I numeri del calcio arabo: quanto spenderà il Regno saudita per il Mondiale?

L'Arabia continua ad investire ingenti cifre sul calcio e, in ottica futura, vuole ulteriormente sborsare fior di quattrini

Investimenti, spese monstre, acquisizioni di club e non solo. La Gazzetta dello Sport propone oggi un ampio focus sul tema concentrando l'approfondimento però soprattutto sulla questione interna al Regno saudita.

Mondiale 2034: ecco la spesa totale

Il grande appuntamento in vista del Mondiale 2034, appena assegnato dalla FIFA con una lunga scia di polemiche al seguito, inevitabilmente concentra le maggiori attenzioni. Si prevede infatti una spesa totale di 600 miliardi di euro per mettere in piedi l'edizione del torneo planetario che andrà in scena tra nove anni circa.

Mondiale 2034: il punto sulle strutture

In prospettiva l'obiettivo è di costruire 11 nuovi stadi, di cui 3 già in fase di completamento e altri 8 da realizzare partendo dalle fondamenta. 

Saudi Pro League: mercato faraonico

Un dato strettamente tecnico riguarda l'acquisto da parte di compagini della Saudi Pro League di giocatori operanti in Europa nella sessione estiva del calciomercato del 2023: 1 miliardo complessivamente sborsato da Al-Nassr e compagnia. 650, a proposito di cifre, sono i milioni spesi all'anno per sottoscrivere sponsorizzazioni e per sostenere le squadre proprietà.

Mondiale 2034: economia e turismo

Tornando al Mondiale, l'auspicio è di creare 100.000 nuovi posti di lavoro nell'arco di 10 anni. Dal punto di vista turistico infine verranno messe a disposizione 230mila camere d'albergo in concomitanza della manifestazione.

(foto Al-Nassr Saudi Club)

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo D. Il Chelsea sfida il Flamengo

Il Los Angeles FC, ultima qualificata al Mondiale per Club, confluisce nel Gruppo D, dove affronterà il Chelsea, fresco di vittoria in UEFA Conference League, i brasiliani del Flamengo e i tunisini dell’Espérance Tunis

Napoli: il terzo anello del Maradona è pronto a riaprire

L'impianto di Fuorigrotta allarga gli orizzonti. Lavori importanti sulla struttura in vista della nuova stagione agonistica

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo G. Che sfida tra Juventus e Manchester City

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo F. Il peso del Borussia Dortmund

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo E. L'Inter cerca riscatto

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Il sogno di Rocchi: "Vedere gli arbitri che si allenano con le squadre"

Una proposta visionaria, mai vista prima. Il designatore della Can A e B ha svolto una lezione nell'ambito dell'evento "The coach Experience"

La Galassia Nexus ha un nuovo Padrone: si conclude la straordinaria narrazione dei playoff della Serie B

Un racconto stratificato, capitolo per capitolo, di tutte le fasi della competizione extra campionato tesa ad assegnare l’ultimo posto nella massima serie

Al-Hilal, tutto quello che c'è da sapere sul nuovo club di Simone Inzaghi: rosa, stadio, valore

La nuova esperienza del tecnico emiliano prenderà il via ufficialmente il 18 giugno nella gara di avvio del Mondiale per Club contro il Real Madrid di Xabi Alonso

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo C. Lotta tra Bayern e Boca

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Serie B, la Cremonese supera lo Spezia e vola in A: quanto guadagnano i Grigiorossi dalla Promozione

De Luca (doppietta) e Collocolo riportano la squadra di Giovanni Stroppa nella massima serie

Champions League, l’Inter si arrende al PSG: tutte le cifre del mancato guadagno

La squadra di Simone Inzaghi perde con un clamoroso 5-0 la finale dell'Allianz Arena di Monaco di Baviera

PSG-Inter, punti di forza e di debolezza: tutti i dati del percorso in Champions League

Percorsi diversi quelli di Inter e PSG, due squadre con filosofie di gioco divergenti, unite nel destino nella notte decisiva in Baviera

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi