C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari
Photo by official Inter
L'Inter ha un problema abbastanza serio. I nerazzurri, infatti, non sanno pareggiare. Il punto, a volte prezioso, non rientra nel vocabolario statistico del Biscione in questa prima fase della stagione 2025-2026. I dati non mentono e disegnano una situazione da valutare con massima attenzione da parte di mister Chivu e del suo staff.
Cosa succede all'Inter? Numeri alla mano la condizione dei nerazzurri è presto spiegata. Nelle 17 partite complessive disputae fino ad ora, tra Serie A e Champions League, il Biscione ha messo a referto 12 successi e 5 sconfitte. La differenza tra esultanze e cadute è rilevante, certo, ma qualche pareggio sparso probabilmente avrebbe donato più equilibrio nelle classifiche e anche più serenità all'ambiente della Pinetina.
Da sottolineare pure il conteggio tra reti realizzate e gol subiti. Da un lato l'Inter ha messo a segno 38 marcature, subendone però dall'altro 16. Lo scivolone all'ultimo respiro di ieri al cospetto dell'Atletico Madrid di Simeone brucia tanto nell'animo di Barella e compagni. La sconfitta del Wanda Metropolitano fa il bis con la pesante batosta patita nella finalissima della Champions della scorsa stagione a Monaco di Baviera contro il Paris Saint-Germain.