Fenway Sports Group mette in vendita il Liverpool per 4,5 miliardi

Il gruppo americano proprietario del Liverpool sembra intenzionato a vendere il club dopo 12 anni di gestione. ll principale azionista John Henry potrebbero vendere tutta o parte della quota di partecipazione.

Sono giorni movimentati in casa Liverpool.

Subito dopo aver pescato il Real Madrid negli ottavi di Champions League, alcuni media britannici hanno fatto trapelare la notizia che il Fenway Sports Group sta valutando eventuali proposte di acquisto per le sue quote del club della Premier League.

I Reds quindi potrebbero cambiare proprietà.



LEGGI ANCHE:

QUANTO VALE LA QUOTA NEL LIVERPOOL DI LEBRON JAMES



Come riportato da The Athletic, sembrerebbe che la proprietà abbia dato mandato a Goldman Sachs e Morgan Stanley di essere assistita nel processo di ricerca e nelle trattative per la vendita del club, dopo 12 anni di presidenza.

Il gruppo americano ha acquistato il club da Tom Hicks e George Gillett nell'ottobre 2010 per circa 345 milioni di euro.

Secondo le stime di Forbes, il club attualmente ha un valore che aggirerebbe intorno ai 4,5 miliardi di euro, il FSG afferma di essere "Pienamente impegnato per il continuo successo del club”, ma ammette di essere aperto alla possibilità di vendere in tutto o in parte le quote in loro posseso.



LEGGI ANCHE:

COCA-COLA SIGLA UNA PARTNERSHIP DA RECORD CON IL LIVERPOOL



La dichiarazione rilasciata a Liverpool Echo recita: "Ci sono stati una serie di recenti cambi di proprietà e voci di cambi di proprietà nei club europei ed è inevitabile che ad una proprietà come la nostra ci vengano chieste informazioni riguardo al Liverpool.

Il FSG ha ricevuto spesso manifestazioni di interesse da parte di terzi interessati a diventare azionisti del Liverpool. Il gruppo ha già affermato in precedenza che con le giuste condizioni prenderemmo in considerazione la possibilità di inserire nuovi azionisti sempre nel migliore interesse del Liverpool”

L’obiettivo di FSG

In base a quanto detto dal gruppo proprietario dei Reds, l’ideale sarebbe per la società trovare un socio che sia disposto ad investire per una quota di minoranza del club.

L’idea è quella di mantenere il controllo societario e avere nuova liquidità da fondi extra.

Ma questa rimane una soluzione lontana dalla realtà perché chiunque volesse anche solo il 15% di partecipazione del Liverpool dovrebbe sborsare una somma significativa e ovviamente chiederà anche di avere voce in capitolo in tutti gli aspetti del club.



LEGGI ANCHE:

IL LIVERPOOL E LEBRON JAMES CREERANNO UN NUOVO BRAND



Il FSG ha speso quasi 287 milioni di euro per le infrastrutture del club durante il suo mandato, aprendo una nuova tribuna principale nel 2016 ad Anfield per un importo di circa 126 milioni di euro prima che l'AXA Training Center, il centro d’allenamento del club, da 58 milioni di euro fosse completato nel novembre 2020.

Un'acquisizione completa non è così impossibile, visto l’andamento del mercato e il crescente interesse da parte di fondi d’investimento in club importanti e storici del calcio europeo come lo è il Liverpool, inoltre il gruppo lascerebbe una società solida sotto tutti gli asset, molto differente dalla società che è stata rilevata nel 2010 che versava in condizioni economiche critiche e lontane dai successi sportivi, che poi sono stati realizzati in questi anni.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan: continua il casting portiere, spunta Suzuki

Ipotesi asiatica per la porta rossonera. Il rinnovo del francese si allontana. Tare allora si muove per il guardiano del Giappone

Calciomercato Juventus: Openda non segna, costo e ingaggio

L'attaccante belga è stato uno dei colpi più dispendiosi del mercato estivo bianconero, ma non sta rendendo

Calciomercato Juventus: Joao Mario con il contagocce, quanto è costato

Il terzino lusitano non sta convincendo a pieno Igor Tudor. Il croato spesso preferisce utilizzare dal primo minuto altri giocatori in rosa

Milan: Camarda fa il cucchiaio in Under 21, come sta andando a Lecce

"Il ragazzo si farà". Il passo celebre del brano targato De Gregori calza a pennello per il centravanti azzurrino scuola Milan oggi in Puglia

Calciomercato Milan: chi è Bartesaghi, enfant prodige sulle orme di Maldini

Rivelazione rossonera. Il terzino sinistro del Diavolo sta rubando l'occhio in questo avvio di campionato. Ottime prove anche in Serie A

Estonia-Italia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Azzurri in Estonia per continuare la rincorsa al Mondiale con un solo risultato a disposizione: la vittoria, augurandosi un passo falso della capolista Norvegia

Portogallo-Irlanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

I vincitori dell'ultima edizione della UEFA Nations League dominano il Gruppo F e puntano ad un posto nella prossima edizione del Mondiale. In casa dei lusitani arriva l'ultima in classifica: l'Irlanda

Spagna-Georgia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna, dominatrice del Gruppo E, sfida la Georgia, seconda della classe, allo stadio Manuel Martínez Valero di Elche

Il Manchester City e Paramount+ uniscono le forze per conquistare gli USA

Il Manchester City e Paramount+ lanciano una partnership mediatica per la stagione 2025/26 della UEFA Champions League, promuovendo il marchio sui canali social del club negli Stati Uniti

Juventus e Picus Security: nasce la partnership con l’ azienda leader nel settore della sicurezza informatica

La collaborazione tra le parti, che porta Picus Security ad assumere il ruolo di Official Exposure Validation Partner

Inter e Canali, due eccellenze del Made in Italy insieme: cosa prevede l'accordo

Tra le altre cose Canali realizzerà la nuova divisa ufficiale Autunno/Inverno dei Nerazzurri

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi