Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images

Pronti via e il portiere rossoblu Skorupski alza già bandiera bianca per un problema muscolare accusato dopo un rilancio. Al suo posto entra il giovane Pessina, 17 anni, che bagna il suo esordio assoluto in Serie A. Il ragazzo viene sollecitato in un paio di rinvii non impeccabili ma i compagni lo incoraggiano. Il match in realtà ancora deve decollare. Il primo squillo azzurro è timbrato Hojlund che mira lo specchio e tira ma trova la deviazione di un avversario in corner. Al 19' Pessina blocca agevolmente una conclusione di Elmas servito da Politano. Rispondono i padroni di casa con uno stacco imperioso di Lucumì il cui colpo di testa sfiora la porta difesa da Milinkovic-Savic. Al 32' proprio il guardiano dei partenopei respinge in angolo non senza grattacapi una traiettoria scoccata dalla distanza da Rowe. Instistono i felsinei con un colpo di testa di Dallinga che si spegne di un soffio al lato. Altri guai per mister Italiano che deve rinunciare pure a Rowe. Valutazioni per la sostituzione da effettuare. L'esterno locale tenta un rientro in campo ma le sue condizioni non sembrano ottimali. Concessi 5 minuti di recupero. La prima frazione di gioco, dopo un paio di sortite campane non sfruttate a dovere dagli ospiti, termina quindi con il parziale fermo sullo 0-0.

Cosa è successo nel secondo tempo

La ripresa comincia con un cambio immediato per il Bologna. Cambiaghi prende il posto del dolorante Rowe. In apertura di seconda frazione giunge anche il gol del vantaggio felsineo. Cavalcata del neo entrato Cambiaghi che dal fondo serve l'accorrente Dallinga che sorprende in anticipo Rrahmani e insacca alle spalle di Milinkovic-Savic. Al 61' Italiano manda in campo Bernardeschi in luogo di Odgaard. I padroni di casa sulle ali dell'entusiasmo raddoppiano al minuto 66. Traversone di Holm perfetto per la testa di Lucumì che non sbaglia. Precedentemente da segnalare un fallo di reazioni di Hojlund su Ferguson punito con il cartellino giallo con l'attaccante ospite che, però, ha rischiato il rosso. A questo punto Conte ordina due cambi dalla panchina con gli ingressi di Neres e Lang per Politano e Elmas. Quasi allo scadere Bernardeschi si libera brillantemente sulla corsia destra. Il campione d'Europa con la Nazionale nel 2021 propone un servizio per l'accorrente Miranda che tira in porta a rimorchio ma non inquadra lo specchio. L'arbitro ordina 4 minuti di recupero. Il risultato non cambia più. Al Dall'Ara al triplisce fischio il match va in archivio sul 2-0 per i rossoblu. Tonfo in trasferta per il Napoli di Antonio Conte.

Bologna-Napoli, il tabellino

Marcatori: Dallinga (B) 50', Lucumì (B) 66'.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski (8' Pessina); Miranda, Lucumì, Heggen, Holm; Ferguson, Pobega (81' Casale); Orsolini (81' Moro), Odgaard (61' Bernardeschi), Rowe (46' Cambiaghi); Dallinga. Allenatore: Italiano.

NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno (77' Juan Jesus), Gutierrez (77' Olivera); Anguissa, Lobotka, McTominay (81' Lucca); Politano (67' Neres), Hojlund, Elmas (67' Lang). Allenatore: Conte.

Ammoniti: Hojlund (N), Lang (N), Orsolini (B).

Arbitro: Chiffi
Assistenti: Bercigli, Yoshikawa
Quarto uomo: Sozza
VAR: Meraviglia
AVAR: Massa.

Bologna-Napoli, gli highlights

Guarda la sintesi di Bologna-Napoli sul canale Youtube ufficiale della Lega Serie A.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Celta Vigo-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

A chiudere la dodicesima giornata de La Liga Celta Vigo e Barcellona, i blaugrana ospiti a Vigo

Manchester City-Liverpool, probabili formazioni e dove vedere la partita in TV

Dopo 9 stagioni in cui hanno dominato la Premier League, oggi City e Liverpool inseguono i Gunners di Arteta a rispettivamente -6 e -7 dalla vetta

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi