Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Lazio-Cagliari, tabellino ed highlights

Mattia Zaccagni segna il 2-0 (Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images)

La Lazio di Maurizio Sarri torna alla vittoria casalinga e riprende la sua marcia in campionato superando il Cagliari per 2-0 nello Stadio Olimpico, in un match valido per la 10ª giornata di Serie A. I tre punti arrivano grazie alle prodezze nella ripresa di Gustav Isaksen e Mattia Zaccagni, che hanno spezzato l'equilibrio di una gara rimasta a lungo bloccata

Con questa vittoria, la Lazio centra un prezioso "bis casalingo" e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee. Per il Cagliari, invece, arriva la seconda sconfitta consecutiva, con la squadra che resta ferma a 9 punti, in una zona delicata della classifica

La partita

Il primo tempo si è rivelato una battaglia tattica, con il Cagliari di Fabio Pisacane ben organizzato in fase difensiva, capace di contenere le iniziative biancocelesti e rendersi pericoloso in ripartenza. La Lazio ha faticato a trovare spazi e a concretizzare la manovra, a causa anche dell'assenza per infortunio di un elemento chiave come Alessio Romagnoli, uscito a fine primo tempo (sostituito da Provstgaard).

Nonostante una maggiore pressione territoriale della Lazio, le occasioni più nitide hanno stentato ad arrivare. Il Cagliari, poco dopo la mezz'ora, ha sfiorato il vantaggio con un'azione insistita conclusa da Folorunsho, neutralizzata da un attento Provedel.

Nella ripresa, la Lazio è tornata in campo con maggiore intensità e determinazione, spinta dalla voglia di sbloccare il risultato. Al 65', è arrivato il gol che ha rotto l'equilibrio: Gustav Isaksen si è inventato una splendida azione personale, culminata con un gran tiro di sinistro che si è infilato nell'angolo, battendo l'incolpevole Caprile. Per l'esterno danese, si tratta del primo gol stagionale, un acuto che vale oro.

Il Cagliari ha provato a reagire con i cambi e una maggiore pressione offensiva, ma la difesa laziale ha retto bene, con Gila e Provstgaard attenti a sventare i pericoli.

A chiudere definitivamente la partita ci ha pensato Mattia Zaccagni in pieno recupero, al 91'. Sfruttando un clamoroso errore in impostazione di Prati, il numero 10 biancoceleste ha recuperato palla, si è accentrato e ha lasciato partire un potente destro che si è insaccato sotto l'incrocio dei pali, sigillando il definitivo 2-0.

Lazio-Cagliari, il tabellino

Lazio-Cagliari 2-0 - 3 novembre 2025 - Stadio Olimpico - decima giornata Serie A 2025-2026

Reti: 65' Isaksen, 91' Zaccagni

Lazio: Provedel; Lazzari (72' Pellegrini), Gila, Romagnoli (46' Provstgaard), Marusic; Guendouzi, Cataldi, Bašic (62' Vecino); Isaksen (84' Pedro), Dia (84' Noslin), Zaccagni. Allenatore: Sarri 

Cagliari: Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Palestra (79' Idrissi); Prati, Afopo; Esposito (69' Luvumbo), Folorunsho (79' Pavoletti), Gaetano (57' Felici); Borrelli (69' Kilicsoy). Allenatore: Pisacane

Arbitro: Juan Luca Sacchi di Macerata

Ammoniti: Gaetano, Felici

 

Lazio-Cagliari, gli highlights

Guarda la sintesi di Lazio-Cagliari sul canale YouTube ufficiale della Lega Serie A.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi