La vittoria dell'Europeo spinge la crescita del campionato femminile inglese

Il successo dell'Inghilterra agli Europei ha portato a un aumento delle richieste di biglietti per la prossima stagione della Barclays FA Women's Super League.

I club della Barclays Women's Super League (WSL), il massimo campionato di calcio femminile inglese hanno avuto un netto aumento delle richieste di biglietti per la prossima stagione.

Il trionfo della nazionale inglese alla UEFA Women's Euro 22 domenica scorsa ha avuto un notevole impatto su tutto il movimento calcistico femminile della Football Association. Nove club hanno riferito che le vendite di biglietti e abbonamenti sono aumentate rispetto alla scorsa stagione con un aumento generico dell’interesse verso il calcio femminile.

Come riportato da Sportcal, Manchester City, Brighton e Reading hanno tutti stabilito nuovi record per le vendite di abbonamenti, mentre Chelsea, Leicester, Liverpool, Tottenham e West Ham hanno registrato aumenti significativi nelle vendite, sia degli abbonamenti che delle prenotazioni per i matchday.

Gli abbonamenti aumentano nella WSL

Il Liverpool, neopromosso nella WSL, ha dichiarato di aver registrato un aumento del 254%, mentre il Manchester City ha affermato che la loro cifra è effettivamente raddoppiata rispetto alla passata stagione ed è già record per il club.

Il Brighton ha dichiarato di aver venduto più abbonamenti da sabato (30 luglio), il giorno prima della finale di Wembley, che nell'intera stagione precedente, il West Ham ha riferito invece che le loro vendite sono aumentate del 20% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.



LEGGI ANCHE:

LA CRESCITA DEL CALCIO FEMMINILE IN ITALIA



Il Leicester ha dichiarato che gli abbonamenti venduti sono aumentati del 22% rispetto al totale della scorsa stagione con le vendite aperte la scorsa settimana, con un aumento del 228% degli acquisti domenica e lunedì (1° agosto).

Il record di presenze per una partita della WSL è di 38.262, stabilito nel derby del nord di Londra nel 2019. Liverpool, Aston Villa, Leicester, Brighton e Reading ospiteranno tutte partite femminili negli stadi maschili in questa stagione e anche l'Everton sta valutando la possibilità di giocare al Goodison Park.

Anche per le prossime gare il pubblico sarà da record

L'aumento delle vendite dei biglietti arriva quando la nazionale inglese, dopo il successo europeo, ha ricevuto una richiesta senza precedenti di biglietti per lo scontro recentemente annunciato contro gli Stati Uniti il prossimo ottobre. I biglietti per la partita del 7 ottobre sono stati messi in vendita dalla Federcalcio (FA) martedì (2 agosto) e sono andati esauriti in 24 ore.

La richiesta ha anche portato al crash del sito web della FA e con circa 45 mila fan tenuti in coda online.

La FA ha venduto più di 20 mila biglietti per quella che sarà la prima partita casalinga dalla vittoria europea, questo è un altro segnale dell'interesse che la squadra inglese generato dopo aver vinto la competizione, il primo trofeo vinto da una nazionale di calcio inglese dal 1966.

La vittoria sulla Germania è stata vista da 87 mila fan a Wembley, mentre il pubblico televisivo della BBC ha raggiunto il picco di 17,4 milioni di telespettatori.

Si muovono gli sponsor e l'interesse delle TV

Per la prossima stagione della Premier femminile, che inizierà il 9 settembre, i club hanno fatto registrare anche un aumento nelle entrate delle sponsorizzazioni e delle entrate dei diritti TV.

Conrad Wiacek, responsabile dell'analisi sportiva di GlobalData, ha commentato: “Molte squadre WSL condividono attualmente un certo numero di sponsor con le loro controparti maschili ed è raro trovare un accordo per sole donne”.

“Tuttavia, dopo il successo della squadra femminile dell'Inghilterra a Euro 2022, i marchi presteranno senza dubbio attenzione ai numeri record di presenze e numeri di telespettatori”.

“I marchi ora vorranno associarsi allo sport femminile, data l'attuale eccitazione e il potenziale pubblico che ora potrebbe guardare il WSL, il che potrebbe significare un guadagno inaspettato compreso tra 4,8 e 9,7 milioni di euro per club”.



LEGGI ANCHE:

TUTTI I RECORD DELL'EUROPEO FEMMINILE



"Con le tre maggiori presenze in Europa nel 2022, tutte provenienti dallo sport femminile, verranno raggiunti alcuni accordi significativi, in particolare con squadre come Manchester United e Manchester City, che hanno un certo numero di calciatrici della nazionale nelle loro squadre attuali".

Tutti le gare della WSL sono trasmesse a livello nazionale dall'emittente del servizio pubblico BBC, della pay-TV Sky e dal servizio di streaming FA Player.

La BBC manderà in onda 22 gare in totale, mentre Sky ha i diritti per due gare a settimana. Qualsiasi partita non trasmessa in TV sarà disponibile gratuitamente su FA Player.

 



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Champions League: alla scoperta del Qarabag, prossimo avversario del Napoli

Baku è la Capitale dell'Azerbaigian e getta il suo sguardo sulla sponda occidentale del Mar Caspio. Da quelle parti il calcio sta diventando una faccenda molto seria

Puma presenta una divisa speciale del Portogallo per omaggiare Eusebio

Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperinismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Calciomercato Juventus: Savona protagonista ad Anfield, quanto vale ora

Il giovane difensore classe 2003 si sta ritagliando un ruolo di spessore nel massimo torneo inglese

Il Birmingham City Football Club presenta il progetto stadio da 62.000 posti

Ad aggiudicarsi l’incarico di progettazione è stato Heatherwick Studio in collaborazione con MANICA Architecture, leader mondiale nella progettazione di impianti sportivi e di intrattenimento, e Steven Knight, acclamato scrittore, regista e tifoso dei Blues da sempre

Inter, nasce una nuova partnership! Red Bull sarà Global Energy Drink Partner del Club nerazzurro

Una collaborazione che segna l’incontro tra due icone globali, unite dalla stessa energia, ambizione e vocazione all’eccellenza. Red Bull, leader mondiale degli energy drink, ha fatto il suo debutto ieri sera, durante il derby contro il Milan

Inter-Milan: il derby magistrale di Modric, il dato che impressiona

Signore e signori, accomodatevi per gustare l'essenza del calcio. Il regista croato continua ad essere un maestro d'orchestra sublime

Calciomercato: chi è Ouedraogo, dinamico centrocampista del Lipsia

In Bundesliga c'è un ragazzo che sta facendo brillare gli occhi a tifosi e osservatori

Inter-Milan, Derby amaro per i Nerazzurri: decide Pulisic. Tabellino ed Highlights

Pulisic segna, Maignan para un rigore a Calhanoglu e Allegri vince il Derby della Madonnina

Lazio-Lecce, 2-0 per i biancocelesti sui salentini: tabellino e highlights

Allo stadio Olimpico va in scena il match valevole per la dodicesima giornata di campionato. Sarri contro Di Francesco sulle rispettive panchine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi