Half Ball è il simbolo con cui adidas si impegna per il calcio femminile

Attraverso Half Ball adidas lancia il suo impegno concreto allo sviluppo del calcio femminile. In collaborazione con Common Goal investirà in numerosi progetti di sviluppo avviati in diversi paesi nel mondo, in vista anche della FIFA Women's World Cup 2023.

Chi ha seguito la FIFA World Cup 2022 avrà sicuramente notato un pallone tagliato a metà.

Gli Half Ball sono il simbolo con cui adidas sostiene il movimento calcistico femminile mondiale. Il progetto nasce dalla partnership tra il brand tedesco e Common Goal ed ha l’obiettivo di rendere il calcio più accessibile alle donne, alle ragazze e alle bambine di tutto il mondo.

Common Goal è il movimento di beneficenza che vuole utilizzare la forza culturale del calcio per portare la società verso un futuro più sostenibile ed equo.



LEGGI ANCHE:

SAMANTHA KERR NON É SOLO UNA DELLE MIGLIORI CALCIATRICI AL MONDO



Il movimento è stato lanciato con il supporto del calciatore spagnolo Juan Mata nel 2017 di cui fanno parte numerosi calciatori e calciatrici, oltre che club e organizzazioni calcistiche.

Per quanto riguarda il progetto Hal Ball, adidas ha annunciato che l'1% del ricavato netto delle vendite dei palloni ufficiali dei mondiali FIFA sarà destinato esclusivamente a progetti finalizzati alla parità di genere.

L'investimento permetterà l'ampliamento del progetto "Global Goal 5 Accelerator" di Common Goal.

Global Goal 5 Accelerator

Global Goal 5 Accelerator è un progetto collettivo di Common Goal, Soccer Without Borders, Women Win e Fundación Selección Colombia per promuovere le iniziative a favore della parità di genere delle organizzazioni sportive.

Il programma punta a far crescere la partecipazione femminile nel calcio e la formazione di allenatrici nell'ambito di progetti legati alla comunità di riferimento.



LEGGI ANCHE:

TUTTI GLI SPONSOR DEGLI ARGENTINI CAMPIONI DEL MONDO: É DOMINIO ADIDAS



Ogni ragazza che partecipa al programma avrà così un'atleta di riferimento nella propria comunità.

L’investimento del brand tedesco contribuirà all'ampliamento del "Global Goal 5 Accelerator" in America Latina, nel Medio Oriente, nelle aree di Asia e Pacifico e in Europa, e segnerà un profondo impatto nel mondo del calcio su scala globale.

FIFA Women’s World Cup 2023

Terminato il torneo maschile adidas, come partner principale della FIFA, inizia ad accendere i riflettori anche sul prossimo appuntamento del calendario internazionale: la FIFA Women’s World Cup 2023 in Australia e Nuova Zelanda.

Le statistiche pubblicate da GWI indicano che appena il 14,1% dei tifosi della generazione Z che hanno seguito Qatar 2022 seguirà anche l'evento del prossimo anno. Questo significa che la stragrande maggioranza di loro si perderà questo importantissimo appuntamento.

Uno dei prossimi obiettivi di questa collaborazione sarà dare risalto alla manifestazione che si svolgerà in Oceania dal 20 luglio al 20 agosto 2023.

 

Foto copertina credit Twitter @adidas.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi