Diritti tv in Italia: oggi le trattative private per la Serie A. Bando anche per la Coppa Italia

Appassionati e club col fiato sospeso: c'è curiosità di sapere dove si guarderà il calcio nei prossimi anni

Si è aperta da qualche settimana la partita dei diritti tv del calcio in Italia. La Lega Serie A attende di capire dove le gare del nostro massimo campionato saranno trasmesse: le trattative private si svolgeranno oggi.

In un albergo nel centro di Milano, una commissione di dirigenti e presidenti avvierà le contrattazioni con le emittenti, già precedentemente scremate. A giocarsi i diritti sono Mediaset (per la partita in chiaro del sabato sera), Sky e Dazn, dopo che altri tre broadcaster non hanno superato il primo step di selezione.

La commissione sarà presieduta dall'Ad di Lega, Luigi De Siervo, insieme all'Ad dell'Atalanta Luca Percassi; il legale dell'Inter Angelo Capellini; il presidente della Lazio Claudio Lotito; il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis; il vicepresidente dell'Udinese Stefano Campoccia.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Nella giornata odierna dunque, si potrebbe giungere a un verdetto definitivo, salvo clamorosi colpi di scena: già in serata, infatti, gli appassionati potrebbero sapere come guardare la Serie A nel prossimo futuro. I diritti tv, a differenza del passato, potrebbero essere concessi per un massimo di cinque anni, dopo la modifica della Legge Melandri. La Serie A conta di tagliare nuovamente il traguardo dei 900 milioni di euro d'incasso.

Pubblicato il bando della Coppa Italia

Inoltre, la Lega Nazionale Professionisti Serie A ha pubblicato l’invito per l’acquisizione dei diritti audiovisivi della Coppa Italia per le stagioni 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027 nelle ultime ore, valutando un prezzo minimo di 62 milioni di euro annui al fine di trasmettere gli eventi citati su digitale terrestre, satellite, Internet e mobile.

Le offerte, in questo caso, dovranno pervenire entro il 13 luglio. Attualmente il detentore dei diritti è Mediaset, che chiuderà con la Coppa Italia 2023/24 il proprio triennio.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Fiorentina: Goretti favorito per il dopo Pradè

Porte girevoli al Franchi. Il burrascoso addio all'uomo mercato nativo di Roma ha portato ad una autentica rivoluzione in casa toscana

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi