La terza maglia del Parma è un fantastico omaggio alla stagione 1995-96

La maglia, che sarà indossata dalle squadre maschili e femminili della società gialloblù, si presenta con lo stesso template originale di quel periodo e coniuga passato e presente

Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images

Il Parma Calcio ha rilasciato in anteprima le immagini della terza maglia per la stagione 2025-26. Il Kit, creato da Puma, ci permette di fare un salto nel passato, precisamente negli anni novanta, il periodo d’oro del calcio italiano, e va a celebrare il trentennale dalla firma della partnership con PUMA nel 1995. Le famose sette sorelle sono state le colonne portanti della Serie A dell’epoca e il club emiliano era tra queste. Con la nuova divisa, Parma e Puma ci permettono di rivivere la stagione 1995-1996, quella di Nevio Scala allenatore degli emiliani, e di calciatori come Zola, Cannavaro e Stoichkov.

La maglia, che sarà indossata dalle squadre maschili e femminili della società gialloblù, si presenta con lo stesso template originale di quel periodo e coniuga passato e presente. Come tutte le maglie del passato, anche questa – prendendo spunto dalla nota ufficiale – “sfrutta il fascino intramontabile delle divise storiche e onora il legame tra l’heritage calcistico del Parma Calcio e l’avanguardia di PUMA nel mondo dello sport e dello streetwear”.

Entrando nel dettaglio del materiale, la casacca combina tessuti in 100% poliestere riciclato con l'avanzata tecnologia di termoregolazione PUMA dryCELL, un sistema di gestione dell'umidità migliorato che assicura la perfetta temperatura corporea. Il design, senza cuciture, garantisce prestazioni ottimali e la struttura jacquard ultraleggera nella parte posteriore migliora la traspirabilità durante le prestazioni intense, mantenendo la pelle asciutta per tutti i 90 minuti e oltre, indipendentemente dall'ora, dal campo e dal luogo.

Per il Parma Calcio la tradizione è un elemento importante, così come è fondamentale il senso di unione con la città. Una testimonianza di questo è la decisione di effettuare lo shooting della campagna di lancio  del terzo Kit all’interno della storica Biblioteca Palatina.
 

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Barcellona-Elche, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona cercherà di non lasciare il Real Madrid in fuga verso la conquista della Liga, tentando di vincere già contro l’Elche

Sampdoria-Mantova, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida del Ferraris tra le ultime due forze del campionato chiude l'undicesima giornata di Serie B. Gregucci e Foti a caccia della prima vittoria in blucerchiato, ultima chance per Possanzini

Cremonese-Juventus, 1-2 bianconero e buona la prima per Spalletti: tabellino e highlights

Parte bene la Juventus di Luciano Spalletti. I bianconeri vincono a Cremona soffrendo nel finale. Decisive le reti di Kostić e Cambiaso

Napoli-Como, reti bianche al Maradona: tabellino e highlights

A Fuorigrotta scontro tutto da vivere tra i partenopei scudettati e i lariani dell'asso Nico Paz. Sulle rispettive panchine due amici: Conte e Cesc Fabregas

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi