Juventus, il club bianconero è grande anche sui social

Foto dal profilo Facebook della Juventus.

Juventus big d’Europa anche sui social. La società bianconera, in settima posizione, è infatti l’unica italiana presente nella Top10 della classifica relativa ai club europei con il maggior numero di followers. Classifica questa che è stata stilata dopo aver preso in esame le quattro piattaforme digitali più conosciute: Facebook, Instagram, Twitter, Youtube.

La Juventus totalizza 65.136.253 fan totali, un numero in costante crescita sotto la spinta dell’acquisto di Cristiano Ronaldo. È grazie all’arrivo del portoghese che il club bianconero è riuscito a sopravanzare sia il Liverpool che il Paris Saint Germain, fermi rispettivamente a poco più di 62 e 57 milioni di followers.

Inavvicinabile al momento la Top3, guidata dal duo spagnolo Real Madrid e Barcellona. I blancos guidano la classifica con oltre 212 milioni di seguaci, subito dietro i rivali blaugrana i quali superano i 201 milioni. Completa il podio il Manchester United con oltre 118 milioni di fan.

Se su Facebook la Vecchia Signora “arranca” rispetto ai vertici, è su Instagram e Youtube dove fa registrare i numeri migliori piazzandosi in quarta posizione. Su Instagram grazie ai 20.800.718 followers è battuta solamente da Real Madrid, Barcellona e Manchester United, mentre su Youtube, con 1.759.244 iscritti al proprio canale, guarda da lontano Barcellona e Real Madrid, ma è distanziata appena una manciata di utenti dal Liverpool terzo.

Top 10 club europei per numero di fan

(dati del 08/01/2019)


Le altre italiane

Subito a ridosso della Top10 c’è il Milan, undicesimo con oltre 37 milioni di fan complessivi. Molto più distanziate invece le altre big della Serie A. Le uniche ad entrare nella Top20 sono l’Inter e la Roma. I nerazzurri, diciassettesimi, sfiorano di poco i 16 milioni di follower, mentre i giallorossi, subito dietro, si fermano a 13.636.418 fan complessivi.

Trionfo spagnolo

Così come in quella per club anche nella classifica per nazioni è la Spagna a trionfare. Forte del dominio di Real Madrid e Barcellona, e grazie all’apporto dell’Atletico Madrid sfiora di pochissimo i 438 milioni di follower complessivi. Immediatamente dietro, superando di poco i 389 milioni di fan, si piazza l’Inghilterra, la nazione ad avere il maggior numero di squadre nella Top20: Manchester United, Chelsea, Arsenal, Liverpool, Manchester City e Tottenham. Completa il podio, ma nettamente staccata, l’Italia, la quale rappresentata da Juventus, Milan, Inter e Roma totalizza 131.769.800 milioni di follower. In quarta posizione la Germania, oltre 95 milioni di seguaci con Bayern Monaco e Borussia Dortmund, in quinta la Francia, oltre 71 milioni con Paris Saint Germain e Marsiglia, in sesta la sorpresa Turchia, oltre 59 milioni con Galatasaray, Fenerbache e Besiktas.

Jacopo Persico

Pafos miracolo in Champions League, chi sono i proprietari e quanto vale la rosa

La scorsa stagione la prima storica qualificazione alla Champions League nella serata del 5 novembre la prima vittoria nella competizione. Come è nato, chi lo guida e quanto vale il progetto Pafos. Tutte le cifre

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Numeri in Palla, la rubrica di Jacopo Carmassi: Quattro domande semplici

Può realisticamente esistere un “sistema calcio” alternativo, parzialmente diverso da quello attuale (e certamente molto diverso da quello della Superlega)?

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi