Cosa ha significato il trasferimento di Nainggolan sui Social

A tre giorni dall’apertura ufficiale del calciomercato e con i mondiali in corso, il trasferimento più importante completato in Serie A è quello di Nainggolan dalla Roma all’Inter per 24 milioni più i cartellini di Santon, l’ultimo degli eroi del triplete, e il giovane Zaniolo per un valore complessivo di circa 38 milioni di euro.

Il trasferimento del centrocampista belga ancor prima che dal punto di vista tecnico si è già reso apprezzabile dal punto di vista comunicativo.

Ufficializzato ieri, ma nell’aria da almeno cinque giorni, il passaggio ha generato una massa incredibile di commenti e interazioni per tutte e tre le parti coinvolte: Nainggolan, Roma ed Inter.

Il centrocampista belga, del quale è giusto ricordare l’esclusione non priva di polemiche dalla lista dei convocati per il mondiale, ha ottenuto 42milan nuovi fan tra Facebook, Twitter e Instagram negli ultimi due gironi.

Entrambe le squadre, seppur comunque condizionando i dati con altri contenuti rilevanti (l’annuncio di Pastore per la Roma e quella della nuova maglia per l’Inter), hanno registrato un aumento dei commenti negli ultimi due giorni decisamente rilevante. Su Facebook, I nerazzurri sono passati da una media di 500 commenti al giorno ai quasi 7mila del 26 giugno. Sulla stessa piattaforma la Roma è passata da una media di 15mila a 47mila.

Un evento della portata del trasferimento di uno dei giocatori più forti e più mediatici del nostro campionato non poteva non generare uno strascico di contenuti degni di nota. Per correttezza e praticità ci limiteremo ad analizzare quelli caricati dai profili Instagram dei tre soggetti principali.

Cronologicamente, il primo contenuto è stato dell’Inter. Un selfie su Instagram con Nainggolan in primo piano e la folla di Malpensa alle sue spalle ha sancito l’approdo del belga a Milano.

Sempre l’Inter ha poi caricato un’immagine stilizzata del calciatore, simile a quella che ha spesso caricato la Roma durante la stagione e ancora oggi presente sul sito ufficiale giallorosso.

Il primo contenuto caricato da Nainggolan è stata una gallery fotografica per salutare il popolo giallorosso, a lui molto affezionato. A parer nostro il calciatore è stato molto bravo a calibrare la copertina della gallery con le parole della didascalia: inerente allo stile del giocatore, il contenuto non è stato privo di polemiche. Dopo poco più di 20 ore la gallery ha superato le 350mila interazioni. Recentemente il calciatore aveva fatto meglio solo con il messaggio rilasciato al momento della sua mancata qualificazione (400mila interazioni su Instagram).

A sottolineare l’affetto tra Nainggolan e la Roma, la società ha caricato un video di addio con i migliori highlights del giocatore. La clip è stata postata su Instagram e condivisa dal calciatore negli stessi minuti in cui l’Inter caricava le foto di rito della firma e delle visite mediche, dopo quella del calciatore con il Duomo sullo sfondo e la sciarpa in mano.

Ultimo contenuto caricato è stato il video di accoglienza dell’Inter. Sulla scia di quelli a cui ci ha abituato la Roma, ma privo dell’ironia e del nonsense dei contenuti giallorossi, il video dell’Inter è molto valido, oltre che dal punto di vista tecnico anche da quello dei riferimenti al suo interno.

La trama del breve video è semplice: un uomo, interamente vestito di nero, fa parkour intorno allo Stadio San Siro. Al termine si toglie la maschera e compare Nainggolan!

Il primo riferimento poco velato è quello al soprannome del calciatore “Ninja”: il protagonista con le sue movenze agili interpreta perfettamente l’idea dei celebri soldati giapponesi.

 

Dopo aver passato la palla ad un bambino che palleggia in freestyle per strada, il ninja del video esegue un salto mortale montato appositamente in slow motion di fronte al grande murales della campagna abbonamenti nerazzurra. La campagna “A riveder le Stelle” è un ottimo esempio di street marketing. L’accostamento tra le stelle di Dante e quelle della Champions è alla base del concept della campagna abbonamenti. Oltre a presentare i giocatore, Il video di Nainggolan supporta anche la campagna abbonamenti sulla scia di presentazioni di altri calciatori di altri club.

Alessio Canichella

Pafos miracolo in Champions League, chi sono i proprietari e quanto vale la rosa

La scorsa stagione la prima storica qualificazione alla Champions League nella serata del 5 novembre la prima vittoria nella competizione. Come è nato, chi lo guida e quanto vale il progetto Pafos. Tutte le cifre

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Numeri in Palla, la rubrica di Jacopo Carmassi: Quattro domande semplici

Può realisticamente esistere un “sistema calcio” alternativo, parzialmente diverso da quello attuale (e certamente molto diverso da quello della Superlega)?

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi