Half Ball è il simbolo con cui adidas si impegna per il calcio femminile

Attraverso Half Ball adidas lancia il suo impegno concreto allo sviluppo del calcio femminile. In collaborazione con Common Goal investirà in numerosi progetti di sviluppo avviati in diversi paesi nel mondo, in vista anche della FIFA Women's World Cup 2023.

Chi ha seguito la FIFA World Cup 2022 avrà sicuramente notato un pallone tagliato a metà.

Gli Half Ball sono il simbolo con cui adidas sostiene il movimento calcistico femminile mondiale. Il progetto nasce dalla partnership tra il brand tedesco e Common Goal ed ha l’obiettivo di rendere il calcio più accessibile alle donne, alle ragazze e alle bambine di tutto il mondo.

Common Goal è il movimento di beneficenza che vuole utilizzare la forza culturale del calcio per portare la società verso un futuro più sostenibile ed equo.



LEGGI ANCHE:

SAMANTHA KERR NON É SOLO UNA DELLE MIGLIORI CALCIATRICI AL MONDO



Il movimento è stato lanciato con il supporto del calciatore spagnolo Juan Mata nel 2017 di cui fanno parte numerosi calciatori e calciatrici, oltre che club e organizzazioni calcistiche.

Per quanto riguarda il progetto Hal Ball, adidas ha annunciato che l'1% del ricavato netto delle vendite dei palloni ufficiali dei mondiali FIFA sarà destinato esclusivamente a progetti finalizzati alla parità di genere.

L'investimento permetterà l'ampliamento del progetto "Global Goal 5 Accelerator" di Common Goal.

Global Goal 5 Accelerator

Global Goal 5 Accelerator è un progetto collettivo di Common Goal, Soccer Without Borders, Women Win e Fundación Selección Colombia per promuovere le iniziative a favore della parità di genere delle organizzazioni sportive.

Il programma punta a far crescere la partecipazione femminile nel calcio e la formazione di allenatrici nell'ambito di progetti legati alla comunità di riferimento.



LEGGI ANCHE:

TUTTI GLI SPONSOR DEGLI ARGENTINI CAMPIONI DEL MONDO: É DOMINIO ADIDAS



Ogni ragazza che partecipa al programma avrà così un'atleta di riferimento nella propria comunità.

L’investimento del brand tedesco contribuirà all'ampliamento del "Global Goal 5 Accelerator" in America Latina, nel Medio Oriente, nelle aree di Asia e Pacifico e in Europa, e segnerà un profondo impatto nel mondo del calcio su scala globale.

FIFA Women’s World Cup 2023

Terminato il torneo maschile adidas, come partner principale della FIFA, inizia ad accendere i riflettori anche sul prossimo appuntamento del calendario internazionale: la FIFA Women’s World Cup 2023 in Australia e Nuova Zelanda.

Le statistiche pubblicate da GWI indicano che appena il 14,1% dei tifosi della generazione Z che hanno seguito Qatar 2022 seguirà anche l'evento del prossimo anno. Questo significa che la stragrande maggioranza di loro si perderà questo importantissimo appuntamento.

Uno dei prossimi obiettivi di questa collaborazione sarà dare risalto alla manifestazione che si svolgerà in Oceania dal 20 luglio al 20 agosto 2023.

 

Foto copertina credit Twitter @adidas.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi