Dove è finita la patch gold della Serie A?

La Lega Serie A ha creato una patch speciale per i calciatori che hanno ricevuto un premio individuale tra i sei assegnati nella stagione precedente, ma ormai nessuno la indossa.

Nella stagione 2019/2020 la Lega Serie A ha introdotto una patch speciale del suo stemma ridisegnato in versione gold per i migliori giocatori della stagione. 

Questi premi vengono assegnati dalla Lega Serie A ai migliori calciatori di ogni stagione calcistica italiana per le categorie:

  • Miglior Portiere;
  • Miglior Difensore;
  • Miglior Centrocampista;
  • Miglior Attaccante;
  • Miglior Giovane (Under 23);
  • MVP - Most Valuable Player.

Queste patch speciali sono state create per essere indossate dai calciatori che hanno ricevuto un riconoscimento individuale assegnato dalla lega al termine della stagione, ma dal 2022 nessun giocatore di Serie A lo sta più indossando. 

In ultimo, il neo bianconero Dušan Vlahović, miglior giocatore Under 23 della scorsa stagione, è stato l'unico giocatore ad aver indossato fino all'ultimo turno di campionato giocato con la Fiorentina la patch speciale sulla maglia. Infatti, nella sua prima apparizione con la nuova maglia della Juventus, la patch speciale è scomparsa dalla maglia del serbo.

Già con Cristiano Ronaldo, MVP della stagione 2018/2019, e con Dybala, MVP dell'anno seguente, sulla maglia bianconera non appariva il segno distintivo proposto dalla Lega. Per precisa scelta della società, infatti, la Juventus preferito non differenziare alcun calciatore, lasciando che tutti abbiano la stessa identica maglia.

Tornando alla stagione in corso, a questo punto del campionato, nessuno dei sei calciatori premiati per la scorsa stagione indossa lo stemma d’oro speciale della Serie A sulla maglia.

Questi sono i calciatori che hanno diritto ad indossare la patch d’oro, ovvero i migliori calciatori della Serie A 2020/21:

  • MIGLIOR UNDER 23: Dusan Vlahovic (Fiorentina)
  • MIGLIOR PORTIERE: Gianluigi Donnarumma (Milan)
  • MIGLIOR DIFENSORE: Cristian Romero (Atalanta)
  • MIGLIOR CENTROCAMPISTA: Nicolò Barella (Inter)
  • MIGLIOR ATTACCANTE: Cristiano Ronaldo (Juventus)
  • MVP - MIGLIORE IN ASSOLUTO: Romelu Lukaku (Inter)

Gli unici due che l'hanno indossata in questa stagione sono stati Barella e Vlahovic, mentre il Miglior Portiere, Difensore, Attaccante e MVP non giocano più in Serie A (Gianluigi Donnarumma, Cristian Romero, Cristiano Ronaldo e Romelu Lukaku). 

Il miglior centrocampista, Nicolò Barella, ha indossato la patch speciale solo nella prima partita della stagione contro il Genoa. Infatti, nonostante l'Inter avesse annunciato ufficialmente, anche per vanto societario rimarcando l’investimento estivo, che il calciatore l'avrebbe indossata per tutta la stagione.

Mentre sulla maglia di Vlahovic, come detto, è stata presente per tutta la prima parte di stagione con la Fiorentina per poi scomparire all'esordio con la Juventus.

Chissà se la Lega di Serie A si farà sentire ufficialmente: boicottaggio o semplice dimenticanza?

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi