La nuova vita di Francesco Facchinetti: il procuratore che ha portato Casadei al Torino

Figlio d'arte, cantante, star televisiva, talent scout, procuratore. Le mille sfaccettature di Francesco Facchinetti, l'agente protagonista del trasferimento dell'ormai ex Chelsea in granata.

Classe 1980, figlio del celebre tastierista (e ovviamente voce) dei Pooh Roby Facchinetti. Il buon Francesco cresce a pane e musica. Vuole fare anche lui il cantante, e ad un certo punto prova il grande salto partecipando a Sanremo in due occasioni. "La canzone del capitano" e "Francesca" (i due brani maggiormente iconici sfoderati all'alba degli anni 2000) si elevano a tormentoni più che discreti ma, onestamente, non lanciano il ragazzo nel gotha della musica italiana.

Talent scout e volto tv

Francesco però non molla. Studia, si informa, pensa e con il tempo trova la sua strada. Facchinetti junior, infatti, oggi è un talent scout nell'ambito dello sport e dello spettacolo. Senza dimenticare anche alcune significative apparizioni in tv da opinionista in format più che apprezzabili soprattutto in Rai.

La magistrale operazione Casadei

Talent scout, appunto, e pure procuratore calcistico. La "EPIC SPORTS ITALY" è una realtà consolidata che annovera sul proprio taccuino clienti profili di spicco a livello nazionale ed estero. Un nome per rendere l'idea? Cesare Casadei. Sì, proprio lui. Il talento cresciuto nel vivaio dell'Inter, nato nel 2003, ha appena firmato il contratto che lo legherà fino al 2029 al Torino.

I contenuti social

Un'operazione importante, a titolo definitivo, da 13 milioni versati da Cairo nelle casse del Chelsea. Sulle piattaforme social i profili della suddetta agenzia e dei granata hanno immortalato, con contenuti specifici, Casadei e lo stesso Facchinetti sul manto dell'Olimpico Grande Torino. Da sottolineare anche i post fotografici con i diretti interessati nelle stanze della sede granata per firmare il contratto insieme al direttore sportivo torinista Vagnati.

(foto da official Instagram EPIC SPORTS ITALY)

Pafos miracolo in Champions League, chi sono i proprietari e quanto vale la rosa

La scorsa stagione la prima storica qualificazione alla Champions League nella serata del 5 novembre la prima vittoria nella competizione. Come è nato, chi lo guida e quanto vale il progetto Pafos. Tutte le cifre

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi