Cos'è Roc Nation, l'agenzia sportiva di Jay-Z che collabora con Lukaku

Fondata nel 2008 dal cantante americano, è diventata una delle società di intrattenimento più importanti al mondo, curando gli interessi di artisti come Rihanna e di calciatori come Lukaku e De Bruyne.

Gli interessi dei calciatori sono al centro del calciomercato e gli agenti sportivi ne diventano protagonisti assoluti indirizzando le sorti dei propri assistiti e condizionando in modo diretto le trattative.

In questo settore col passare degli anni si sono creati procuratori e agenzie potenti e accreditate, capaci di accaparrarsi i talenti migliori del panorama calcistico mondiale. Dal compianto Mino Raiola a Jorge Mendes, passando per Roc Nation.

La realtà americana fondata nel 2008 dal rapper Jay-Z, amatissimo negli Stati Uniti, è diventata infatti una delle società di intrattenimento più importanti al mondo.

Con uffici sparsi tra New York, Los Angeles e Londra, è stata capace di allargare di molto il proprio raggio d’azione, comprendendo:

  • un'agenzia di talenti,
  • un'agenzia sportiva,
  • un'etichetta discografica,
  • un'agenzia di management,
  • TV e film,
  • una linea di abbigliamento,
  • relazioni con i media,
  • editoria,
  • scuole,
  • filantropia,
  • una rete di esposizioni.

Lavorando, quindi, su tutte le sfaccettature dell’intrattenimento, accostando a calciatori e sportivi di fama internazionale anche artisti del calibro di Rihanna e Dj Khaled.

Il ruolo di Roc Nation nello sport

L’agenzia di Jay-Z è una presenza importante e consolidata nel panorama sportivo americano, vantando nel proprio portafoglio clienti atleti di diversi sport:

  • Baseball;
  • Basket;
  • Cricket;
  • Football;
  • Calcio
  • Rugby.

Roc Nation annovera tra le proprie fila un numero davvero cospicuo di atleti, allenatori e membri dello staff delle società, permettendone la crescita in termini di notorietà e credibilità tramite attività online e offline.

L’aspetto forse più interessante di Roc Nation è dato poi dall’attenzione nei confronti di uno sport come il calcio, il cui seguito e interesse sta crescendo notevolmente negli USA anche grazie alle costanti attività della MLS e della Federazione.

Calcio che negli Stati Uniti, ad oggi, non è mai stato davvero capace di pareggiare il seguito di basket, baseball e football, sport notoriamente riconosciuti come a "stelle e strisce".

Evidenziando così una politica chiaramente interessata ad allargare la propria attività ad un bacino internazionale, sfruttando tutte le occasioni che la sport industry è capace di offrire.

Tra i calciatori di maggior rilievo che collaborano con l’agenzia, spiccano

  • Kevin De Bruyne;
  • Romelu Lukaku;
  • Jordan Lukaku;
  • Alex Witsel;
  • Samuel Chukwueze.

Risulta evidente, inoltre, un rapporto speciale con la nazionale belga dei Diavoli Rossi, nonchè la capacità della società di attrarre campioni dal calibro internazionale.

La collaborazione con il Milan

Dai Diavoli Rossi ai Diavoli Rossoneri il passo è breve. O perlomeno lo è per Roc Nation.

L'agenzia ha infatti stretto, nel 2020, una collaborazione con il Milan, vedendo nella grande visibilità del club un'opportunità molto ghiotta per aumentare la propria celebrità.

Un sodalizio nato con l'intento di dar vita ad una partnership tarata su innovazione, comunità, integrità ed inclusione.

Toccando diverse aree: dalla filantropia alla programmazione musicale, passando per la collaborazione sul merchandising, lo sviluppo del marchio e l'attivazione creativa, la strategia e l'esecuzione digitale, le vendite commerciali, eventi ed esperienze culturali.

Ponendo anche una profonda attenzione nei confronti del talento giovanile, attraverso l'attività "Next Gen".

Un rapporto che lega due giganti dello sport e che avvicina ancora di più Roc Nation all'Italia e a Milano.

Un rapporto confermato anche dall'imminente ritorno dell'assisito Romelu Lukaku sull'altra sponda del Naviglio, quella nerazzurra, in una trattativa in cui anche i rapporti tra Roc Nation e Tood Boehly hanno fatto la differenza per il buon esito della trattativa.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Mondiali 2026: la FIFA elimina i limiti di prezzo, biglietti a cifre record e tifosi esclusi

La passione per il calcio rischia di diventare un lusso per pochi: biglietti rivenduti a 25.000 dollari e commissione del 15%

Qualificazioni Mondiali 2026, tra Kean e Retegui spunta…Tresoldi

Tra l’attaccante della viola e l’italo-argentino, l’arma in più in vista dei mondiali 2026 può essere Nicolò Tresoldi

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi