Cosa ci dice il primato di Fabrizio Romano su Twitter?

Il profilo del giornalista, esperto di calciomercato, è il più influente al mondo: 4.2 miliardi di interazioni, è record assoluto

Quello di Fabrizio Romano è ufficialmente il profilo di Twitter più influente del mondo. Il giornalista sportivo ha condiviso sulle proprie pagine la classifica che lo vede al primo posto per interazioni sul social network di Elon Musk, addirittura più dello stesso magnate americano.

Ha scalato la vetta delle interazioni proprio nel periodo clou per il suo target, ovvero quello del calciomercato estivo. Un traguardo per certi versi pazzesco, frutto di un lavoro davvero enorme condotto dal 30enne di Napoli, da anni uno dei migliori del pianeta nel settore. 



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



La classifica in questione è stata redatta in base a una metrica denominata “social capital” che sostanzialmente calcola l’influenza di un profilo in base anche e soprattutto all’engagement posseduto. Quello di Fabrizio Romano sui social è un vero e proprio impero, che ha in Twitter la punta di diamante. Sebbene il giornalista abbia oltre 22 milioni di follower su Instagram, infatti, è sul social del fu uccellino che il classe 1993 si è imposto come dominatore assoluto.

Sulla piattaforma di Elon Musk, quarto nella classifica delle persone più influenti sulla piattaforma, è riuscito a far registrare il record di interazioni tra commenti, like e repost (i vecchi retweet) superando la soglia dei 4,2 miliardi.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Un successo per certi versi spropositato in relazione alla materia trattata. Basti pensare che Twitter ospita i profili di alcuni dei giornalisti (anche generalisti) più importanti del mondo ma ben lontani dai numeri di Fabrizio Romano, che stacca e di molto lo stesso proprietario del social network, i cui tweet sono sempre fra i più discussi della piattaforma.

Tale graduatoria ci dice anche quanto il calciomercato, spesso, abbia più appeal e più motivo d’interesse del calcio stesso, capace di alimentare interessi di gran lunga superiori rispetto alle partite giocate. Cifre enormi, irraggiungibili per tutti gli altri sport. Romano, che quest’anno festeggia i dieci anni dal suo ingresso nel mondo del giornalismo sportivo, ha ringraziato l’enorme seguito scrivendo “Che viaggio! Grazie!" a corredo dello screenshot della classifica.

Un traguardo e un primato che dicono tanto sul suo egregio lavoro, ma anche sul giornalismo sportivo e sull’impatto nel mondo dei media.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi