Half Ball è il simbolo con cui adidas si impegna per il calcio femminile

Attraverso Half Ball adidas lancia il suo impegno concreto allo sviluppo del calcio femminile. In collaborazione con Common Goal investirà in numerosi progetti di sviluppo avviati in diversi paesi nel mondo, in vista anche della FIFA Women's World Cup 2023.

Chi ha seguito la FIFA World Cup 2022 avrà sicuramente notato un pallone tagliato a metà.

Gli Half Ball sono il simbolo con cui adidas sostiene il movimento calcistico femminile mondiale. Il progetto nasce dalla partnership tra il brand tedesco e Common Goal ed ha l’obiettivo di rendere il calcio più accessibile alle donne, alle ragazze e alle bambine di tutto il mondo.

Common Goal è il movimento di beneficenza che vuole utilizzare la forza culturale del calcio per portare la società verso un futuro più sostenibile ed equo.



LEGGI ANCHE:

SAMANTHA KERR NON É SOLO UNA DELLE MIGLIORI CALCIATRICI AL MONDO



Il movimento è stato lanciato con il supporto del calciatore spagnolo Juan Mata nel 2017 di cui fanno parte numerosi calciatori e calciatrici, oltre che club e organizzazioni calcistiche.

Per quanto riguarda il progetto Hal Ball, adidas ha annunciato che l'1% del ricavato netto delle vendite dei palloni ufficiali dei mondiali FIFA sarà destinato esclusivamente a progetti finalizzati alla parità di genere.

L'investimento permetterà l'ampliamento del progetto "Global Goal 5 Accelerator" di Common Goal.

Global Goal 5 Accelerator

Global Goal 5 Accelerator è un progetto collettivo di Common Goal, Soccer Without Borders, Women Win e Fundación Selección Colombia per promuovere le iniziative a favore della parità di genere delle organizzazioni sportive.

Il programma punta a far crescere la partecipazione femminile nel calcio e la formazione di allenatrici nell'ambito di progetti legati alla comunità di riferimento.



LEGGI ANCHE:

TUTTI GLI SPONSOR DEGLI ARGENTINI CAMPIONI DEL MONDO: É DOMINIO ADIDAS



Ogni ragazza che partecipa al programma avrà così un'atleta di riferimento nella propria comunità.

L’investimento del brand tedesco contribuirà all'ampliamento del "Global Goal 5 Accelerator" in America Latina, nel Medio Oriente, nelle aree di Asia e Pacifico e in Europa, e segnerà un profondo impatto nel mondo del calcio su scala globale.

FIFA Women’s World Cup 2023

Terminato il torneo maschile adidas, come partner principale della FIFA, inizia ad accendere i riflettori anche sul prossimo appuntamento del calendario internazionale: la FIFA Women’s World Cup 2023 in Australia e Nuova Zelanda.

Le statistiche pubblicate da GWI indicano che appena il 14,1% dei tifosi della generazione Z che hanno seguito Qatar 2022 seguirà anche l'evento del prossimo anno. Questo significa che la stragrande maggioranza di loro si perderà questo importantissimo appuntamento.

Uno dei prossimi obiettivi di questa collaborazione sarà dare risalto alla manifestazione che si svolgerà in Oceania dal 20 luglio al 20 agosto 2023.

 

Foto copertina credit Twitter @adidas.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli-Qarabag, McTominay uomo partita al Maradona: tabellino e highlights

Al Maradona notte speciale di Champions League con l'omaggio al mito Maradona nell'anniversario della sua scomparsa. Match delicato per i ragazzi di Conte contro gli azeri

Bodo Glimt-Juventus, Bianconeri follia e cuore: decide David. Tabellino ed Highlights

I bianconeri di Spalletti hanno dovuto lottare fino all'ultimo respiro per domare la squadra norvegese

Violenza contro le donne, il regista Gilles Rocca lancia spot sociale con campioni sportivi - IL VIDEO

Lo spot sociale “Tu non sei sola” vuole dar voce a tutte quelle donne che subiscono violenza fisica e verbale, attraverso una lotta metaforica al fianco di campioni sportivi

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative social dei club di Serie A

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne per il 2025 la Lega Calcio Serie A e le squadre del massimo torneo nazionale hanno diffuso il motto #UnRossoallaViolenza

Bodø/Glimt-Juventus, sorprese Adžić e Openda: le probabili formazioni

Possibile riposo per Yildiz e Vlahović. Spalletti lancia Adžić e Openda dall'inizio. Tra i pali c'è Perin

Calciomercato Inter: Acerbi verso l'Al-Hilal, cifre e aggiornamenti

C'eravamo tanto amati. La love story tra il Biscione e il difensore italiano potrebbe arrivare ben presto ai titoli di coda. Diverse le ipotesi in ballo per il futuro

Ajax-Benfica, probabili formazioni e dove vederla in TV

Chi vince esce dal fango dell'ultimo posto: zero punti e necessità di rivalsa. Ad Amsterdam si sfidano l'Ajax e il Benfica di José Mourinho

Manchester City-Bayer Leverkusen, probabili formazioni e dove vederla in TV

All'Ethiad Stadium di Manchester arriva il Bayer Leverkusen di Hjulmand per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Chelsea-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Supersfida a Stamford Bridge, dove il Chelsea di Enzo Maresca affronta il Barcellona di Hansi Flick per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Champions League: cosa c'è da sapere sul Bodo-Glimt, le insidie per la Juventus

Incrocio pericoloso in terra scandinava. Da quelle fa freddo, anzi freddissimo. Aleggia una allerta neve, ma il match di questa sera dovrebbe disputarsi senza particolari problemi

Nike nel mirino: Total90 LLC la cita in giudizio per il marchio Total 90, un'icona del calcio a rischio per una svista

Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026

FIFA e Arabia Saudita: un miliardo di dollari per rivoluzionare gli stadi nei paesi in via di sviluppo

FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi