Fiorentina: Goretti favorito per il dopo Pradè

Porte girevoli al Franchi. Il burrascoso addio all'uomo mercato nativo di Roma ha portato ad una autentica rivoluzione in casa toscana

Photo by official ACF Fiorentina

Roberto Goretti con ogni probabilità verrà nominato a breve nuovo direttore sportivo della Fiorentina. Il club del patron Rocco Commisso nelle ultime ore ha riflettuto a fondo sulla decisione da prendere in seno all'organigramma dopo la separazione, non priva di scia polemica, con l'ormai ex Daniele Pradè.

Pista interna per il ruolo di ds

Goretti in realtà fa già parte della famiglia del Viola Park. L'ex punta di Napoli e Como, tra le altre negli anni novanta del secolo scorso, ricopre al momento la funzione di direttore tecnico alla corte della Fiorentina.

Il CV di Goretti

Goretti vanta un lungo curriculum proprio da direttore sportivo tra Serie B e Serie C. Dal Perugia al Cosenza fino alla Reggiana, il dirigente classe 1976 conosce onori e oneri del mestiere. La pista interna in tal caso potrebbe quindi essere la scelta più ragionata da parte del sodalizio viola in un momento così difficile.

Fronte panchina

Sul fronte allenatore la questione pare ancor più intricata. Pioli non è intenzionato a rassegnare le dimissioni. Sul piatto sembrano ballare diversi soldi che l'allenatore ex Milan non abbandonerebbe a cuor leggero. Secondo Gianluca Di Marzio stanno salendo vertiginosamente le quotazioni di Roberto D'Aversa per la successione in panchina. Il mister ex Empoli e Lecce sarebbe il favorito per il timone futuro della Fiorentina.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi