Il Calcio femminile sfonda il tetto di cristallo, Naomi Girma prima giocatrice da un milione di dollari

Il record della statunitense arriva 57 anni dopo il primo milione di dollari versato per trasferire un calciatore

U Naomi Girma Chelsea Women

Naomi Girma Chelsea Women

Il calcio femminile ha la sua prima giocatrice da un milione di dollari. Si tratta della terzina statunitense Naomi Girma, considerata uno dei difensori migliori al mondo.

Nata a San Jose, in California, da genitori immigrati, e prima giocatrice di origini etiopi a far parte della nazionale statunitense, Girma cambia continente e passa al Chelsea dal San Diego Wave per 900 mila sterline, 1,1 milione di dollari.

 

Il record precedente

Nessuna calciatrice al mondo e men che meno americana aveva fino ad ora superato un costo di trasferimento da un milione di dollari. E' la dimostrazione dei fondi crescenti che stanno confluendo nel calcio femminile.

Il record precedente era stato messo a segno nel febbraio 2024 dall'attaccante zambiana Racheal Kundananji, passata a Bay FC da Madrid CFF per 788 milioni di dollari.

Per il Chelsea si tratta della terza volta che paga un costo di trasferimento record per una giocatrice dopo la danese Pernille Harder (355 mila dollari) nel 2020 e la colombiana Mayra Ramirez (542 mila dollari) l'anno scorso.

A 57 anni dal record del calcio maschile

Il record della 24enne statunitense, una star alle Olimpiadi di Parigi 2024 durante le quali ha contribuito alla vittoria della medaglia d'oro della sua nazionale contro il Brasile, arriva 57 anni dopo il primo milione di dollari versato per trasferire un calciatore (Pietro Anastasi, che nel 1968 si uni' alla Juventus dal Varese).

Un nuovo tetto di cristallo che viene abbattuto.

Inoltre, il record di Girma impallidisce rispetto a quello maschile: l'importo piu' alto resta quello pari a 261 milioni di dollari. E' la cifra pagata dal Paris Saint-Germain per strappare al Barcellona il calciatore brasiliano Neymar nel 2017.

Girma: "Chelsea un ambiente al top"

"Sono così felice ed entusiasta di essere qui. Non mi sembra vero", ha dichiarato Girma al sito del Chelsea. "Ci sono tante cose del Chelsea per cui ho voluto venire qua: la cultura, la mentalità vincente, lo staff, i giocatori. E' un ambiente al top in cui imparare e crescere", ha aggiunto spiegando che per lei è stata una "scelta facile".

Dopo la vittoria del Chelsea nel derby di Londra contro l'Arsenal, l'allenatrice del team, Sonia Bompastor, ha dichiarato alla stampa: "Avere Naomi mi permetterà di avere ancora piu' opzioni. Porterà molta qualità nella squadra anche se la squadra è già piena di talenti". Secondo lei Girma "porterà molta fiducia nel team".

Foto by Johnnie Izquerdo by Getty Images

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi