La Nascar fa incetta di ascolti: cresce l'interesse in Europa

Buone notizie per gli amanti dei motori, della velocità sostenuta e soprattutto della Nascar. Un'analisi eseguita da Front Office Sports mette in evidenza la crescita in termini percentuali della media di telespettatori degli eventi direttamente collegati alla nota classe automobilistica. Nel 2024 infatti 2,89 milioni di persone sono rimaste incollate davanti agli schermi, dunque un aumento del 2% rispetto alla stagione 2023.

 

La crescita di spettatori nella fase playoff

La fase playoff della competizione riservata alle cosiddette stock car quest'anno ha registrato un picco di 2,26 milioni di telespettatori con crescita rilevante del 6% sulle passate edizioni.

 

L'inciampo della Daytona 500

D'altro canto però l'ultima Daytona 500 (posticipata di una giornata causa pioggia), il più atteso degli oltre 30 appuntamenti stagionali previsti, ha dovuto fare i conti con un crollo del 27% degli ascolti. Nel 2023 invece le gare svolte nel periodo centrale del torneo Nascar hanno incassato ascolti medi pari a 2,8 milioni di seguaci tra Fox e NBC.

Diritti televisivi: le strategie future

Si pensa già al futuro. In primis alle viste c'è una riorganizzazione dei diritti di assegnazione audiovisiva. Restano in febbrile attesa nell'ordine Amazon Prime Video, Fox, TNT Sports, The CW e NBC.

Formule innovative e accattivanti

I vertici dell'evento motoristico continuano a riflettere su formule innovative della competizione. Basti pensare all'idea di esportare le gare di World Series al di fuori dei confini USA: Messico, Canada e Vecchio Continente sperano in una chance.

La Nascar visibile in Spagna

A proposito di Europa, DAZN ha da poco ufficializzato la trasmissione in esclusiva sulla propria piattaforma streaming delle gare Nascar nel territorio della Spagna per le prossime tre stagioni.

Foto da pagina Facebook NASCAR

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

I numeri di Cristian Chivu: le chiavi tattiche, i punti di forza e di debolezza

L'Inter riparte da uno degli eroi del Triplete 2010. Scopriamo, tramite l'aiuto di Kama Sport, quali sono stati i punti forza e di debolezza di Cristian Chivu nella sua ultima esperienza a Parma

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo H. È l'ora del Real Madrid

Il Real Madrid trova l'Al-Hilal di Simone Inzaghi, avversario nella gara d'esordio. Ad affrontare i Blancos della nuova guida tecnica Xabi Alonso e i sauditi saranno il Red Bull Salisburgo, unica rappresentanza austriaca alla competizione, e i messicani del Pachuca

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi