Cos'è Roc Nation, l'agenzia sportiva di Jay-Z che collabora con Lukaku

Fondata nel 2008 dal cantante americano, è diventata una delle società di intrattenimento più importanti al mondo, curando gli interessi di artisti come Rihanna e di calciatori come Lukaku e De Bruyne.

Gli interessi dei calciatori sono al centro del calciomercato e gli agenti sportivi ne diventano protagonisti assoluti indirizzando le sorti dei propri assistiti e condizionando in modo diretto le trattative.

In questo settore col passare degli anni si sono creati procuratori e agenzie potenti e accreditate, capaci di accaparrarsi i talenti migliori del panorama calcistico mondiale. Dal compianto Mino Raiola a Jorge Mendes, passando per Roc Nation.

La realtà americana fondata nel 2008 dal rapper Jay-Z, amatissimo negli Stati Uniti, è diventata infatti una delle società di intrattenimento più importanti al mondo.

Con uffici sparsi tra New York, Los Angeles e Londra, è stata capace di allargare di molto il proprio raggio d’azione, comprendendo:

  • un'agenzia di talenti,
  • un'agenzia sportiva,
  • un'etichetta discografica,
  • un'agenzia di management,
  • TV e film,
  • una linea di abbigliamento,
  • relazioni con i media,
  • editoria,
  • scuole,
  • filantropia,
  • una rete di esposizioni.

Lavorando, quindi, su tutte le sfaccettature dell’intrattenimento, accostando a calciatori e sportivi di fama internazionale anche artisti del calibro di Rihanna e Dj Khaled.

Il ruolo di Roc Nation nello sport

L’agenzia di Jay-Z è una presenza importante e consolidata nel panorama sportivo americano, vantando nel proprio portafoglio clienti atleti di diversi sport:

  • Baseball;
  • Basket;
  • Cricket;
  • Football;
  • Calcio
  • Rugby.

Roc Nation annovera tra le proprie fila un numero davvero cospicuo di atleti, allenatori e membri dello staff delle società, permettendone la crescita in termini di notorietà e credibilità tramite attività online e offline.

L’aspetto forse più interessante di Roc Nation è dato poi dall’attenzione nei confronti di uno sport come il calcio, il cui seguito e interesse sta crescendo notevolmente negli USA anche grazie alle costanti attività della MLS e della Federazione.

Calcio che negli Stati Uniti, ad oggi, non è mai stato davvero capace di pareggiare il seguito di basket, baseball e football, sport notoriamente riconosciuti come a "stelle e strisce".

Evidenziando così una politica chiaramente interessata ad allargare la propria attività ad un bacino internazionale, sfruttando tutte le occasioni che la sport industry è capace di offrire.

Tra i calciatori di maggior rilievo che collaborano con l’agenzia, spiccano

  • Kevin De Bruyne;
  • Romelu Lukaku;
  • Jordan Lukaku;
  • Alex Witsel;
  • Samuel Chukwueze.

Risulta evidente, inoltre, un rapporto speciale con la nazionale belga dei Diavoli Rossi, nonchè la capacità della società di attrarre campioni dal calibro internazionale.

La collaborazione con il Milan

Dai Diavoli Rossi ai Diavoli Rossoneri il passo è breve. O perlomeno lo è per Roc Nation.

L'agenzia ha infatti stretto, nel 2020, una collaborazione con il Milan, vedendo nella grande visibilità del club un'opportunità molto ghiotta per aumentare la propria celebrità.

Un sodalizio nato con l'intento di dar vita ad una partnership tarata su innovazione, comunità, integrità ed inclusione.

Toccando diverse aree: dalla filantropia alla programmazione musicale, passando per la collaborazione sul merchandising, lo sviluppo del marchio e l'attivazione creativa, la strategia e l'esecuzione digitale, le vendite commerciali, eventi ed esperienze culturali.

Ponendo anche una profonda attenzione nei confronti del talento giovanile, attraverso l'attività "Next Gen".

Un rapporto che lega due giganti dello sport e che avvicina ancora di più Roc Nation all'Italia e a Milano.

Un rapporto confermato anche dall'imminente ritorno dell'assisito Romelu Lukaku sull'altra sponda del Naviglio, quella nerazzurra, in una trattativa in cui anche i rapporti tra Roc Nation e Tood Boehly hanno fatto la differenza per il buon esito della trattativa.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi