I numeri del calcio arabo: quanto spenderà il Regno saudita per il Mondiale?

L'Arabia continua ad investire ingenti cifre sul calcio e, in ottica futura, vuole ulteriormente sborsare fior di quattrini

Investimenti, spese monstre, acquisizioni di club e non solo. La Gazzetta dello Sport propone oggi un ampio focus sul tema concentrando l'approfondimento però soprattutto sulla questione interna al Regno saudita.

Mondiale 2034: ecco la spesa totale

Il grande appuntamento in vista del Mondiale 2034, appena assegnato dalla FIFA con una lunga scia di polemiche al seguito, inevitabilmente concentra le maggiori attenzioni. Si prevede infatti una spesa totale di 600 miliardi di euro per mettere in piedi l'edizione del torneo planetario che andrà in scena tra nove anni circa.

Mondiale 2034: il punto sulle strutture

In prospettiva l'obiettivo è di costruire 11 nuovi stadi, di cui 3 già in fase di completamento e altri 8 da realizzare partendo dalle fondamenta. 

Saudi Pro League: mercato faraonico

Un dato strettamente tecnico riguarda l'acquisto da parte di compagini della Saudi Pro League di giocatori operanti in Europa nella sessione estiva del calciomercato del 2023: 1 miliardo complessivamente sborsato da Al-Nassr e compagnia. 650, a proposito di cifre, sono i milioni spesi all'anno per sottoscrivere sponsorizzazioni e per sostenere le squadre proprietà.

Mondiale 2034: economia e turismo

Tornando al Mondiale, l'auspicio è di creare 100.000 nuovi posti di lavoro nell'arco di 10 anni. Dal punto di vista turistico infine verranno messe a disposizione 230mila camere d'albergo in concomitanza della manifestazione.

(foto Al-Nassr Saudi Club)

Pafos miracolo in Champions League, chi sono i proprietari e quanto vale la rosa

La scorsa stagione la prima storica qualificazione alla Champions League nella serata del 5 novembre la prima vittoria nella competizione. Come è nato, chi lo guida e quanto vale il progetto Pafos. Tutte le cifre

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi