La Dea sfida i Galacticos: 5 curiosità su Atalanta-Real Madrid

Nell'attesa di sapere chi saranno i protagonisti del campo, presentiamo cinque curiosità sui giocatori che scenderanno in campo stasera. Ecco la Top5 dei calciatori più in voga sui social delle due squadre.

Il mercoledì di Champions League mette di fronte Atalante e Real Madrid in una sfida dal fascino particolare. 

La Dea, al secondo ottavo di finale consecutivo, si prepara ad affrontare l'ostacolo madrileno con la voglia di giocarsi le proprie carte per raggiungere una qualificazione che regalerebbe (nel doppio confronto) a Bergamo un'altra notte di emozione.

Una partita che mette di fronte due realtà ben lontane tra di loro per storia, tradizione e cultura. Ma ci sono anche dei tratti comuni. Cinque curiosità sui giocatori più "social" che abbiamo raccolto.

Piergollo Rapper

"Gollorius" è il soprannome nella musica di Pierluigi Gollini, portiere dell'Atalanta, con la passione per la musica, che ha pubblicato il suo primo singolo da cantante trap, "Rapper coi guanti", nel 2018. Un pezzo che racconta l'amore per il suo quartiere e per le sue radici, e il cui incasso è stato devoluto in beneficenza proprio per ricostruire il campetto di Poggio Renatico dove Gollini ha cominciato a giocare.

Scrivi Sergio Ramos, leggi simbolo

Sergio Ramos è il vero simbolo del Real Madrid, oltre che essere uno dei giocatori più influenti di Spagna. Il Capitano del Real si racconta sui social con la stessa leadership che mette in mostra all'interno del rettangolo verde. 

Fisicità, sicurezza, stile e impeto. Caratteristiche del calciatore Sergio Ramos in campo, ma anche del Sergio Ramos fuori dal campo. 

L'olandese twittante

Marten De Roon è il vero fenomeno social della Serie A. Un'atleta che ha scelto di comunicare la sua presenza digitale scegliendo uno stile che racchiude autoironia e la giusta dose di leggerezza. 

"Post video and hide" la divertente caption che accompagnava il video postato su Twitter all'indomani della vittoria per 0-3 a San Siro contro il Milan. Un modo diverso (al quale in Italia non siamo ancora abituati?) per vivere il calcio con sarcasmo e senza cadere in un atteggiamento di scherno. 

Attaccante o blogger

Meglio da attaccante o da blogger?

La domanda è tendenziosa, maliziosa ma lecita. Perchè dopo aver visto il profilo ufficiale Youtube del talento brasiliano e la sua pagina Instagram il dubbio può trovare fondamento. Nessuno discute le qualità tecniche ed il potenziale del talento dei Blancos, questo sia chiaro. Piuttosto è importante sottolineare anche l'attività (corposa e di qualità) del giocatore sui social maggiormente di riferimento: Youtube e Instagram.

Su Youtube, infatti, Vinicius racconta la sua vita dentro e fuori dal campo, coinvolgendo i fan in divertenti e simpatici video in cui parla delle sue passioni.

Anche su Instagram (e con contenuti similari su Facebook) il brasiliano è, come detto, molto attivo.

Negli ultimi mesi sono stati prodotti 10 episodi della serie "Vini for real", con il brasiliano che ha aperto le porte della sua vita ai fan in un contenuto completamente autoprodotto. Personal branding? lo stai facendo bene.

Rapper Karim 

Karim Benzema è stato una delle prime star che, grazie all'avvento dei social, hanno accorciato la distanza tra calciatore e tifosi. Il francese è un personaggio che non si è mai risparmiato nell'esprimere le sue opinioni anche se a volte impopolari.

Anche durante il primo lockdown di marzo-aprile dello scorso anno ha intrattenuto i fan con dirette Instagram in cui si è completamente messo a nudo sotto il punto di vista emotivo, raccontando la sua vita e rispondendo alle tante curiosità. E anche in quel periodo non è venuta meno la sua passione per la musica, e per il rap più nello specifico. 

La sfida con Gollini avrebbe messo di fronte due amanti del Rap. Detto di Gollorius, anche Karim ha preso parte ad un videoclip dell'amico rapper Booba. Una presenza molto criticata per i temi della vita di quartiere trattati nella canzone, come kalashnikov e droga. Una collaborazione molto criticata in Spagna ma con la quale Benzema (a modo suo) ha voluto sollevare l'attenzione sui problemi di delinquenza nei quartieri delle periferie francesi. 

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi