Juventus, il club bianconero è grande anche sui social

Foto dal profilo Facebook della Juventus.

Juventus big d’Europa anche sui social. La società bianconera, in settima posizione, è infatti l’unica italiana presente nella Top10 della classifica relativa ai club europei con il maggior numero di followers. Classifica questa che è stata stilata dopo aver preso in esame le quattro piattaforme digitali più conosciute: Facebook, Instagram, Twitter, Youtube.

La Juventus totalizza 65.136.253 fan totali, un numero in costante crescita sotto la spinta dell’acquisto di Cristiano Ronaldo. È grazie all’arrivo del portoghese che il club bianconero è riuscito a sopravanzare sia il Liverpool che il Paris Saint Germain, fermi rispettivamente a poco più di 62 e 57 milioni di followers.

Inavvicinabile al momento la Top3, guidata dal duo spagnolo Real Madrid e Barcellona. I blancos guidano la classifica con oltre 212 milioni di seguaci, subito dietro i rivali blaugrana i quali superano i 201 milioni. Completa il podio il Manchester United con oltre 118 milioni di fan.

Se su Facebook la Vecchia Signora “arranca” rispetto ai vertici, è su Instagram e Youtube dove fa registrare i numeri migliori piazzandosi in quarta posizione. Su Instagram grazie ai 20.800.718 followers è battuta solamente da Real Madrid, Barcellona e Manchester United, mentre su Youtube, con 1.759.244 iscritti al proprio canale, guarda da lontano Barcellona e Real Madrid, ma è distanziata appena una manciata di utenti dal Liverpool terzo.

Top 10 club europei per numero di fan

(dati del 08/01/2019)


Le altre italiane

Subito a ridosso della Top10 c’è il Milan, undicesimo con oltre 37 milioni di fan complessivi. Molto più distanziate invece le altre big della Serie A. Le uniche ad entrare nella Top20 sono l’Inter e la Roma. I nerazzurri, diciassettesimi, sfiorano di poco i 16 milioni di follower, mentre i giallorossi, subito dietro, si fermano a 13.636.418 fan complessivi.

Trionfo spagnolo

Così come in quella per club anche nella classifica per nazioni è la Spagna a trionfare. Forte del dominio di Real Madrid e Barcellona, e grazie all’apporto dell’Atletico Madrid sfiora di pochissimo i 438 milioni di follower complessivi. Immediatamente dietro, superando di poco i 389 milioni di fan, si piazza l’Inghilterra, la nazione ad avere il maggior numero di squadre nella Top20: Manchester United, Chelsea, Arsenal, Liverpool, Manchester City e Tottenham. Completa il podio, ma nettamente staccata, l’Italia, la quale rappresentata da Juventus, Milan, Inter e Roma totalizza 131.769.800 milioni di follower. In quarta posizione la Germania, oltre 95 milioni di seguaci con Bayern Monaco e Borussia Dortmund, in quinta la Francia, oltre 71 milioni con Paris Saint Germain e Marsiglia, in sesta la sorpresa Turchia, oltre 59 milioni con Galatasaray, Fenerbache e Besiktas.

Jacopo Persico

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi