La Galassia Nexus ha un nuovo Padrone: si conclude la straordinaria narrazione dei playoff della Serie B

Un racconto stratificato, capitolo per capitolo, di tutte le fasi della competizione extra campionato tesa ad assegnare l’ultimo posto nella massima serie

Cremonese in Serie A Coppa Nexus

La campagna di Comunicazione della Lega B (Foto Instagram)

La Galassia Nexus ha un nuovo padrone: il cavaliere grigiorosso ha posato il violino – simbolo delle maestranze dei liutai della città lombarda – e si è seduto sul tanto agognato trono. L’ultima straordinaria battaglia, emozionante e combattuta fino al termine, ha aperto le porte del potere supremo all’eroe cremonese, cinto dalla mirabile onorificenza dal grande protagonista del percorso, il condottiero Giovanni Stroppa. 

Un cammino iniziato nel penultimo anello dalla galassia, ove di fronte è giunto il prodigioso eroe giallonero della Juve Stabia, che nulla ha potuto di fronte al potentissimo suono dello strumento cremonese. 

Con il traguardo a portata di mano, l’eroe grigiorosso ha atteso il secondo appuntamento, il ritorno della finale, per mettere le mani sulla Nexus e raccoglierne il dominio.

Un viaggio interstellare

Con la conquista della Galassia Nexus da parte della Cremonese si conclude la straordinaria narrazione di Lega Serie B e Social Media Soccer. 

Un viaggio interstellare per la conquista, avviato dalla prima fase del torneo play-off - con i due spareggi iniziali. Un racconto stratificato, capitolo per capitolo, di tutte le fasi della competizione extra campionato tesa ad assegnare l’ultimo posto nella massima serie. 

Una straordinaria cavalcata dell’eroe della Cremonese, cinto da un’armatura grigia e un mantello rosso, con il proprio preziosissimo violino, a simboleggiare, come precedentemente spiegato, la lunga tradizione della liuteria della città lombarda.

Un racconto avvincente

La presentazione dell’ultimo atto è stata costruita a partire dalla porta del luogo di custodia del potere supremo del trofeo Nexus, riapparsa nella rappresentazione come figurazione della chiusura del percorso

Il cavaliere grigiorosso, prima di entrare, ha sconfitto l’ultimo degli avversari, il temibile marinaio spezino, presentatosi al suo cospetto a cavallo di un’aquila, simbolo del club ligure. Nel secondo capitolo del racconto della finale è entrato in scena l’allenatore della Cremonese, Giovanni Stroppa, custode del trofeo, pronto a consegnarlo al legittimo proprietario, destinato a sedere sul trono Nexus. 

Un racconto avvincente, giungo alla fase conclusiva. Il nome della Cremonese è stato apposto sulla porta e prepara lo spazio per il prossimo padrone. Appuntamento al prossimo anno con una rinnovata pagina dell’avventura Nexus. 

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi