La vittoria dell'Europeo spinge la crescita del campionato femminile inglese

Il successo dell'Inghilterra agli Europei ha portato a un aumento delle richieste di biglietti per la prossima stagione della Barclays FA Women's Super League.

I club della Barclays Women's Super League (WSL), il massimo campionato di calcio femminile inglese hanno avuto un netto aumento delle richieste di biglietti per la prossima stagione.

Il trionfo della nazionale inglese alla UEFA Women's Euro 22 domenica scorsa ha avuto un notevole impatto su tutto il movimento calcistico femminile della Football Association. Nove club hanno riferito che le vendite di biglietti e abbonamenti sono aumentate rispetto alla scorsa stagione con un aumento generico dell’interesse verso il calcio femminile.

Come riportato da Sportcal, Manchester City, Brighton e Reading hanno tutti stabilito nuovi record per le vendite di abbonamenti, mentre Chelsea, Leicester, Liverpool, Tottenham e West Ham hanno registrato aumenti significativi nelle vendite, sia degli abbonamenti che delle prenotazioni per i matchday.

Gli abbonamenti aumentano nella WSL

Il Liverpool, neopromosso nella WSL, ha dichiarato di aver registrato un aumento del 254%, mentre il Manchester City ha affermato che la loro cifra è effettivamente raddoppiata rispetto alla passata stagione ed è già record per il club.

Il Brighton ha dichiarato di aver venduto più abbonamenti da sabato (30 luglio), il giorno prima della finale di Wembley, che nell'intera stagione precedente, il West Ham ha riferito invece che le loro vendite sono aumentate del 20% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.



LEGGI ANCHE:

LA CRESCITA DEL CALCIO FEMMINILE IN ITALIA



Il Leicester ha dichiarato che gli abbonamenti venduti sono aumentati del 22% rispetto al totale della scorsa stagione con le vendite aperte la scorsa settimana, con un aumento del 228% degli acquisti domenica e lunedì (1° agosto).

Il record di presenze per una partita della WSL è di 38.262, stabilito nel derby del nord di Londra nel 2019. Liverpool, Aston Villa, Leicester, Brighton e Reading ospiteranno tutte partite femminili negli stadi maschili in questa stagione e anche l'Everton sta valutando la possibilità di giocare al Goodison Park.

Anche per le prossime gare il pubblico sarà da record

L'aumento delle vendite dei biglietti arriva quando la nazionale inglese, dopo il successo europeo, ha ricevuto una richiesta senza precedenti di biglietti per lo scontro recentemente annunciato contro gli Stati Uniti il prossimo ottobre. I biglietti per la partita del 7 ottobre sono stati messi in vendita dalla Federcalcio (FA) martedì (2 agosto) e sono andati esauriti in 24 ore.

La richiesta ha anche portato al crash del sito web della FA e con circa 45 mila fan tenuti in coda online.

La FA ha venduto più di 20 mila biglietti per quella che sarà la prima partita casalinga dalla vittoria europea, questo è un altro segnale dell'interesse che la squadra inglese generato dopo aver vinto la competizione, il primo trofeo vinto da una nazionale di calcio inglese dal 1966.

La vittoria sulla Germania è stata vista da 87 mila fan a Wembley, mentre il pubblico televisivo della BBC ha raggiunto il picco di 17,4 milioni di telespettatori.

Si muovono gli sponsor e l'interesse delle TV

Per la prossima stagione della Premier femminile, che inizierà il 9 settembre, i club hanno fatto registrare anche un aumento nelle entrate delle sponsorizzazioni e delle entrate dei diritti TV.

Conrad Wiacek, responsabile dell'analisi sportiva di GlobalData, ha commentato: “Molte squadre WSL condividono attualmente un certo numero di sponsor con le loro controparti maschili ed è raro trovare un accordo per sole donne”.

“Tuttavia, dopo il successo della squadra femminile dell'Inghilterra a Euro 2022, i marchi presteranno senza dubbio attenzione ai numeri record di presenze e numeri di telespettatori”.

“I marchi ora vorranno associarsi allo sport femminile, data l'attuale eccitazione e il potenziale pubblico che ora potrebbe guardare il WSL, il che potrebbe significare un guadagno inaspettato compreso tra 4,8 e 9,7 milioni di euro per club”.



LEGGI ANCHE:

TUTTI I RECORD DELL'EUROPEO FEMMINILE



"Con le tre maggiori presenze in Europa nel 2022, tutte provenienti dallo sport femminile, verranno raggiunti alcuni accordi significativi, in particolare con squadre come Manchester United e Manchester City, che hanno un certo numero di calciatrici della nazionale nelle loro squadre attuali".

Tutti le gare della WSL sono trasmesse a livello nazionale dall'emittente del servizio pubblico BBC, della pay-TV Sky e dal servizio di streaming FA Player.

La BBC manderà in onda 22 gare in totale, mentre Sky ha i diritti per due gare a settimana. Qualsiasi partita non trasmessa in TV sarà disponibile gratuitamente su FA Player.

 



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi