I club italiani ricevono 395 mila euro per l’Europeo femminile

La UEFA ha redistribuito ai club la prima tranche di pagamenti relativa alla Women’s EURO 2022. I club italiani hanno ricevuto 395 mila euro. Alla Juventus la cifra più alta, seguono Roma e Milan.

La UEFA per la Women's EURO 2022 ha aumentato il montepremi a disposizione e avviato un nuovo programma di benefici per tutti i club che hanno “fornito” le calciatrici alla competizione.

L’Europeo ha fatto registrare numeri incredibili per tutto il movimento calcistico femminile e l'eredità e l'impatto del torneo continuano a generare effetti.

La UEFA ha annunciato in una nota ufficiale che i fondi del primo programma di benefici destinati ai club sono stati distribuiti a 221 società di 17 federazioni calcistiche nazionali che comprendono tutti i 16 paesi partecipanti, Italia e FIGC compresa, e la Scozia.



LEGGI ANCHE:

IL VALORE COMMERCIALE DEL CALCIO FEMMINILE SUPERERÁ I 600 MILIONI DI EURO



Questo tipo di benefici sono stati elargiti per la prima volta tra i club del calcio femminile europeo.

Il programma è un riconoscimento dell'importante contributo che i club e le loro calciatrici hanno apportato per quello che è stato definito il miglior torneo femminile di sempre ed è anche un riconoscimento dell'impegno della UEFA per lo sviluppo di tutto il calcio femminile.

I pagamenti del programma di benefici per i club vengono assegnati ai club europei le cui calciatrici sono state selezionate dalle rispettive rappresentative nazionali che hanno partecipato alla competizione inglese.



LEGGI ANCHE:

HALF BALL É IL SIMBOLO DELL'IMPEGNO DI ADIDAS PER IL CALCIO FEMMINILE



L'importo totale pagato viene calcolato in base al numero di giorni in cui un’atleta è stata impegnata per la fase finale del torneo. Questo include i dieci giorni di pre-preparazione, il numero totale di giorni in cui la calciatrice ha partecipato al torneo, più un giorno di viaggio aggiuntivo.

Per ciascuna delle calciatrici partecipanti ad ogni club è garantito un compenso minimo di 10 mila euro.

In totale sono stati distribuiti poco più di 4,3 milioni di euro a 102 club europei femminili.

I club affiliati alla Football Association inglese sono quelli che hanno ricevuto di più visto che hanno redistribuito 879,5 mila euro. Al secondo posto si piazza la Germania con 747,5 mila euro di premi redistribuiti tra 10 club.



LEGGI ANCHE:

LA VITTORIA DELL'EUROPEO SPINGE LA CRESCITA DELLA WOMEN'S SUPER LEAGUE



Il club che ha ricevuto il bonifico più alto è stato il Wolfsburg che ha incassato 235,5 mila euro, importo dovuto anche alla maggior presenza delle sue tesserate nelle varie rose delle nazionali partecipanti all’Europeo.

I club italiani affiliati alla FIGC si sono visti recapitare 395 mila euro. La Juventus è il club che ha incassato più tra le italiane, seguita da Roma e Milan.

Ecco tutti gli importi:

  • Juventus - 188 mila euro;
  • Roma - 50 mila euro;
  • Milan - 50 mila euro;
  • Inter - 30 mila euro;
  • Fiorentina - 30 mila euro;
  • Sassuolo - 27 mila euro;
  • Lazio - 10 mila euro;
  • Sampdoria - 10 mila euro.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Champions League: alla scoperta del Qarabag, prossimo avversario del Napoli

Baku è la Capitale dell'Azerbaigian e getta il suo sguardo sulla sponda occidentale del Mar Caspio. Da quelle parti il calcio sta diventando una faccenda molto seria

Puma presenta una divisa speciale del Portogallo per omaggiare Eusebio

Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperinismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Calciomercato Juventus: Savona protagonista ad Anfield, quanto vale ora

Il giovane difensore classe 2003 si sta ritagliando un ruolo di spessore nel massimo torneo inglese

Il Birmingham City Football Club presenta il progetto stadio da 62.000 posti

Ad aggiudicarsi l’incarico di progettazione è stato Heatherwick Studio in collaborazione con MANICA Architecture, leader mondiale nella progettazione di impianti sportivi e di intrattenimento, e Steven Knight, acclamato scrittore, regista e tifoso dei Blues da sempre

Inter, nasce una nuova partnership! Red Bull sarà Global Energy Drink Partner del Club nerazzurro

Una collaborazione che segna l’incontro tra due icone globali, unite dalla stessa energia, ambizione e vocazione all’eccellenza. Red Bull, leader mondiale degli energy drink, ha fatto il suo debutto ieri sera, durante il derby contro il Milan

Inter-Milan: il derby magistrale di Modric, il dato che impressiona

Signore e signori, accomodatevi per gustare l'essenza del calcio. Il regista croato continua ad essere un maestro d'orchestra sublime

Calciomercato: chi è Ouedraogo, dinamico centrocampista del Lipsia

In Bundesliga c'è un ragazzo che sta facendo brillare gli occhi a tifosi e osservatori

Inter-Milan, Derby amaro per i Nerazzurri: decide Pulisic. Tabellino ed Highlights

Pulisic segna, Maignan para un rigore a Calhanoglu e Allegri vince il Derby della Madonnina

Lazio-Lecce, 2-0 per i biancocelesti sui salentini: tabellino e highlights

Allo stadio Olimpico va in scena il match valevole per la dodicesima giornata di campionato. Sarri contro Di Francesco sulle rispettive panchine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi