I club italiani ricevono 395 mila euro per l’Europeo femminile

La UEFA ha redistribuito ai club la prima tranche di pagamenti relativa alla Women’s EURO 2022. I club italiani hanno ricevuto 395 mila euro. Alla Juventus la cifra più alta, seguono Roma e Milan.

La UEFA per la Women's EURO 2022 ha aumentato il montepremi a disposizione e avviato un nuovo programma di benefici per tutti i club che hanno “fornito” le calciatrici alla competizione.

L’Europeo ha fatto registrare numeri incredibili per tutto il movimento calcistico femminile e l'eredità e l'impatto del torneo continuano a generare effetti.

La UEFA ha annunciato in una nota ufficiale che i fondi del primo programma di benefici destinati ai club sono stati distribuiti a 221 società di 17 federazioni calcistiche nazionali che comprendono tutti i 16 paesi partecipanti, Italia e FIGC compresa, e la Scozia.



LEGGI ANCHE:

IL VALORE COMMERCIALE DEL CALCIO FEMMINILE SUPERERÁ I 600 MILIONI DI EURO



Questo tipo di benefici sono stati elargiti per la prima volta tra i club del calcio femminile europeo.

Il programma è un riconoscimento dell'importante contributo che i club e le loro calciatrici hanno apportato per quello che è stato definito il miglior torneo femminile di sempre ed è anche un riconoscimento dell'impegno della UEFA per lo sviluppo di tutto il calcio femminile.

I pagamenti del programma di benefici per i club vengono assegnati ai club europei le cui calciatrici sono state selezionate dalle rispettive rappresentative nazionali che hanno partecipato alla competizione inglese.



LEGGI ANCHE:

HALF BALL É IL SIMBOLO DELL'IMPEGNO DI ADIDAS PER IL CALCIO FEMMINILE



L'importo totale pagato viene calcolato in base al numero di giorni in cui un’atleta è stata impegnata per la fase finale del torneo. Questo include i dieci giorni di pre-preparazione, il numero totale di giorni in cui la calciatrice ha partecipato al torneo, più un giorno di viaggio aggiuntivo.

Per ciascuna delle calciatrici partecipanti ad ogni club è garantito un compenso minimo di 10 mila euro.

In totale sono stati distribuiti poco più di 4,3 milioni di euro a 102 club europei femminili.

I club affiliati alla Football Association inglese sono quelli che hanno ricevuto di più visto che hanno redistribuito 879,5 mila euro. Al secondo posto si piazza la Germania con 747,5 mila euro di premi redistribuiti tra 10 club.



LEGGI ANCHE:

LA VITTORIA DELL'EUROPEO SPINGE LA CRESCITA DELLA WOMEN'S SUPER LEAGUE



Il club che ha ricevuto il bonifico più alto è stato il Wolfsburg che ha incassato 235,5 mila euro, importo dovuto anche alla maggior presenza delle sue tesserate nelle varie rose delle nazionali partecipanti all’Europeo.

I club italiani affiliati alla FIGC si sono visti recapitare 395 mila euro. La Juventus è il club che ha incassato più tra le italiane, seguita da Roma e Milan.

Ecco tutti gli importi:

  • Juventus - 188 mila euro;
  • Roma - 50 mila euro;
  • Milan - 50 mila euro;
  • Inter - 30 mila euro;
  • Fiorentina - 30 mila euro;
  • Sassuolo - 27 mila euro;
  • Lazio - 10 mila euro;
  • Sampdoria - 10 mila euro.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Napoli: il talent scout Micheli verso l'Arsenal, i dettagli

Settimane intense in casa partenopea. Lo sfogo di mister Conte post Dall'Ara ha portato il tecnico a prendersi un mini periodo di pausa. L'organigramma dirigenziale intanto cambia in parte volto

Gran Galà del Calcio-Rever: momento d’oro per la GRSports di Giuseppe Riso

Al Gran Galà del Calcio-Rever di Arezzo, la GRSports di Giuseppe Riso spicca con premi a Riso, Palladino, Baldanzi e Grosso, confermando il suo momento d'oro come agenzia italiana leader

Serie A: l'Emilia che vola, le rose di Bologna e Sassuolo a confronto

L'eccellenza regionale spicca nella Serie A 2025-2026. Il tandem rossoblu-neroverde sta strappando applausi a scena aperta con una graduatoria che sorride e sorprende

Lorenzo Pellegrini scommette sul futuro del calcio digitale: investimento in Seven AI di Max Sardella

Lorenzo Pellegrini investe in Seven AI di Max Sardella, l'app AI premiata come "App del 2025" a Rimini che rivoluziona la comunicazione post-partita dei calciatori

Calciomercato: tormentone Sancho, la strategia del Manchester United

I Red Devils hanno deciso e questa volta non torneranno indietro. Ecco tutti i dettagli

Norvegia-Estonia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Norvegia ad Oslo per la certezza matematica della qualificazione ai mondiali ospita l’Estonia già eliminata

Inghilterra-Serbia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Giovedì sera a Wembley andrà in scena la penultima giornata del girone K che vede sfidarsi l’Inghilterra e la Serbia

Verso Moldova-Italia: Scamacca con Raspadori, stipendio e numeri in campo

Gattuso vuole risposte. Il CT dell'Italia ordina ai suoi ragazzi di non sottovalutare l'impegno e piazza due punte in avanti

Calciomercato Milan: il dettaglio sul contratto di Rabiot che non conoscevamo

Il centrocampista francese ha compiuto un gesto rilevante per venire incontro alle esigenze del club rossonero

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi