Half Ball è il simbolo con cui adidas si impegna per il calcio femminile

Attraverso Half Ball adidas lancia il suo impegno concreto allo sviluppo del calcio femminile. In collaborazione con Common Goal investirà in numerosi progetti di sviluppo avviati in diversi paesi nel mondo, in vista anche della FIFA Women's World Cup 2023.

Chi ha seguito la FIFA World Cup 2022 avrà sicuramente notato un pallone tagliato a metà.

Gli Half Ball sono il simbolo con cui adidas sostiene il movimento calcistico femminile mondiale. Il progetto nasce dalla partnership tra il brand tedesco e Common Goal ed ha l’obiettivo di rendere il calcio più accessibile alle donne, alle ragazze e alle bambine di tutto il mondo.

Common Goal è il movimento di beneficenza che vuole utilizzare la forza culturale del calcio per portare la società verso un futuro più sostenibile ed equo.



LEGGI ANCHE:

SAMANTHA KERR NON É SOLO UNA DELLE MIGLIORI CALCIATRICI AL MONDO



Il movimento è stato lanciato con il supporto del calciatore spagnolo Juan Mata nel 2017 di cui fanno parte numerosi calciatori e calciatrici, oltre che club e organizzazioni calcistiche.

Per quanto riguarda il progetto Hal Ball, adidas ha annunciato che l'1% del ricavato netto delle vendite dei palloni ufficiali dei mondiali FIFA sarà destinato esclusivamente a progetti finalizzati alla parità di genere.

L'investimento permetterà l'ampliamento del progetto "Global Goal 5 Accelerator" di Common Goal.

Global Goal 5 Accelerator

Global Goal 5 Accelerator è un progetto collettivo di Common Goal, Soccer Without Borders, Women Win e Fundación Selección Colombia per promuovere le iniziative a favore della parità di genere delle organizzazioni sportive.

Il programma punta a far crescere la partecipazione femminile nel calcio e la formazione di allenatrici nell'ambito di progetti legati alla comunità di riferimento.



LEGGI ANCHE:

TUTTI GLI SPONSOR DEGLI ARGENTINI CAMPIONI DEL MONDO: É DOMINIO ADIDAS



Ogni ragazza che partecipa al programma avrà così un'atleta di riferimento nella propria comunità.

L’investimento del brand tedesco contribuirà all'ampliamento del "Global Goal 5 Accelerator" in America Latina, nel Medio Oriente, nelle aree di Asia e Pacifico e in Europa, e segnerà un profondo impatto nel mondo del calcio su scala globale.

FIFA Women’s World Cup 2023

Terminato il torneo maschile adidas, come partner principale della FIFA, inizia ad accendere i riflettori anche sul prossimo appuntamento del calendario internazionale: la FIFA Women’s World Cup 2023 in Australia e Nuova Zelanda.

Le statistiche pubblicate da GWI indicano che appena il 14,1% dei tifosi della generazione Z che hanno seguito Qatar 2022 seguirà anche l'evento del prossimo anno. Questo significa che la stragrande maggioranza di loro si perderà questo importantissimo appuntamento.

Uno dei prossimi obiettivi di questa collaborazione sarà dare risalto alla manifestazione che si svolgerà in Oceania dal 20 luglio al 20 agosto 2023.

 

Foto copertina credit Twitter @adidas.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Calciomercato Padova: colpo Papu Gomez, ecco quanto guadagnerà

"Baila como el Papu": il tormentone risuonerà all'Euganeo. Il fantasista argentino classe 1988 ha accettato l'offerta della società biancoscudata

Calciomercato Inter: Asensio si allontana, sullo spagnolo piomba il Fenerbahce

Il fantasista iberico arriva da una stagione in prestito all'Aston Villa. Il giocatore non rientra nei piani del Paris Saint-Germain, club proprietario del cartellino

Calciomercato Juventus, Modesto è il nuovo direttore tecnico: ingaggio e compiti operativi

Rilevanti novità in seno all'organigramma dirigenziale della Vecchia Signora. Conosciamo meglio la nuova figura ufficialmente entrata nei quadri bianconeri

Calciomercato Verona: offerta del Betis per Ghilardi, i dettagli sulle cifre

Il giovane difensore centrale è uno dei profili più interessanti del panorama calcistico italiano. Ha giocato anche l'Europeo Under 21 con gli azzurrini di Nunziata

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi