Gli argentini più costosi del Napoli

Napoli terra di argentini. Passione, grinta, cuore, polmoni, classe. Sivori, Maradona, Lavezzi e Higuain. Azzurro e albiceleste all'ombra del Vesuvio diventano spesso un corpo unico. Proviamo oggi a stilare una classifica degli acquisti più costosi dei partenopei provenienti da Buenos Aires e dintorni. A tal proposito la società campana ha ricevuto ieri il premio "Amigo de Argentina" da Marca Paìs.

Sivori: il primo grande idolo del San Paolo

Achille Lauro, armatore di spicco e Presidente solo al comando a cavallo tra anni '50 e '60, sventolò 70 milioni di lire per strappare Omar Sivori alla Juventus con l'aggiunta di due motori navali per la sua flotta. Nel 1965 quindi El Cabezon, mago del tunnel dal carattere a dir poco colorito, sbarcò a Capodichino per passare le successive tre stagioni in tandem con il brasiliano José Altafini. Alle dipendenze di Bruno Pesaola Sivori contribuì al successo in Coppa delle Alpi e ad ottimi piazzamenti in campionato.

Il colpo Maradona

Maradona: divinità pagana applicata al pallone. A Napoli fu un lampo accecante dal 1984 al 1990. La trattativa tra Corrado Ferlaino, Presidente dell'epoca, ed il Barcellona si trasformò ben presto in una telenovela dai risvolti degni della celebre sceneggiata a tinte partenopee. Contatti, dialoghi, scontri diplomatici, promesse, smentite, viaggi ripetuti del direttore sportivo Juliano in Spagna per limare i dettagli. Ferlaino intanto cala le sue carte. Il 30 giugno 1984 la fumata bianca: 13 miliardi e mezzo di lire ai catalani. Il Pibe de Oro firma il nuovo contratto a bordo di uno yacht. Parentesi: il numero uno del club azzurro consegnò in Lega una busta di fatto priva di contenuto ricorrendo all'aiuto rassicurante del Banco di Napoli per eseguire l'esborso della cifra pattuita in un secondo momento. Il resto è storia nota con due scudetti, una Coppa Uefa, una Coppa Italia e una Supercoppa italiana nella bolgia di Fuorigrotta.

L'era De Laurentiis: Lavezzi e Higuain

Nell'estate 2004 i conti non tornarono più con i libri contabili della SSC Napoli dritti in tribunale. Nell'ora più buia del calcio partenopeo spuntò Aurelio De Laurentiis. Il cuore dei tifosi ricominciò a battere e nel 2007 l'uomo mercato Pierpaolo Marino prelevò dal San Lorenzo (squadra preferito da Papa Francesco) Ezequiel Lavezzi per 5 milioni di euro. El Pocho segna e fa segnare i compagni, tra cui l'uruguagio Cavani e lo slovacco Hamsik, fino al 2012 trionfando anche in finale di Coppa Italia contro la Juventus per poi cedere alle lusinghe del Paris Saint Germain.

La bomba per eccellenza però risponde al nome di Gonzalo Higuain. De Laurentiis nel 2017 pagò 37 milioni più 3 di bonus al Real Madrid per assicurarsi le prestazioni del Pipita. Tre anni intensi con due titoli all'attivo: Coppa Italia e Supercoppa italiana. Nella stagione 2015-2016 toccò quota 36 gol in 35 presenze oltrepassando lo storico record di Nordhal. Poco dopo però si materializzò il burrascoso addio destinazione Juventus per 90 milioni di euro.



Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi