Il calcio femminile vola in Europa (ma non in Italia)

La Women’s Champions League è la competizione più seguita, con un audience in costante aumento. Ma nel nostro paese i diritti sono stati assegnati a campionato già iniziato

Il calcio femminile sta continuando a crescere, aumentando visibilità e popolarità. Gli ultimi Mondiali hanno riscritto vari record in termini di audience e attenzione mediatica, dando semaforo verde a un trend che già, comunque, era ampiamente positivo.

Nel 2022, il numero medio di partite di calcio femminile giocate nei principali campionati europei è aumentato del 3,1% rispetto alla stagione precedente, raggiungendo una media di 21,6 partite, secondo il rapporto The European Club Talent and Competition Landscape prodotto dall'Uefa.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Calcio femminile: bene in Europa, male in Italia

E se è vero che esiste ancora un profondo gap fra uomini e donne, è anche vero che il calcio femminile sta crescendo, anche in termini di gare disputate. Uno dei principali fattori alla base di tale incremento è il rimodulamento del numero di squadre nei principali campionati.

Ben trenta campionati hanno dieci o più squadre, con Spagna, Grecia e Turchia che vantano i tornei più lunghi con sedici club, seguite da Ungheria e Svezia con quattordici formazioni nei rispettivi campionati. Inghilterra, Francia, Paesi Bassi, Germania e Portogallo, tra gli altri, hanno invece dodici squadre mentre in tal senso, l’Italia ha fatto un passo indietro, con la riduzione a dieci formazioni della Serie A eBay.

Proprio nel nostro paese, però, non decolla il movimento femminile: i diritti tv del campionato sono stati assegnati solo a campionato iniziato a Dazn, con una gara in chiaro anche per Rai. Ma più in generale latitano quelle iniziative che hanno dato popolarità negli altri paesi: dalle partite disputate negli stadi dove giocano le squadre maschili a un’attenzione mediatica pressoché inesistente.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



La crescente visibilità del calcio femminile ha portato a un aumento del 29% delle presenze negli stadi per assistere alla Women's Champions League (UWCL).

Durante la stagione 2022-2023, un totale di 759.353 spettatori hanno frequentato gli stadi per tifare le rispettive squadre nella competizione europea, di gran lunga la kermesse femminile per club più seguita del pianeta. Nell’ultima edizione ben venti club hanno battuto il loro record di presenze negli stadi durante una partita dell'ultima edizione della Uwcl, con la partita tra FC Barcelona e Chelsea FC, giocata il 27 aprile allo Spotify Camp Nou, che è stata la più seguita della stagione con 72.262 spettatori.

Al momento, però, sono sempre le nazionali la grande attrazione del calcio femminile: oltre ai clamorosi numeri dell’ultimo Mondiale in Australia e Nuova Zelanda, benissimo ha fatto anche la Finalissima femminile, il campionato intercontinentale organizzato da Uefa e Conmebol, che ha opposto la nazionale inglese al Brasile, ha attirato 83.132 tifosi allo stadio di Wembley.



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

Ci vediamo allo stadio Olimpico il 21 e 22 novembre. Clicca qui per acquistare i biglietti dell’evento.

 

È stata pubblicata la seconda stagione di Team Jay

Da lunedì a venerdì, ore 9:30, si potranno vedere le nuove puntate di Team Jay, una mini serie divenuta cult tra adulti e i più giovani di età

Coppa del Mondo FIFA 2026: prezzi dinamici e novità sui biglietti

Le ultime sulla Coppa del Mondo FIFA 2026: nuove modalità di prezzo dinamico e aggiornamenti sui biglietti

LALIGA North America e US Soccer Foundation: una partnership per il cambiamento sociale attraverso il calcio

LALIGA North America e la US Soccer Foundation hanno siglato una nuova partnership strategica per promuovere il calcio come mezzo di trasformazione sociale

Ajax-Inter: info biglietti per la prima trasferta nerazzurra in Champions

Le fasi di vendita saranno tre e sono valide per tutte le trasferte che la società nerazzurra affronterà in questa fase della competizione

Nazionale: Raspadori si prende l'Italia, gol a grappoli per l'ex Napoli

L'ex attaccante di Sassuolo e Napoli segna a grappoli con la maglia azzurra

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 9 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di martedì 9 settembre 2025

Calciomercato Roma: uscite e conti in ordine, Ranieri traccia la strada

Il club giallorosso si muove sue due piani operativi direttamente collegati

Calciomercato Como: il Real Madrid rivuole Nico Paz, le condizioni

C'è un'idea che solletica i pensieri dei Blancos. Le Merengues rivorrebbero in terra iberica il gioiello cresciuto proprio all'ombra del Bernabeu

Calciomercato Serie A: Inter, Milan e Juventus sognano Milinkovic-Savic

Il centrocampista serbo potrebbe salutare l'Arabia allo scoccare della scadenza naturale del contratto con il team allenato da Simone Inzaghi

Israele-Italia: una serata di ordinaria follia, gli azzurri vincono per 4-5: tabellino e highlights

Carattere, cattiveria, fragilità difensive e la follia da padrona nella notte di Debrecen. Il gol di Tonali al 91esimo regala tre punti d'oro agli azzurri di Gennaro Gattuso

La Juventus ha presentato il suo terzo kit per il 2025-2026 in collaborazione con Adidas

Le prime due divise erano invece state annunciate nei mesi passati ed entrambe sono state usata dalla squadra durante il Mondiale per Club

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi