Cosa ha significato il trasferimento di Nainggolan sui Social

A tre giorni dall’apertura ufficiale del calciomercato e con i mondiali in corso, il trasferimento più importante completato in Serie A è quello di Nainggolan dalla Roma all’Inter per 24 milioni più i cartellini di Santon, l’ultimo degli eroi del triplete, e il giovane Zaniolo per un valore complessivo di circa 38 milioni di euro.

Il trasferimento del centrocampista belga ancor prima che dal punto di vista tecnico si è già reso apprezzabile dal punto di vista comunicativo.

Ufficializzato ieri, ma nell’aria da almeno cinque giorni, il passaggio ha generato una massa incredibile di commenti e interazioni per tutte e tre le parti coinvolte: Nainggolan, Roma ed Inter.

Il centrocampista belga, del quale è giusto ricordare l’esclusione non priva di polemiche dalla lista dei convocati per il mondiale, ha ottenuto 42milan nuovi fan tra Facebook, Twitter e Instagram negli ultimi due gironi.

Entrambe le squadre, seppur comunque condizionando i dati con altri contenuti rilevanti (l’annuncio di Pastore per la Roma e quella della nuova maglia per l’Inter), hanno registrato un aumento dei commenti negli ultimi due giorni decisamente rilevante. Su Facebook, I nerazzurri sono passati da una media di 500 commenti al giorno ai quasi 7mila del 26 giugno. Sulla stessa piattaforma la Roma è passata da una media di 15mila a 47mila.

Un evento della portata del trasferimento di uno dei giocatori più forti e più mediatici del nostro campionato non poteva non generare uno strascico di contenuti degni di nota. Per correttezza e praticità ci limiteremo ad analizzare quelli caricati dai profili Instagram dei tre soggetti principali.

Cronologicamente, il primo contenuto è stato dell’Inter. Un selfie su Instagram con Nainggolan in primo piano e la folla di Malpensa alle sue spalle ha sancito l’approdo del belga a Milano.

Sempre l’Inter ha poi caricato un’immagine stilizzata del calciatore, simile a quella che ha spesso caricato la Roma durante la stagione e ancora oggi presente sul sito ufficiale giallorosso.

Il primo contenuto caricato da Nainggolan è stata una gallery fotografica per salutare il popolo giallorosso, a lui molto affezionato. A parer nostro il calciatore è stato molto bravo a calibrare la copertina della gallery con le parole della didascalia: inerente allo stile del giocatore, il contenuto non è stato privo di polemiche. Dopo poco più di 20 ore la gallery ha superato le 350mila interazioni. Recentemente il calciatore aveva fatto meglio solo con il messaggio rilasciato al momento della sua mancata qualificazione (400mila interazioni su Instagram).

A sottolineare l’affetto tra Nainggolan e la Roma, la società ha caricato un video di addio con i migliori highlights del giocatore. La clip è stata postata su Instagram e condivisa dal calciatore negli stessi minuti in cui l’Inter caricava le foto di rito della firma e delle visite mediche, dopo quella del calciatore con il Duomo sullo sfondo e la sciarpa in mano.

Ultimo contenuto caricato è stato il video di accoglienza dell’Inter. Sulla scia di quelli a cui ci ha abituato la Roma, ma privo dell’ironia e del nonsense dei contenuti giallorossi, il video dell’Inter è molto valido, oltre che dal punto di vista tecnico anche da quello dei riferimenti al suo interno.

La trama del breve video è semplice: un uomo, interamente vestito di nero, fa parkour intorno allo Stadio San Siro. Al termine si toglie la maschera e compare Nainggolan!

Il primo riferimento poco velato è quello al soprannome del calciatore “Ninja”: il protagonista con le sue movenze agili interpreta perfettamente l’idea dei celebri soldati giapponesi.

 

Dopo aver passato la palla ad un bambino che palleggia in freestyle per strada, il ninja del video esegue un salto mortale montato appositamente in slow motion di fronte al grande murales della campagna abbonamenti nerazzurra. La campagna “A riveder le Stelle” è un ottimo esempio di street marketing. L’accostamento tra le stelle di Dante e quelle della Champions è alla base del concept della campagna abbonamenti. Oltre a presentare i giocatore, Il video di Nainggolan supporta anche la campagna abbonamenti sulla scia di presentazioni di altri calciatori di altri club.

Alessio Canichella

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi