La vittoria dell'Europeo spinge la crescita del campionato femminile inglese

Il successo dell'Inghilterra agli Europei ha portato a un aumento delle richieste di biglietti per la prossima stagione della Barclays FA Women's Super League.

I club della Barclays Women's Super League (WSL), il massimo campionato di calcio femminile inglese hanno avuto un netto aumento delle richieste di biglietti per la prossima stagione.

Il trionfo della nazionale inglese alla UEFA Women's Euro 22 domenica scorsa ha avuto un notevole impatto su tutto il movimento calcistico femminile della Football Association. Nove club hanno riferito che le vendite di biglietti e abbonamenti sono aumentate rispetto alla scorsa stagione con un aumento generico dell’interesse verso il calcio femminile.

Come riportato da Sportcal, Manchester City, Brighton e Reading hanno tutti stabilito nuovi record per le vendite di abbonamenti, mentre Chelsea, Leicester, Liverpool, Tottenham e West Ham hanno registrato aumenti significativi nelle vendite, sia degli abbonamenti che delle prenotazioni per i matchday.

Gli abbonamenti aumentano nella WSL

Il Liverpool, neopromosso nella WSL, ha dichiarato di aver registrato un aumento del 254%, mentre il Manchester City ha affermato che la loro cifra è effettivamente raddoppiata rispetto alla passata stagione ed è già record per il club.

Il Brighton ha dichiarato di aver venduto più abbonamenti da sabato (30 luglio), il giorno prima della finale di Wembley, che nell'intera stagione precedente, il West Ham ha riferito invece che le loro vendite sono aumentate del 20% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.



LEGGI ANCHE:

LA CRESCITA DEL CALCIO FEMMINILE IN ITALIA



Il Leicester ha dichiarato che gli abbonamenti venduti sono aumentati del 22% rispetto al totale della scorsa stagione con le vendite aperte la scorsa settimana, con un aumento del 228% degli acquisti domenica e lunedì (1° agosto).

Il record di presenze per una partita della WSL è di 38.262, stabilito nel derby del nord di Londra nel 2019. Liverpool, Aston Villa, Leicester, Brighton e Reading ospiteranno tutte partite femminili negli stadi maschili in questa stagione e anche l'Everton sta valutando la possibilità di giocare al Goodison Park.

Anche per le prossime gare il pubblico sarà da record

L'aumento delle vendite dei biglietti arriva quando la nazionale inglese, dopo il successo europeo, ha ricevuto una richiesta senza precedenti di biglietti per lo scontro recentemente annunciato contro gli Stati Uniti il prossimo ottobre. I biglietti per la partita del 7 ottobre sono stati messi in vendita dalla Federcalcio (FA) martedì (2 agosto) e sono andati esauriti in 24 ore.

La richiesta ha anche portato al crash del sito web della FA e con circa 45 mila fan tenuti in coda online.

La FA ha venduto più di 20 mila biglietti per quella che sarà la prima partita casalinga dalla vittoria europea, questo è un altro segnale dell'interesse che la squadra inglese generato dopo aver vinto la competizione, il primo trofeo vinto da una nazionale di calcio inglese dal 1966.

La vittoria sulla Germania è stata vista da 87 mila fan a Wembley, mentre il pubblico televisivo della BBC ha raggiunto il picco di 17,4 milioni di telespettatori.

Si muovono gli sponsor e l'interesse delle TV

Per la prossima stagione della Premier femminile, che inizierà il 9 settembre, i club hanno fatto registrare anche un aumento nelle entrate delle sponsorizzazioni e delle entrate dei diritti TV.

Conrad Wiacek, responsabile dell'analisi sportiva di GlobalData, ha commentato: “Molte squadre WSL condividono attualmente un certo numero di sponsor con le loro controparti maschili ed è raro trovare un accordo per sole donne”.

“Tuttavia, dopo il successo della squadra femminile dell'Inghilterra a Euro 2022, i marchi presteranno senza dubbio attenzione ai numeri record di presenze e numeri di telespettatori”.

“I marchi ora vorranno associarsi allo sport femminile, data l'attuale eccitazione e il potenziale pubblico che ora potrebbe guardare il WSL, il che potrebbe significare un guadagno inaspettato compreso tra 4,8 e 9,7 milioni di euro per club”.



LEGGI ANCHE:

TUTTI I RECORD DELL'EUROPEO FEMMINILE



"Con le tre maggiori presenze in Europa nel 2022, tutte provenienti dallo sport femminile, verranno raggiunti alcuni accordi significativi, in particolare con squadre come Manchester United e Manchester City, che hanno un certo numero di calciatrici della nazionale nelle loro squadre attuali".

Tutti le gare della WSL sono trasmesse a livello nazionale dall'emittente del servizio pubblico BBC, della pay-TV Sky e dal servizio di streaming FA Player.

La BBC manderà in onda 22 gare in totale, mentre Sky ha i diritti per due gare a settimana. Qualsiasi partita non trasmessa in TV sarà disponibile gratuitamente su FA Player.

 



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi