Il Como compra Baturina: quanto vale il cartellino del talento croato?

Il club del Lago strappa alla concorrenza un profilo molto interessante, osservato attentamente dai migliori scouting europei

Photo by Jasmin Valter/Getty Images

Il Como si assicura le prestazioni sportive di Martin Baturina. Quello del croato classe 2003 è sostanzialmente il primo colpo di mercato in entrata della società degli Hartono e di Swarso. Cesc Fabregas può sorridere guardando al futuro con ottimismo.

Chi è Baturina

Da quelle parti dei Balcani devono aver fatto un patto con il diavolo. Modric, Brozovic, Kovacic: fior di centrocampisti sono nati in Croazia. Adesso sembra giunto il momento del boom per Martin Baturina. Ragazzo nato il 16 febbraio 2003 a Zurigo in Svizzera, ma che fin dal principio ha optato per la nazionalità biancorossa a scacchi. In realtà stiamo parlando di un trequartista dai piedi raffinati e una fantasia notevolmente avanzata. Il Como lo ha prelevato dalla Dinamo Zagabria, dove il giovane è cresciuto dopo un primo apprendistato nel vivaio del RNK Split. Nell'arco della stagione trascorsa per Martin in totale 45 presenze e 6 gol nelle varie competizioni disputate a livello nazionale ed internazionale.

Il valore di mercato

Al momento il cartellino di Martin Baturina tocca quota 22 milioni di euro. Originariamente il valore non superava i 400mila euro. L'escalation è stata entusiasmante per il gioiellino croato che, curiosità da sottolineare, affida le questioni manageriali ancora alla sua famiglia. I dirigenti del Como hanno sorpreso le altre squadre interessate al suo profilo. Un colpo significativo anche dal punto di vista economico.

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Fiorentina: Goretti favorito per il dopo Pradè

Porte girevoli al Franchi. Il burrascoso addio all'uomo mercato nativo di Roma ha portato ad una autentica rivoluzione in casa toscana

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi