La Dea sfida i Galacticos: 5 curiosità su Atalanta-Real Madrid

Nell'attesa di sapere chi saranno i protagonisti del campo, presentiamo cinque curiosità sui giocatori che scenderanno in campo stasera. Ecco la Top5 dei calciatori più in voga sui social delle due squadre.

Il mercoledì di Champions League mette di fronte Atalante e Real Madrid in una sfida dal fascino particolare. 

La Dea, al secondo ottavo di finale consecutivo, si prepara ad affrontare l'ostacolo madrileno con la voglia di giocarsi le proprie carte per raggiungere una qualificazione che regalerebbe (nel doppio confronto) a Bergamo un'altra notte di emozione.

Una partita che mette di fronte due realtà ben lontane tra di loro per storia, tradizione e cultura. Ma ci sono anche dei tratti comuni. Cinque curiosità sui giocatori più "social" che abbiamo raccolto.

Piergollo Rapper

"Gollorius" è il soprannome nella musica di Pierluigi Gollini, portiere dell'Atalanta, con la passione per la musica, che ha pubblicato il suo primo singolo da cantante trap, "Rapper coi guanti", nel 2018. Un pezzo che racconta l'amore per il suo quartiere e per le sue radici, e il cui incasso è stato devoluto in beneficenza proprio per ricostruire il campetto di Poggio Renatico dove Gollini ha cominciato a giocare.

Scrivi Sergio Ramos, leggi simbolo

Sergio Ramos è il vero simbolo del Real Madrid, oltre che essere uno dei giocatori più influenti di Spagna. Il Capitano del Real si racconta sui social con la stessa leadership che mette in mostra all'interno del rettangolo verde. 

Fisicità, sicurezza, stile e impeto. Caratteristiche del calciatore Sergio Ramos in campo, ma anche del Sergio Ramos fuori dal campo. 

L'olandese twittante

Marten De Roon è il vero fenomeno social della Serie A. Un'atleta che ha scelto di comunicare la sua presenza digitale scegliendo uno stile che racchiude autoironia e la giusta dose di leggerezza. 

"Post video and hide" la divertente caption che accompagnava il video postato su Twitter all'indomani della vittoria per 0-3 a San Siro contro il Milan. Un modo diverso (al quale in Italia non siamo ancora abituati?) per vivere il calcio con sarcasmo e senza cadere in un atteggiamento di scherno. 

Attaccante o blogger

Meglio da attaccante o da blogger?

La domanda è tendenziosa, maliziosa ma lecita. Perchè dopo aver visto il profilo ufficiale Youtube del talento brasiliano e la sua pagina Instagram il dubbio può trovare fondamento. Nessuno discute le qualità tecniche ed il potenziale del talento dei Blancos, questo sia chiaro. Piuttosto è importante sottolineare anche l'attività (corposa e di qualità) del giocatore sui social maggiormente di riferimento: Youtube e Instagram.

Su Youtube, infatti, Vinicius racconta la sua vita dentro e fuori dal campo, coinvolgendo i fan in divertenti e simpatici video in cui parla delle sue passioni.

Anche su Instagram (e con contenuti similari su Facebook) il brasiliano è, come detto, molto attivo.

Negli ultimi mesi sono stati prodotti 10 episodi della serie "Vini for real", con il brasiliano che ha aperto le porte della sua vita ai fan in un contenuto completamente autoprodotto. Personal branding? lo stai facendo bene.

Rapper Karim 

Karim Benzema è stato una delle prime star che, grazie all'avvento dei social, hanno accorciato la distanza tra calciatore e tifosi. Il francese è un personaggio che non si è mai risparmiato nell'esprimere le sue opinioni anche se a volte impopolari.

Anche durante il primo lockdown di marzo-aprile dello scorso anno ha intrattenuto i fan con dirette Instagram in cui si è completamente messo a nudo sotto il punto di vista emotivo, raccontando la sua vita e rispondendo alle tante curiosità. E anche in quel periodo non è venuta meno la sua passione per la musica, e per il rap più nello specifico. 

La sfida con Gollini avrebbe messo di fronte due amanti del Rap. Detto di Gollorius, anche Karim ha preso parte ad un videoclip dell'amico rapper Booba. Una presenza molto criticata per i temi della vita di quartiere trattati nella canzone, come kalashnikov e droga. Una collaborazione molto criticata in Spagna ma con la quale Benzema (a modo suo) ha voluto sollevare l'attenzione sui problemi di delinquenza nei quartieri delle periferie francesi. 

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi