Il Molise esiste: lo vedremo col Campobasso in Underdogs

Se avete visto il Tottenham su Amazon e la Juventus su Netflix non potete perdervi "Underdogs: Molise non esiste...until now", in arrivo su IFTV la prossima primavera.

Un racconto inedito della SS Campobasso

Una serie originale IFTV ci porterà dietro le quinte della SS Campobasso. Girato in Italia, a New York e a Londra, "Underdogs" si presenta come la porta di accesso al "funzionamento interno di uno dei club più ambiziosi del calcio europeo".

La serie è suddivisa in 6 parti e include episodi che vede protagonisti anche i proprietari, oltre che dare la possibilità di vivere sessioni di allenamento, preparativi per le partite, interviste a tifosi e i tifosi stessi. L'obiettivo comunicativo che si nasconde dietro il nome scelto per presentare la serie, "Underdogs", definiscono la missione del Campobasso di rappresentare proprio gli underdogs, gli immigrati e gli espatriati di tutto il mondo. Un messaggio forte, e chiaro, che arriva da una realtà di Serie D e da una città con circa 50.000 abitanti. 

Merito di una proprietà ambiziosa, la North Sixth Group, che lo scorso dicembre si è unita al fondo di investimento Halley Holding SA nella proprietà del club. Ambizione, strategia e territorio, tre componenti chiave come dichiarato anche da Matt Rizzetta, Chairman della North Sixth Group LLC e originario proprio di Campobasso, che lo scorso mese, in occasione dell'annuncio, ha spiegato che l’investimento è volto a far crescere il settore giovanile del club e a migliorare le strutture sportive.

Non sono mancate le parole del Presidente Mario Gesue che ha presentato l'iniziativa. “Cerchiamo di offrire al Campobasso Calcio una dimensione internazionale. L'accordo con Italian Football Tv ci permetterà di far vedere i nostri ragazzi anche dal pubblico d’Oltreoceano. Negli Stati Uniti ci hanno già ribattezzato gli ‘Underdogs’: sono convinti come noi che questa possa essere una storia di successo che parte dal basso, da una terra umile ma generosa. Il nuovo socio Matt Rizzetta sarà un uomo chiave per lo sviluppo del brand e della comunicazione su un mercato come quello ‘a stelle e strisce’ che lui conosce benissimo. Il suo entusiasmo e le sue competenze ci garantiranno una marcia in più”.

Non solo serie TV ma anche lo stadio, il Nuovo Romagnoli, che ha una capienza di circa 25mila posti, un'enormità per la Serie D. Al momento la società non pensa di acquistare l’impianto né di creare una nuova struttura, sono però previste delle novità: "Lo stadio è molto importante e avrà un ruolo centrale nel nostro progetto. Siamo in buonissimi rapporti con l’amministrazione cittadina ed entrambe le parti sono consapevoli dell’importanza del Nuovo Romagnoli nei nostri piani. Nei prossimi anni ci saranno interventi per modernizzarlo e regalare ai tifosi un’esperienza più innovativa. La base, però, c’è già".

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

I numeri di Cristian Chivu: le chiavi tattiche, i punti di forza e di debolezza

L'Inter riparte da uno degli eroi del Triplete 2010. Scopriamo, tramite l'aiuto di Kama Sport, quali sono stati i punti forza e di debolezza di Cristian Chivu nella sua ultima esperienza a Parma

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo H. È l'ora del Real Madrid

Il Real Madrid trova l'Al-Hilal di Simone Inzaghi, avversario nella gara d'esordio. Ad affrontare i Blancos della nuova guida tecnica Xabi Alonso e i sauditi saranno il Red Bull Salisburgo, unica rappresentanza austriaca alla competizione, e i messicani del Pachuca

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi