Il calcio femminile vola in Europa (ma non in Italia)

La Women’s Champions League è la competizione più seguita, con un audience in costante aumento. Ma nel nostro paese i diritti sono stati assegnati a campionato già iniziato

Il calcio femminile sta continuando a crescere, aumentando visibilità e popolarità. Gli ultimi Mondiali hanno riscritto vari record in termini di audience e attenzione mediatica, dando semaforo verde a un trend che già, comunque, era ampiamente positivo.

Nel 2022, il numero medio di partite di calcio femminile giocate nei principali campionati europei è aumentato del 3,1% rispetto alla stagione precedente, raggiungendo una media di 21,6 partite, secondo il rapporto The European Club Talent and Competition Landscape prodotto dall'Uefa.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Calcio femminile: bene in Europa, male in Italia

E se è vero che esiste ancora un profondo gap fra uomini e donne, è anche vero che il calcio femminile sta crescendo, anche in termini di gare disputate. Uno dei principali fattori alla base di tale incremento è il rimodulamento del numero di squadre nei principali campionati.

Ben trenta campionati hanno dieci o più squadre, con Spagna, Grecia e Turchia che vantano i tornei più lunghi con sedici club, seguite da Ungheria e Svezia con quattordici formazioni nei rispettivi campionati. Inghilterra, Francia, Paesi Bassi, Germania e Portogallo, tra gli altri, hanno invece dodici squadre mentre in tal senso, l’Italia ha fatto un passo indietro, con la riduzione a dieci formazioni della Serie A eBay.

Proprio nel nostro paese, però, non decolla il movimento femminile: i diritti tv del campionato sono stati assegnati solo a campionato iniziato a Dazn, con una gara in chiaro anche per Rai. Ma più in generale latitano quelle iniziative che hanno dato popolarità negli altri paesi: dalle partite disputate negli stadi dove giocano le squadre maschili a un’attenzione mediatica pressoché inesistente.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



La crescente visibilità del calcio femminile ha portato a un aumento del 29% delle presenze negli stadi per assistere alla Women's Champions League (UWCL).

Durante la stagione 2022-2023, un totale di 759.353 spettatori hanno frequentato gli stadi per tifare le rispettive squadre nella competizione europea, di gran lunga la kermesse femminile per club più seguita del pianeta. Nell’ultima edizione ben venti club hanno battuto il loro record di presenze negli stadi durante una partita dell'ultima edizione della Uwcl, con la partita tra FC Barcelona e Chelsea FC, giocata il 27 aprile allo Spotify Camp Nou, che è stata la più seguita della stagione con 72.262 spettatori.

Al momento, però, sono sempre le nazionali la grande attrazione del calcio femminile: oltre ai clamorosi numeri dell’ultimo Mondiale in Australia e Nuova Zelanda, benissimo ha fatto anche la Finalissima femminile, il campionato intercontinentale organizzato da Uefa e Conmebol, che ha opposto la nazionale inglese al Brasile, ha attirato 83.132 tifosi allo stadio di Wembley.



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

Ci vediamo allo stadio Olimpico il 21 e 22 novembre. Clicca qui per acquistare i biglietti dell’evento.

 

Maracanã verso un maxi-accordo per i naming rights: offerta da 55 milioni di R$ annui, ma la Camera Civile deve approvare

Maracanã: offerta da 55 milioni di R$ ( circa 9,2 milioni di euro) annui per naming rights, in attesa di ok Camera Civile; Flamengo e Fluminense puntano a record nazionale

Boca Juniors-River Plate: cosa è accaduto nel Superclasico

Nel ricordo di Miguel Angel Russo si è disputata la sfida più attesa del calcio albiceleste. La Bombonera si è presto trasformata in una bolgia infernale

Sorteggio FIFA in programma il 20 novembre: definiti gli ultimi posti per il Mondiale 2026

FIFA: sorteggio play-off intercontinentali ed europei il 20 novembre a Zurigo per gli ultimi 6 posti al Mondiale 2026 a 48 squadre

Le Leggende di Liverpool e Borussia Dortmund si affronteranno il prossimo marzo per beneficienza

I numeri parlano chiaro e riflettono il successo di queste iniziative: nelle nove precedenti gare che hanno visto le Leggende scendere in campo ad Anfield, sono stati raccolti oltre 9 milioni di sterline

Calciomercato Serie A: Colpani trascina il Monza in B, quanto costa

Il talento a questo ragazzo non è mai mancato. L'ex Fiorentina sogna un ritorno nel gotha del calcio italiano

Canadian Premier League: Hummel sarà il nuovo Official Kit e Apparel Partner

Il percorso in questione segue quello intrapreso lo scorso anno tra Hummel e la League1 Canada e di fatto consolida il legame tra i vari campionati guidati dalla Canadian Soccer Business

Napoli: Conte preoccupato dopo Bologna, costa sta succedendo

Il mister pugliese ha esternato tutte le sue sensazioni nell'immediato post-partita del Dall'Ara

Atalanta: Juric a rischio dopo il tonfo col Sassuolo, le ultime

La Dea è ferita. Risulta strano vedere il team nerazzurro in queste condizioni di classifica. Ora i Percassi pensano ad un cambio al timone

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi