ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

(Photo by George Wood/Getty Images)

Il gruppo ALK Capital, guidato da Alan Pace e proprietario del Burnley, ha ottenuto un investimento fresco di 150 milioni di sterline da Dave Checketts, uno dei primi e più fidati alleati nel mondo dello sport. Checketts, ex presidente del Real Salt Lake in Major League Soccer (MLS), ha canalizzato questi fondi attraverso Cynosure Checketts Sports Capital, il suo nuovo fondo di private equity dedicato a operazioni nel calcio e oltre, con un plafond complessivo di 900 milioni di sterline per acquisizioni in club, leghe e infrastrutture. L'operazione arriva a stretto giro dall'acquisizione dell'Espanyol da parte di Velocity Sports Partners, società controllata da ALK Capital. Il takeover del club catalano, finalizzato il mese scorso con una combinazione di cash e scambio azionario, proietta il gruppo Pace in un ambizioso progetto multi-club: Burnley in Premier League e Espanyol, attualmente sesto in Liga Hypermotion (la Segunda División spagnola), tra i club più radicati della penisola iberica.

"È straordinariamente appagante ritrovare Dave dopo i trionfi condivisi al Real Salt Lake", ha commentato Alan Pace, managing partner di ALK Capital. "Abbiamo la stessa idea di proprietà sportiva: integrità assoluta, innovazione costante, valore durevole e cultura vincente." Checketts siede nel board del Burnley fin dal colpo di mano di ALK nel dicembre 2020, quando il club fu rilevato per circa 170 milioni di sterline. In questi cinque anni i Clarets hanno vissuto un autentico yo-yo: doppia retrocessione in Championship (2022-2023 e 2023-2024) e immediata promozione, l'ultima conquistata con il secondo posto e 101 punti lo scorso maggio sotto la guida di Vincent Kompany, poi passato al Bayern Monaco.

"Alan e io ci conosciamo da decenni, come partner, colleghi e amici", ha aggiunto Checketts, che vanta un curriculum dirigenziale di prim'ordine: presidente dei New York Knicks negli anni '90, CEO dei Madison Square Garden e fondatore del Real Salt Lake nel 2004, portato alla vittoria della MLS Cup nel 2009. “Abbiamo creato dal nulla il Real Salt Lake; ora possiamo farlo con due tra i club più iconici d'Europa. Ammiro ciò che Alan ha costruito a Burnley e, ultimamente, a Barcellona con l'Espanyol. Non vediamo l'ora di spingere la loro crescita globale.”

I 150 milioni rappresentano il primo deal concreto di Cynosure Checketts Sports Capital, veicolo lanciato ufficialmente a inizio 2025 con l'obiettivo di replicare in Europa il modello multi-club made in USA. Per il Burnley, reduce da una promozione lampo e attualmente al 17° posto in Premier dopo 10 giornate con 10 punti, l'iniezione arriva al momento giusto: il club di Turf Moor deve consolidare la categoria e investire sul mercato di gennaio per evitare un nuovo calvario. L'Espanyol, dal canto suo occupa il sesto posto in Liga con 18 punti dopo 11 turni. Con ALK al timone, il RCDE Stadium potrebbe presto vedere un piano di rilancio infrastrutturale e commerciale, sul modello di quanto già avviato a Burnley con il rafforzamento dell'Academy e partnership globali. Un'alleanza tra vecchi amici che promette di ridisegnare i contorni del calcio europeo, unendo tradizione britannica e catalana sotto la stessa visione strategica.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Fiorentina: Goretti favorito per il dopo Pradè

Porte girevoli al Franchi. Il burrascoso addio all'uomo mercato nativo di Roma ha portato ad una autentica rivoluzione in casa toscana

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi