Il Molise esiste: lo vedremo col Campobasso in Underdogs

Se avete visto il Tottenham su Amazon e la Juventus su Netflix non potete perdervi "Underdogs: Molise non esiste...until now", in arrivo su IFTV la prossima primavera.

Un racconto inedito della SS Campobasso

Una serie originale IFTV ci porterà dietro le quinte della SS Campobasso. Girato in Italia, a New York e a Londra, "Underdogs" si presenta come la porta di accesso al "funzionamento interno di uno dei club più ambiziosi del calcio europeo".

La serie è suddivisa in 6 parti e include episodi che vede protagonisti anche i proprietari, oltre che dare la possibilità di vivere sessioni di allenamento, preparativi per le partite, interviste a tifosi e i tifosi stessi. L'obiettivo comunicativo che si nasconde dietro il nome scelto per presentare la serie, "Underdogs", definiscono la missione del Campobasso di rappresentare proprio gli underdogs, gli immigrati e gli espatriati di tutto il mondo. Un messaggio forte, e chiaro, che arriva da una realtà di Serie D e da una città con circa 50.000 abitanti. 

Merito di una proprietà ambiziosa, la North Sixth Group, che lo scorso dicembre si è unita al fondo di investimento Halley Holding SA nella proprietà del club. Ambizione, strategia e territorio, tre componenti chiave come dichiarato anche da Matt Rizzetta, Chairman della North Sixth Group LLC e originario proprio di Campobasso, che lo scorso mese, in occasione dell'annuncio, ha spiegato che l’investimento è volto a far crescere il settore giovanile del club e a migliorare le strutture sportive.

Non sono mancate le parole del Presidente Mario Gesue che ha presentato l'iniziativa. “Cerchiamo di offrire al Campobasso Calcio una dimensione internazionale. L'accordo con Italian Football Tv ci permetterà di far vedere i nostri ragazzi anche dal pubblico d’Oltreoceano. Negli Stati Uniti ci hanno già ribattezzato gli ‘Underdogs’: sono convinti come noi che questa possa essere una storia di successo che parte dal basso, da una terra umile ma generosa. Il nuovo socio Matt Rizzetta sarà un uomo chiave per lo sviluppo del brand e della comunicazione su un mercato come quello ‘a stelle e strisce’ che lui conosce benissimo. Il suo entusiasmo e le sue competenze ci garantiranno una marcia in più”.

Non solo serie TV ma anche lo stadio, il Nuovo Romagnoli, che ha una capienza di circa 25mila posti, un'enormità per la Serie D. Al momento la società non pensa di acquistare l’impianto né di creare una nuova struttura, sono però previste delle novità: "Lo stadio è molto importante e avrà un ruolo centrale nel nostro progetto. Siamo in buonissimi rapporti con l’amministrazione cittadina ed entrambe le parti sono consapevoli dell’importanza del Nuovo Romagnoli nei nostri piani. Nei prossimi anni ci saranno interventi per modernizzarlo e regalare ai tifosi un’esperienza più innovativa. La base, però, c’è già".

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi