Comunicato congiunto delle Federazioni UEFA su Qatar 2022

Le dieci Federazioni UEFA che prenderanno parte alla FIFA World Cup 2022 in Qatar hanno lanciato un comunicato congiunto. Nella nota si loda il progresso del Qatar riguardo le questioni diritti umani e diritti LGBQT+.

Il Mondiale in Qatar inizierà tra due settimane e le Federazioni europee impegnate nella massima competizione hanno detto la loro sullo stato delle politiche del paese ospitante.

Le Federazioni che fanno parte del Gruppo di lavoro UEFA, impegnato nel monitoraggio e salvaguardia dei diritti umani in Qatar, ha utilizzato un comunicato congiunto per rispondere agli ultimi sviluppi e alle ultime discussioni pubbliche relative alle sfide fuori dal campo di gioco del paese ospitante della FIFA World Cup 2022 su un tema importante come quello dei diritti umani.



LEGGI ANCHE:

CASIMIRO TRASMETTERÁ LE GARE DEL MONDIALE LIVE SU TWITCH



Le Federazioni, scrivono nella nota, hanno voluto lanciare il loro messaggio prima che il calcio giocato si prenda tutta la scena mediatica: “Riconosciamo e accogliamo con favore, come abbiamo fatto in passato, che il Qatar abbia compiuto progressi significativi, in particolare per quanto riguarda i diritti dei lavoratori migranti, con l'impatto delle modifiche legislative dimostrate nei recenti rapporti dell'Organizzazione internazionale del lavoro.

Accogliamo con favore le rassicurazioni fornite dal governo del Qatar e dalla FIFA in merito alla sicurezza, protezione e inclusione di tutti i fan che si recheranno alla Coppa del Mondo, compresi i fan LGBTQ+.



LEGGI ANCHE:

IL QATAR SI É MAI INTERESSATO AL CALCIO PRIMA DEL MONDIALE?



Riconosciamo inoltre che ogni paese ha problemi e sfide interne e siamo d'accordo con la FIFA sul fatto che la diversità sia un punto di forza. 

Tuttavia, abbracciare la diversità e la tolleranza significa anche sostenere i diritti umani. I diritti umani sono universali e si applicano ovunque”.

Le dieci Federcalcio europee riconoscono il progresso fatto dal Qatar sulle questioni diritti umani e diritti delle persone della comunità LGBTQ+ ma tutto il gruppo UEFA ha confermato che: “Continuerà a sostenere lo slancio per un cambiamento positivo e progressivo e continuerà a sostenere un risultato conclusivo e un aggiornamento continuo sulle due questioni chiave in sospeso che sono state discusse con la FIFA per molto tempo.



LEGGI ANCHE:

SOLO TRE NAZIONALI SI SONO DICHIARATE CONTRARIE ALLE POLITICHE DEL QATAR



La FIFA si è ripetutamente impegnata a fornire risposte concrete su questi problemi, il fondo di compensazione per i lavoratori migranti e la creazione di un centro per i lavoratori migranti da creare a Doha sono importanti, continueremo a premere affinché queste opere vengano realizzate”.

La nota si conclude con un auspico, che lo sport stesso possa riuscire a cambiare l’intero paese: “Crediamo nel potere del calcio di apportare ulteriori contributi positivi e credibili al progressivo cambiamento sostenibile in tutti i paesi del mondo”.

Le Federazioni firmatarie

  • Belgio, Peter Bossaert - KBVB Koninklijke Belgische Voetbalbond;
  • Danimarca, Jakob Jensen - DBU Dansk Boldspil Union;
  • Inghilterra, Mark Bullingham - FA The Football Association;
  • Germania, Heike Ullrich - DFB Deutscher Fußball-Bund;
  • Paesi Bassi, Gijs de Jong - KNVB Koninklijke Nederlandse Voetbal Bond;
  • Norvegia, Lise Klaveness - NFF Norges Fotballforbund;
  • Portogallo, Teresa Romão - FPF Federação Portuguesa de Futebol;
  • Svezia, Håkan Sjöstrand - SvFF Svenska Fotbollförbundet;
  • Svizzera, Dominique Blanc - Schweizerischer Fussballverband;
  • Galles, Noel Mooney - FAW Football Association of Wales.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Genius Sports rafforza la sua leadership nei dati calcistici europei

Genius Sports, partner Premier League, si allarga: fornirà dati per scommesse di 18 campionati europei

Calciomercato Juventus, Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: le cifre e il risparmio a bilancio

Il brasiliano ha già un principio d’accordo con la squadra di Premier League.I tempi e modi dell'affare definiranno il budget per dare l'assalto a Hjulmand

Dal tennis e dalla F1 al Calcio: Djokovic, Massa e Magnussen Investono nel Le Mans

Il calcio si conferma sempre più come un punto d'incontro tra passione e opportunità di investimento, capace di attrarre imprenditori e protagonisti di altri sport.

L’Inter ha rinnovato fino al 2027 la partnership con Sixtus

Tramite una nota ufficiale, la FC Internazionale Milano ha annunciato di aver rinnovato l’accordo con Sixtus. L’azienda, leader nei prodotti per il benessere dello sportivo, sarà ancora Official Supplier dei nerazzurri fino al 2027.

La rassegna stampa dei giornali sportivi del 2 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di sabato 2 agosto 2025

Calciomercato Milan: chi è Athekame, nome nuovo per la fascia destra

Un nuovo profilo per il binario destro dei rossoneri. Tare ha preso contatti con il club svizzero

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi