Il 5G allo stadio in Italia è un affare tra TIM e Wind/Tre

Il report di Opensignal sulle prestazioni 5G registrate presso i diciassette stadi della Serie A vede TIM e Wind/Tre spartirsi il servizio.

In molti stadi d’Europa i club si sono mossi per stringere partnership che possano aumentare la qualità dei servizi offerti ai loro tifosi all’interno dello stadio.

Uno di questi riguarda la connessione internet.

Il 5G è una di quelle nuove tecnologie che possono cambiare il mondo del calcio. Il Chelsea, prima di essere abbandonato dal suo main sponsor di maglia Three UK, ha migliorato la qualità del segnale in tutto lo Stamford Bridge. Come riporta Repubblica, il 5G sta ancora muovendo i primi passi in Italia ma c'è almeno uno dei luoghi dove è sempre più stabile e frenetica: lo stadio.

La conferma arriva dal report redatto da Opensignal che analizza come, "La stagione calcistica 2021/2022 è la prima stagione completa in cui è ampiamente disponibile il 5G di tutti e quattro gli operatori mobili nazionali".

TIM, Vodafone, Wind/Tre e Iliad hanno dimostrato di essere in grado di fornire prestazioni medie piuttosto eclatanti, se si confrontano ad esempio con lo stesso servizio per il residenziale o gli stessi servizi mobili in 4G.

L'intento ovviamente è quello di consentire ai tifosi più interazione attraverso una connessione ultra veloce che può aiutare anche i club nelle varie attività di fan engagement.

Condividere foto e video, riprodurre in streaming momenti salienti dei match e visionare replay, fare riprese live da trasmettere sui propri canali e tante altre attività sono ormai fondamentali per ogni organizzazione sportiva che sta facendo dell’interazione in tempo reale un asset fondamentale per ogni strategia di comunicazione e marketing.

Opensignal ha svolto l'analisi basandosi sui test prestazionali ed esperienziali, di un campione di utenti, effettuati entro il raggio di un chilometro di distanza dai diciassette stadi che ospitano le venti squadre di calcio della Serie A, tra il primo settembre 2021 e il 27 febbraio 2022, 180 giorni.

TIM 5G si distingue per le prestazioni

I clienti TIM 5G sono quelli che hanno raggiunto le medie in download più alte con 334 Mbps, praticamente più del doppio di quelli Vodafone (158,2 Mbps) e ancora di più rispetto a Iliad (83 Mbps) e Wind/Tre (64 Mbps).

In upload, cioè nel trasferimento di file verso altre destinazioni, la clientela TIM ha registrato mediamente i 29,9 Mbps, contro i 18,2 Mbps di Vodafone, i 17,3 Mbps di Wind/Tre e gli 8,9 Mbps di Iliad.

I risultati in download sono notevoli e superiori rispetto a quelli rilevati da Opensignal a novembre sul territorio nazionale; ad eccezione di Iliad che si era posizionata sui 100 Mbps. L'upload invece corrisponde alle stesse (basse) prestazioni del 5G cittadino.

Il nodo della copertura: Wind/Tre in vantaggio su tutti

L’ultimo dato riguarda la diffusione, disponibilità, del servizio 5G e quindi la percentuale di tempo di accesso al 5G rispetto al resto in zona stadio.

In tal senso i clienti Wind/Tre e Vodafone hanno raggiunto rispettivamente il 27,5% e 26% del tempo, contro il 7,2% di TIM e 5,6% di Iliad.

In pratica la copertura 5G continua a essere esigua e nella maggior parte dei casi l'utenza sfrutta la rete 4G o più vecchia. Ed ecco spiegato anche il motivo dei due recenti bandi del governo dedicati a progetti di estensione della rete.

Come nella maggior parte dei paesi al mondo, oggi si sta impiegando un'architettura chiamata 5G NSA, una tecnologia di quinta generazione che si appoggia a un'infrastruttura di quarta generazione. A partire dal 2023 anche in Italia verranno accese le prime reti 5G SA (standalone) e le prestazioni faranno sicuramente un balzo in avanti portandosi dietro nuovi rinnovati servizi.

Calciomercato Inter: chi è Joel Ordonez, nome nuovo per i nerazzurri

Alla scoperta del possente centrale dell'Ecuador che attualmente gioca nel team belga. I nerazzurri seguono il ragazzo da mesi

Calciomercato Juventus: caso Kolo Muani, la smentita di Comolli sui rapporti col Psg

Il dirigente bianconero in conferenza stampa ha seccamente smentito voci di corridoio apparse nelle scorse settimane sul web e non solo

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Infantino fa visita alla Lega Calcio Serie A: “La Refcam? Innovazione spettacolare…”

Ad accogliere il numero uno del calcio mondiale sono stati il Presidente Ezio Simonelli, l`Amministratore Delegato Luigi De Siervo e l`Head of Competitions Andrea Butti

Napoli, esordio Champions contro il Manchester City: tutte le info sui biglietti

Riflettori accesi, dunque, sulla partita dell’Etihad Stadium che andrà a segnare il debutto ufficiale dei partenopei in Champions League

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 11 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di giovedì 11 settembre 2025

Calciomercato Bologna: Castro nel mirino dell'Al Hilal, felsinei irremovibili

Simone Inzaghi non sta nella pelle. Al suo team serve un altro attaccante entro la fine del mercato in Arabia

Calciomercato Inter: Koné torna attuale, le condizioni

L'obiettivo dei nerazzurri resta invariato. Il centrocampista francese dei giallorossi piace ancora a Chivu

Calciomercato Juventus: Huijsen al Real Madrid, l'incasso indiretto dei bianconeri

Il club bianconero guadagna anche dalla cessione del difensore spagnolo ai Blancos. Galeotta fu una clausola inserita nel precedente accordo con i britannici

Calciomercato Milan: possibilità Skriniar, l'apertura del difensore

Il difensore slovacco ha scritto pagine importanti della recente storia nerazzurra, ma in una delle sue ultime dichiarazioni non ha escluso un possibile approdo alla corte dei cugini rossoneri

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi