A Stamford Bridge il Chelsea viaggia in 5G

A Stamford Bridge arriva la rete 5G di Tre per il Chelsea. L’impianto diventa così il primo della Premier League e del Regno Unito ad attivare questo servizio per migliore l’esperienza e la connettività per i tifosi.

Siamo sempre connessi, in ogni angolo del pianeta non possiamo non avere accesso al web, ci sentiamo disorientati, persi se non riusciamo ad aggiornare la mail o i vari profili social.

Il calcio deve adeguarsi alla velocità dei cambiamenti tecnologici per rimanere in prima linea e sfruttare la meglio queste innovazioni. Per il lancio del nuovo servizio 5G di Tre a Stamford Bridge il Chelsea ha scelto cinque testimonial d’eccezione: Geremi Njitap, Gianfranco Zola, Eidur Gudjohnsen, Rob Green e William Gallas. I "5G" (5 calciatori con o nome o cognome con l’iniziale G) del Chelsea hanno visitato il loro vecchio stadio e ufficializzato l’arrivo del nuovo servizio ultraveloce.

Il passaggio al 5G segue l'impegno di Tre, il main sponsor, a supportare il club con attività di fan engagement allo stadio. La velocità del servizio renderà accessibile una connessione ultra-veloce a tutti i tifosi nei giorni delle partite. Gli utenti Tre con un dispositivo 5G stanno attualmente godendo di una velocità fino a 250 Mbps, consentendo upload e download molto elevati, riuscendo a supportare anche lo streaming in HD. La bassa latenza e l'elevata larghezza di banda del 5G danno l’opportunità ai tifosi di guardare la partita e nel mentre: aggiornare i punteggi degli altri match, guardare in diretta streaming in HD highlights, video o trasmissioni TV e videochiamare gli amici per incontrarsi all’interno dell’impianto. Secondo le statistiche del club, che ha analizzato i vari competitors, non è affatto scontato riuscire ad utilizzare un servizio efficiente all’interno di un impianto sportivo.

L'impegno di Tre nel portare una connessione 5G senza interruzioni per il club andrà oltre Stamford Bridge. Sono in via di definizione progetti per l’installazione del 5G presso il centro di allenamento di Cobham e Kingsmeadow, dove si disputano le gare ufficiali della prima squadra femminile del Chelsea.

Inoltre l’azienda di telefonia sta lavorando in simbiosi con il club per migliorare la copertura della rete per coloro che vivono nelle aree di interesse del club, installando micro-trasmettitori attorno al perimetro dello stadio per sostenere ulteriormente la rete circostante e mantenere tutti connessi.

Robert Finnegan, CEO di Tre, riguardo a questa partnership ha dichiarato: “Siamo entusiasti di essere i primi nella Premier a implementare una rete 5G completamente operativa qui a Stamford Bridge. Siamo orgogliosi di collaborare con un club così iconico e di essere in grado di contribuire a promuovere innovazione nella connettività contribuendo anche a plasmare la futura esperienza dei fan al Chelsea e speriamo in molti altri stadi in tutto il Regno Unito”.

“Il 5G cambierà radicalmente il modo in cui lavoriamo e utilizziamo la tecnologia mobile, cambierà le regole del gioco per il business dello sport e dell'intrattenimento. Con le molteplici possibilità relative al fan engagement e alla gestione dello stadio, siamo entusiasti di ciò che ci riserva il futuro" conclude Finnegan.

Guy Laurence, CEO del Chelsea ha aggiunto: “Quello che Tre ha ottenuto qui a Stamford Bridge è rivoluzionario e testimonia la forza della sua rete 5G. Le possibilità di come possiamo migliorare l'esperienza dei tifosi e dello stadio sono infinite e la nostra società è entusiasta che ora sia super connessa. Rimanere in contatto è essenziale per i tifosi e il cellulare è diventato parte integrante delle giornate di gioco. Il 5G ci consente di iniziare a unire il calcio e il digitale per migliorare l’esperienza dei fan. Con Tre al nostro fianco, saremo in grado di offrire alla prossima generazione di tifosi blues, intrattenimento e innovazione”. 

Udinese: in attesa del debutto in campionato tutto pronto per la presentazione ufficiale al Bluenergy Stadium

Il club bianconero ha annunciato che oggi, al Bluenergy Stadium, andrà in scena la presentazione ufficiale della squadra

Festa al Tardini tra squadra, tifosi ed emozioni: torna l'evento "Andiamo al Parma"

Il Parma è pronto per far vivere ai propri tifosi una giornata di festa e calcio

Calciomercato Juventus: Douglas Luiz al Nottingham, c'è la fumata bianca

Affare fatto. Il club bianconero riesce a piazzare un tassello fuori dal progetto tecnico di Igor Tudor

Calciomercato Fiorentina: per l'attacco di Pioli c'è Piccoli, le cifre

Il club toscano ha convinto la compagine sarda e l'entourage del giocatore. Un attacco con l'ormai ex dei rossoblu e Moise Kean fa sa sognare i tifosi viola

Calciomercato Milan: torna la pista Boniface, c'è l'offerta

Nel ventaglio dei centravanti opzionati dai rossoneri da tempo c'era anche la punta del Bayer Leverkusen. Hojlund potrebbe finire al Napoli

bet365 Scores sarà il nuovo Sleeve Sponsor del Pisa

bet365 Scores ha deciso di legarsi a un altro storico club italiano, dopo aver già accostato il proprio nome a Torino, Udinese e Napoli

Calciomercato Napoli: dalla lista dei desideri offensivi spunta Dovbyk

Il traffico sull'autostrada Roma-Napoli è intenso in queste ore. I partenopei sono alla disperata ricerca di una prima punta per sopperire all'assenza di Lukaku. Spicca pure l'ipotesi dell'ucraino

Snoop Dogg alla guida della comunità di Los Angeles per il Mondiale FIFA 2026

Snoop Dogg nominato presidente della comunità di Los Angeles per la Coppa del Mondo FIFA 2026

Polissya-Fiorentina: info per i media. In vendita i biglietti per il ritorno

Sarà una partita di una certa importanza quella che vedrà protagonisti i Viola che vogliono qualificarsi alla Conference League per cercare di raggiungere quel sogno sfumato già due volte

Mikel Arteta sarà Ambasciatore Globale di Under Armour

Grazie a questo accordo, inoltre, verrà realizzata anche una piattaforma di sviluppo per i giovani, con tanto di potenziamento del programma UA Next che punta a generare un impatto nelle comunità di Londra

Lassana Diarra contro la FIFA: una battaglia legale da 65 milioni di euro

Continua l’azione legale di Lassana Diarra contro la FIFA con novità che potrebbero cambiare il sistema dei trasferimento nel calcio

Calciomercato Juventus, Zhegrova accetta l'offerta: cosa manco per chiudere

Contatti sempre più fitti tra il Direttore Tecnico Modesto e il Lille

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi