Diamo i Numeri: Santiago Castro il locomotore del Bologna di Italiano

Arrivato in estate dal Velez Sarsfield col gravoso compito di non far rimpiangere Zirkzee l'attaccante argentino si è dimostrato assolutamente all'altezza delle aspettative

Diamo i Numeri: Santiago Castro Bologna

Diamo i Numeri: Santiago Castro Bologna

La marcia spedita del Bologna verso la seconda qualificazione consecutiva in Champions League è proseguita ieri al Renato Dall'Ara, dove in uno scontro diretto importantissimo i padroni di casa hanno travolto la Lazio con un 5-0 che non ammette repliche.

La squadra di Italiano è ora quarta in classifica con 53 punti ed è riuscita a scavalcare in un colpo solo proprio i biancocelesti e la Juventus, andata ko a Firenze.

Il quarto gol dei rossoblu è stato realizzato da Santiago Castro, che si sta rivelando un trascinatore della formazione emiliana.

La carriera di Santiago Castro

Arrivato in estate dal Velez Sarsfield col gravoso compito di non far rimpiangere Zirkzee, ceduto al Manchester United, l'attaccante argentino si è dimostrato assolutamente all'altezza delle aspettative che il Bologna aveva riposto in lui.

E' stato sempre presente in campionato, giocando 29 partite su 29 (25 dal 1'), realizzando 8 reti e fornendo 4 assist.

Considerando che le conclusione verso la porta effettuate sono 21 e ben 10 sono state ribattute (Castro ha anche colpito un legno), si tratta di un bottino realizzativo di tutto rispetto. Il classe 2004 è particolarmente abile nel saltare l'avversario, si è reso protagonista di 17 dribbling riusciti.

Inoltre sa essere molto preciso nei passaggi, sono 319 quelli riusciti su 406 tentativi. E' un punto di riferimento affidabile per i compagni nelle triangolazioni, quelle riuscite grazie al suo contributo sono 27.

Dotato di ottime capacità di movimento senza palla, non ha difficoltà a farsi trovare libero in area avversaria, dove ha giocato 99 palloni. Il suo dinamismo lo porta spesso ad allargarsi sulle fasce e proprio grazie a questa sua capacità è riuscito a conquistarsi 11 calci d'angolo a favore. 

Contrasti e gol

Malgrado sia alto solo 179 cm, Castro è capace di farsi rispettare nei duelli aerei e lo dimostrano i 36 contrasti di testa vinti. La sua generosità in campo è certificata soprattutto dai contrasti a terra vinti, che ammonta alla cifra impressionante di 118 duelli risolti a proprio favore.

Sono degni di nota anche i 9 tackle vincenti riusciti su 17 tentativi. Notevole la sua disponibilità ad aiutare i compagni in fase di non possesso. Il talento sudamericano si è reso protagonista di ben 18 respinte difensive.

Ha inoltre recuperato ben 66 palloni ed è riuscito anche a intercettare 3 passaggi. Dopo la sosta per le Nazionali, la Serie A entrerà nel rush finale decisivo, con due mesi di fuoco per tutte le squadre in lotta per qualsiasi obiettivo possibile.

Con un giocatore come Castro, il Bologna sa di poter contare su un'arma potenzialmente letale per le avversarie e se il suo score dovesse mantenersi su questi livelli, sotto le Due Torri possono realmente sperare di regalarsi un nuovo viaggio nell'Europa che conta

(Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi