinionista in format più che apprezzabili soprattutto in Rai.

La magistrale operazione Casadei

Talent scout, appunto, e pure procuratore calcistico. La "EPIC SPORTS ITALY" è una realtà consolidata che annovera sul proprio taccuino clienti profili di spicco a livello nazionale ed estero. Un nome per rendere l'idea? Cesare Casadei. Sì, proprio lui. Il talento cresciuto nel vivaio dell'Inter, nato nel 2003, ha appena firmato il contratto che lo legherà fino al 2029 al Torino.

I contenuti social

Un'operazione importante, a titolo definitivo, da 13 milioni versati da Cairo nelle casse del Chelsea. Sulle piattaforme social i profili della suddetta agenzia e dei granata hanno immortalato, con contenuti specifici, Casadei e lo stesso Facchinetti sul manto dell'Olimpico Grande Torino. Da sottolineare anche i post fotografici con i diretti interessati nelle stanze della sede granata per firmare il contratto insieme al direttore sportivo torinista Vagnati.

(foto da official Instagram EPIC SPORTS ITALY)

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi