Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Photo by Tullio M. Puglia/Getty Images

No, non doveva finire così. Stefano Pioli è giunto al capolinea della sua seconda avventura al timone della Fiorentina. Un avvio nefasto di stagione ha provocato il terremoto nelle stanze del Viola Park. Inevitabile. Nomi altisonanti presi sul mercato in estate non sono bastati per donare un giusto equilibrio tattico ad un gruppo sfilacciato e fin troppo debole a livello mentale.

Modena andata e ritorno

Per mister Pioli, in realtà, non è il primo esonero in carriera. Il benservito delle società, d'altronde, è un rischio da tenere costantemente in conto fin dagli albori del cammino da allenatore. Il primo in ordine di tempo per Stefano capita nella stagione 2005-2006, in Serie B, quando la dirigenza del Modena opta per un cambio della guida in favore di Maurizio Viscidi. Il ribaltone dura la miserie di 3 giornate, perché prontamente i canarini richiamano Pioli per portare a compimento l'annata.

Clamoroso a Palermo

Stefano conosce l'onta del secondo esonero nel febbraio 2007. All'epoca allena il Parma in Serie A, ma i risultati deludenti e la classifica deficitaria stimolano i piani alti dell'organigramma ducale al cambio di rotta in panchina. Al Tardini arriva Claudio Ranieri. Clamoroso, soprattutto per le tempistiche, ciò che avviene all'alba della stagione 2011-2012. Pioli viene contattato dal mitico Presidente Zamparini per traghettare la nave del Palermo. Il mister classe 1965, però, dura in Sicilia poche settimane. Giusto il modo di uscire nel turno preliminare di Europa League, in un sanguinoso doppio match contro il Thun. Due pareggi eliminano i rosanero e decretano i titoli di coda della sua gestione tecnica.

Bologna, Lazio e Inter

A Bologna, invece, Stefano mette in piedi un ottimo ciclo. La luna di miele finisce ad inizio 2014. I felsinei annunciano il suo esonero e chiamano al capezzale rossoblu Ballardini. Dal Dall'Ara all'Olimpico di Roma. Sì, perché Pioli prende il comando della Lazio nel giugno dello stesso anno. Dopo una prima esaltante stagione, completata con il terzo posto e la qualificazione ai preliminari di Champions League, nella seconda annata tutto crolla. Nella primavera 2016 il poker subito ad opera dei giallorossi nel derby porta alla drastica scelta del patron Lotito che, poco dopo, chiama Simone Inzaghi al volante biancoceleste. Passa ancora qualche mese e l'Inter ingaggia Pioli per dimenticare la disastrosa gestione targata Frank de Boer. I nerazzurri viaggiano sull'altalena per il resto della stagione e in maggio il club del Biscione compie un'altra svolta. Via Stefano, dentro Vecchi.

La prima Fiorentina di Stefano

Eccoci al primo ciclo a Firenze. Giugno 2017 - aprile 2019: una stagione e mezzo (o poco più). Lo scivolone interno contro il Frosinone inducono lo stesso Pioli alle dimissioni. Da qui in avanti i successivi divorzi saranno solo separazioni consensuali tra Milan e Al-Nassr.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi