A Stamford Bridge il Chelsea viaggia in 5G

A Stamford Bridge arriva la rete 5G di Tre per il Chelsea. L’impianto diventa così il primo della Premier League e del Regno Unito ad attivare questo servizio per migliore l’esperienza e la connettività per i tifosi.

Siamo sempre connessi, in ogni angolo del pianeta non possiamo non avere accesso al web, ci sentiamo disorientati, persi se non riusciamo ad aggiornare la mail o i vari profili social.

Il calcio deve adeguarsi alla velocità dei cambiamenti tecnologici per rimanere in prima linea e sfruttare la meglio queste innovazioni. Per il lancio del nuovo servizio 5G di Tre a Stamford Bridge il Chelsea ha scelto cinque testimonial d’eccezione: Geremi Njitap, Gianfranco Zola, Eidur Gudjohnsen, Rob Green e William Gallas. I "5G" (5 calciatori con o nome o cognome con l’iniziale G) del Chelsea hanno visitato il loro vecchio stadio e ufficializzato l’arrivo del nuovo servizio ultraveloce.

Il passaggio al 5G segue l'impegno di Tre, il main sponsor, a supportare il club con attività di fan engagement allo stadio. La velocità del servizio renderà accessibile una connessione ultra-veloce a tutti i tifosi nei giorni delle partite. Gli utenti Tre con un dispositivo 5G stanno attualmente godendo di una velocità fino a 250 Mbps, consentendo upload e download molto elevati, riuscendo a supportare anche lo streaming in HD. La bassa latenza e l'elevata larghezza di banda del 5G danno l’opportunità ai tifosi di guardare la partita e nel mentre: aggiornare i punteggi degli altri match, guardare in diretta streaming in HD highlights, video o trasmissioni TV e videochiamare gli amici per incontrarsi all’interno dell’impianto. Secondo le statistiche del club, che ha analizzato i vari competitors, non è affatto scontato riuscire ad utilizzare un servizio efficiente all’interno di un impianto sportivo.

L'impegno di Tre nel portare una connessione 5G senza interruzioni per il club andrà oltre Stamford Bridge. Sono in via di definizione progetti per l’installazione del 5G presso il centro di allenamento di Cobham e Kingsmeadow, dove si disputano le gare ufficiali della prima squadra femminile del Chelsea.

Inoltre l’azienda di telefonia sta lavorando in simbiosi con il club per migliorare la copertura della rete per coloro che vivono nelle aree di interesse del club, installando micro-trasmettitori attorno al perimetro dello stadio per sostenere ulteriormente la rete circostante e mantenere tutti connessi.

Robert Finnegan, CEO di Tre, riguardo a questa partnership ha dichiarato: “Siamo entusiasti di essere i primi nella Premier a implementare una rete 5G completamente operativa qui a Stamford Bridge. Siamo orgogliosi di collaborare con un club così iconico e di essere in grado di contribuire a promuovere innovazione nella connettività contribuendo anche a plasmare la futura esperienza dei fan al Chelsea e speriamo in molti altri stadi in tutto il Regno Unito”.

“Il 5G cambierà radicalmente il modo in cui lavoriamo e utilizziamo la tecnologia mobile, cambierà le regole del gioco per il business dello sport e dell'intrattenimento. Con le molteplici possibilità relative al fan engagement e alla gestione dello stadio, siamo entusiasti di ciò che ci riserva il futuro" conclude Finnegan.

Guy Laurence, CEO del Chelsea ha aggiunto: “Quello che Tre ha ottenuto qui a Stamford Bridge è rivoluzionario e testimonia la forza della sua rete 5G. Le possibilità di come possiamo migliorare l'esperienza dei tifosi e dello stadio sono infinite e la nostra società è entusiasta che ora sia super connessa. Rimanere in contatto è essenziale per i tifosi e il cellulare è diventato parte integrante delle giornate di gioco. Il 5G ci consente di iniziare a unire il calcio e il digitale per migliorare l’esperienza dei fan. Con Tre al nostro fianco, saremo in grado di offrire alla prossima generazione di tifosi blues, intrattenimento e innovazione”. 

Calciomercato Roma: Massara punta Zirkzee, le alternative

I giallorossi stanno sondando il terreno alla ricerca di un attaccante possibilmente prolifico da regalare a Gasperini a gennaio. Fioccano le ipotesi

Calciomercato Milan: continua la corte a Lewandowski, gli aggiornamenti

Il centravanti polacco è seriamente tentato dall'ipotesi rossonera. I contatti, già riferiti nelle scorse settimane, procedono a suon di ammiccamenti

Zohran Mamdani ha proposto alla FIFA biglietti più economici per la Coppa del Mondo 2026

Questa potenziale riforma dei prezzi è stata oggetto di dibattito tra il neo primo cittadino di New York e il governo federale repubblicano

Polonia-Olanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Varsavia per giocarsi il primo posto e dunque la qualificazione ai mondiali, con gli olandesi al momento avanti di 3 punti

Mondiali: la Norvegia di Haaland travolge l'Estonia, numeri da capogiro

L'Italia è avvisata e, in realtà, già ampiamente rassegnata a dover affrontare l'ostacolo playoff

Clivet sarà il nuovo Official Supplier del Torino FC

Con una storia ultra trentennale, Clivet si distingue per innovazione tecnologica, qualità ed efficienza energetica

Croazia-Faer Oer, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Fiume la Croazia ospita la selezione delle isole Faer Oer, croati a caccia della qualificazione al mondiale

La Juventus scenderà in campo a Monaco di Baviera per la Legends Cup!

Saranno cinque le squadre impegnate nell’evento, padroni di casa compresi. Nell’elenco, che vede il Real Madrid, l’Eintracht Francoforte e il Celtic, spicca anche la Juventus che, tramite una nota, ha ufficializzato la sua presenza

Bud è il nuovo Club Partner del Parma Calcio

La collaborazione punterà a valorizzare le eccellenze locali, creando sinergie tra la storia e il forte legame con il territorio del Parma Calcio e l’esperienza internazionale di BUD, offrendo ai tifosi e agli appassionati momenti unici prima, durante e dopo ogni partita

Calciomercato Napoli: emergenza in mediana, Mainoo e Frendrup nel mirino

Manna lavora senza sosta per ricomporre il centrocampo azzurro. Diversi nomi sul taccuino

Edoardo Bove al Senato: la "Legge Bove" per salvare vite, un anno dopo il dramma al Franchi

Edoardo Bove al Senato il prossimo 17 novembre per presentare la "Legge Bove" sul primo soccorso, un anno dopo l'arresto cardiaco al Franchi

AS Roma e Ogyre: un gol per l'oceano, 15.000 kg di rifiuti in rete

La Roma ha celebrato con i giovani dell’Academy U13 e U14 il giro di boa della partnership con Ogyre: 15.000 kg di plastica recuperati grazie ai pescatori in Italia, Brasile, Indonesia e Senegal

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi